La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Maurizio Murelli e Antonio Pala
il 28/09/2025 | Politica e Informazione
Quel che mi raccontano amici italiani che risiedono in Moldavia e Transnistria (li ho sentiti ancora di recente) su quel che accade in quegli Stati, soprattutto in Moldavia, è surreale, o, per meglio dire, cose tipiche che hanno a che fare con la prassi della "neo-democrazia liberale":... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 28/09/2025 | Politica e Informazione
Il generatore automatico di attacchi russi all’Europa indifesa dev’essersi inceppato dopo un mese di duro lavoro. Infatti, per non perdere il ritmo, la Stampa raschia il fondo del barile con deludenti “avvistamenti di droni sopra lo Schleswig-Holstein” e l’“arresto di due spie... continua a leggere
Scritto da: Anna Foa
il 28/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il discorso del premier israeliano all’Onu, in un’aula semideserta dove la maggior parte dei delegati aveva in una fila ordinata e silenziosa abbandonato la sala, ben rappresenta l’isolamento raggiunto negli ultimi mesi da Israele in seguito alla politica del suo governo, segnando un... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 28/09/2025 | Economia e Decrescita
“La prossima crisi finanziaria?”. Non è l’ultima sparata provocatoria di qualche Nostradamus di turno. Si tratta, invece, del titolo dell’Annual Research Conference della Banca centrale europea recentemente organizzata a Francoforte insieme alla Hoover Institution, un centro americano di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 28/09/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Viviamo nella bruttezza e nella bruttura. La bellezza è diventata la bruttezza alla moda. La frase è di Jean Cau , scritta mezzo secolo fa agli albori del degrado in un brillantissimo saggio misconosciuto nonostante ( o a causa) del suo valore, Le scuderie dell’Occidente. Cau, autore de Il... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 28/09/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ennio Flaiano non amava Totò. Lo trattava con evidente fastidio, storpiando addirittura il suo cognome, chiamandolo continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/09/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Secondo l’Oms, al 2021, più di un miliardo di persone conviveva con un disagio mentale. L’Oms non specifica quali aree del mondo siano le più colpite, afferma però che nei paesi occidentali si spende di più per le cure. Cosa che ha un significato bifido, perché vuol dire anche che ci... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 28/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Moldavia, si stanno oggi svolgendo delle elezioni che potrebbero preludere a un nuovo fronte di guerra NATO-Russia in Europa.L'attuale presidente Maia Sandu - sostenuta dai gerarchi della Commissione Europea e andata in carica attraverso un voto dei residenti all'estero che ha ribaltato il... continua a leggere
Scritto da: Denis Collin
il 27/09/2025 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 27/09/2025 | Politica e Informazione
A leggere Repubblica, la tanto sospirata terza guerra mondiale è finalmente scoppiata: “La battaglia dei cieli”, “caccia Nato respingono incursioni di jet russi sull’Alaska e al confine lettone”, “allarme delle capitali” per il “rischio aeroporti in tilt e incidenti ad alta... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 27/09/2025 | Storia e Controstoria
Ricordati di santificare le feste. Semel in anno, una volta all’anno la politica italiana s’inchina ai santi e ai poeti, e si ricorda che siamo un paese di antica civiltà cristiana. Come sapete, il giorno di San Francesco, il 4 ottobre, sta tornando festa nazionale. L’iter parlamentare... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 26/09/2025 | Politica e Informazione
MOVIMENTO CONTRO LA GUERRA: FRONTE DI SINISTRA E FRONTE POPOLARE SONO DUE PROSPETTIVE ANTINOMICHE E, QUINDI, OCCORRE SCEGLIERE LA SECONDA. .Come vediamo nello screenshot sottostante, dopo che la Cgil ha di fatto tentato di boicottare la manifestazione del 22 settembre contro il genocidio a Gaza,... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 26/09/2025 | Politica e Informazione
Che Trump sia totalmente fuori controllo e non riesca a dire una cosa senza contraddirla in mezz’ora è cosa nota, confermata dal catalogo completo di sindromi psichiatriche esibito all’Onu. Ma per fortuna gli altri leader occidentali sono tutti sul pezzo, uno più lucido dell’altro.... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 26/09/2025 | Storia e Controstoria
Ritengo di aver scritto molte volte che l'Ucraina non è uno Stato etnicamente unitario, oggi non lo è più nemmeno geograficamente data la situazione cogente. Il concetto sembra stia cominciando a passare anche in qualche scritto di analisti prestigiosi che finalmente si sono decisi a scrivere... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 25/09/2025 | Politica e Informazione
Il mainstream liberale cerca di strumentalizzare e riassorbire tra i suoi ranghi la questione palestinese allo scopo di rilegittimare Israele. Il mainstream, mediatico e politico, si divide in questo senso in due tronconi: 1) quello di destra liberale, che appoggia esplicitamente Israele e... continua a leggere
Scritto da: Matteo Vicino
il 25/09/2025 | Politica e Informazione
Con il massimo rispetto per Giorgia Meloni e i membri del Governo credo che l’errore che stiano facendo li segnerà per sempre davanti alla storia.C’è un sentire di pancia del mondo che sta facendo urlare le anime anche contro il loro stesso interesse. Io ci sono abituato, al suicidio... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 25/09/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il professor Barbero talvolta si perde in luoghi comuni. Parla delle abitudini dell’umanità e irride la diffidenza che ogni uomo ha nei confronti dell'altro, specialmente se diverso. Non si rende conto che è la cosa più normale e ragionevole che ci possa essere. La diffidenza esiste al... continua a leggere
Scritto da: Chad Crowley
il 25/09/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Carl Schmitt è uno dei pochi giuristi del secolo scorso ad aver osato affermare la più elementare delle verità: diritto e politica sono inseparabili, poiché ogni costituzione non si fonda su principi ma sul potere, e il potere, in ultima analisi, è forza, capacità di comandare e, se... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/09/2025 | Storia e Controstoria
Sogno di una giornata di inizio settembre. La mia fidanzata, fiorentina, era stata ricoverata per un lieve intervento. Andavo quindi a trovarla la mattina. Mi rimaneva tutto il giorno libero e non sapevo che fare.Per stare sul sicuro, così almeno credevo, andai da Paszkowski e le Giubbe Rosse, i... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 24/09/2025 | Politica e Informazione
Premessa. Forse a qualcuno potranno sembrare vecchie questioni ma il fatto che si continui a usare una terminologia politica legata al Novecento mi fa pensare a quel generale che fa la guerra con mappe di trent’anni prima, come se il territorio, le armi, gli eserciti fossero sempre quelli di un... continua a leggere