La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marco Travaglio
il 14/09/2025 | Politica e Informazione
Se la guerra che gli sgovernanti europei stanno preparando con ogni pretesto non fosse terribilmente seria, a sentirli parlare coi loro trombettieri ci sarebbe da scompisciarsi. Questo è Rutte, segretario della Nato, sullo sciame di droni caduti in Polonia (e in Bielorussia), curiosamente... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 14/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi l’Italia ha perso la pace senza aver combattuto la guerra. Ottant’anni fa vinse la pace perché aveva perso la guerra. Volendo perderla perché il suo padrone dell’epoca, Germania, l’avrebbe ridotta a triste colonia, mentre il nemico e futuro gestore, America, le offriva benessere e... continua a leggere
Scritto da: Fabio Filomeni
il 14/09/2025 | Politica e Informazione
APPELLO AL CAPO DELLE FORZE ARMATE, On. Sergio MattarellaSignor Presidente,Apprendo dalla stampa che anche l’Italia lavora a un piano per gli ospedali in caso di attacco militare. Il possibile allargamento del conflitto all’intera Europa con il coinvolgimento della NATO sta inducendo i paesi... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè
il 14/09/2025 | Politica e Informazione
Le diverse reazioni all' omicidio di Charlie Kirk confermano, in modo desolante, che lo sdegno per l' uccisione di un civile non combattente spesso (troppo spesso) variano, da una parte e dall' altra dei contrapposti schieramenti politici, a seconda delle idee oppure dell' etnìa oppure della... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 14/09/2025 | Politica e Informazione
È stato disgustoso leggere nei giorni scorsi i commenti dei giornali militanti e dei giornaloni borghesi di sinistra all’assassinio di Charlie Kirk. Il succo non tanto sottinteso era: se l’è cercata, se l’è meritata, un fanatico ha ucciso un altro fanatico, una specie di regolamento di... continua a leggere
Scritto da: Giampiero Calapà
il 14/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ci siamo tolti i guanti a Gaza, e abbiamo sbagliato a non farlo prima. Tra morti e feriti nella Striscia sono da contare almeno duecentomila persone”. Herzi Halevi, ex comandante dell’Idf, pezzo grosso dell’esercito israeliano, non esattamente un passante, ammette che i numeri del... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Ricucci
il 14/09/2025 | Politica e Informazione
Solo un pensiero fugace, nulla più."Ha provocato lui". "Lui ha diffuso odio per primo". Così Kirk esce morto due volte dalla malattia mentale che è questo presente. Un vecchio refrain di certa sinistra che quando si tratta di rinnegare la propria idea, passando dagli ultimi e dalle periferie a... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 14/09/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lo stato della realtà, con qualunque definizione la si voglia investire, deriva da un concorso di forze che subiamo e che vediamo. La loro gittata – fatto salvo contesti dalle dinamiche assai limitate – si propaga per simpatie oscure alla ragione e non è quindi né misurabile né... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 14/09/2025 | Politica e Informazione
Nel 1968, data simbolo del tramonto della nostra civiltà, il deputato inglese Enoch Powell pronunciò un discorso che gli costò la carriera politica. È noto come il discorso dei fiumi di sangue, poiché profetizzava che l’immigrazione massiccia avrebbe portato a scontri violenti. Ci siamo: i... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 14/09/2025 | Economia e Decrescita
Il cosiddetto “risiko” della finanza italiana si è concluso con la vittoria dei Caltameloni (con contorno a stelle e strisce). Il costruttore ed editore Franco Caltagirone e la Delfin, holding degli eredi Del Vecchio (Luxottica), sono infatti i nuovi padroni di Mediobanca tramite Monte dei... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 14/09/2025 | Politica e Informazione
Quando si scopre che la maggioranza (73% secondo l’ultimo poll) della civile, colta, democratica popolazione israeliana supporta una sorta di “soluzione finale” nei confronti dei palestinesi non ci si può che chiedere: com’è possibile che ciò accada? Com’è possibile che qualcuno di... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Maggio
il 14/09/2025 | Politica e Informazione
Vedo molte analisi sul "fanatismo di sinistra" per l'assassinio di Charlie Kirk. Credo che queste analisi non colgano il punto.E non lo dico per scagionare il fanatismo di sinistra. Per rispetto dell'intelligenza di chi legge, non considero nemmeno le recenti teorie (assurde e campate in aria) su... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 13/09/2025 | Politica e Informazione
Non è un caso, il mondo liberal globalista è una voce unanime sull’assassinio di Kirk. Siccome questi era antiabortista, a difesa dei valori cristiani, della famiglia, critico dell’ideologia green, di quella gender e addirittura “no vax” be’ se l’è cercata, come ripetono quasi un... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 13/09/2025 | Storia e Controstoria
La guerra contro il passato è la più vile delle aggressioni, perché è contro un morto che non può più difendersi. “Vile, tu uccidi un uomo morto”, avrebbe detto Ferrucci a Maramaldo; la guerra contro il passato si macchia prima di ogni altra cosa di questa infamia, infierire contro chi... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 13/09/2025 | Politica e Informazione
Le guerre mondiali le ho sentite raccontare da nonni e genitori. Ma credo che il clima di oggi si avvicini pericolosamente a quello di allora. Nessuno ascolta né parla più con nessuno, la logica e il buonsenso sono aboliti. Barbero, alla Festa del Fatto, ricordava che persino Stalin distingueva... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/09/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sono in gran rispolvero gli studi a livello statistico per determinare il quantum di felicità o infelicità che c’è fra i popoli del mondo. Si basano quasi tutti su criteri economici a indirizzo statistico, anche se non solo. Il risultato è all’apparenza paradossale: i popoli più ricchi,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Vecchione
il 13/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Andiamo con ordine. Un gruppo di droni del tipo Gerbera, ovvero piccoli droni di polistirolo e cartone, super-economici e assolutamente disarmati, arrivano in territorio polacco, qualcuno semplicemente finisce la benzina e cade, altri abbattuti dai polacchi. Ma che razza di droni sono? -... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 13/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Può sembrare una banalità, ma tante volte, quando ci troviamo di fronte ad una situazione in cui ci dobbiamo confrontare con problematiche complesse, il rischio è che ci sfuggano alcune cose molto semplici. Per esempio, quando si discute su quale sia la miglior soluzione possibile per il... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 13/09/2025 | Politica e Informazione
In genere intorno ai più importanti delitti politici si addensano molti misteri, tanti veli riposti uno sopra l'altro che esibiscono ciascuno un aspetto parziale, illusorio e contradditorio della verità, specie quando le vittime erano al centro di vicende che avevano il fiato sul collo di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 13/09/2025 | Economia e Decrescita
La retorica del riarmo. Sul "Corriere della Sera" di stamani compare un articolo a firma Federico Fubini e Antonio Polito che è un vero e proprio manifesto per il riarmo europeo. In sintesi la tesi dei due giornalisti è che non è vero che l'Europa spende troppo in armi e, anzi, dovrebbe... continua a leggere