La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Loris Campetti
il 16/12/2006 | Economia e Decrescita
Ferrari, poltrona Frau, sigari Toscani. Luca Cordero di Montezemolo, il signor Fondo Charme, richiama il lusso, l'immagine ricca dell'Italia nel mondo. Come i veri signori, quelli che il lusso ce l'hanno nel dna, il presidente di Confindustria non è egoista e vorrebbe socializzare il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le Corti islamiche accerchiano Baidoa, truppe etiopi al confine: è la fine del negoziato Ora che il presidente somalo Abdullahi Yusuf ha ufficialmente escluso ogni possibilità di negoziato con le Corti islamiche, in Somalia si chiude in maniera definitiva la porta... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 16/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MOSCA. La Russia conquista il primo posto nel mondo per la produzione di armamenti. Può contare su 1500 industrie che sfornano aerei da guerra, carri armati, missili e sistemi elettronici. E ci sono poi cantieri navali in grado di evadere commesse in breve tempo quanto a... continua a leggere
Scritto da: Davide
il 16/12/2006 | Ecologia e Localismo
Il 15 e 16 dicembre, come ogni anno dal 1990, Telethon, che nasce negli Stati Uniti a metà degli anni sessanta, torna sulle tre reti Rai per raccogliere fondi a favore della ricerca sulla distrofia muscolare. Ma quale tipo di ricerche e quali risultati concreti sono stati ottenuti... continua a leggere
Scritto da: Mark Hollinggsworth e Louise Armistead
il 16/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I procuratori inglesi hanno firmato con le autorità russe un accordo teso ad aiutare l'estradizione degli imputati di crimini finanziari che si sono rifugiati a Londra. Ken Macdonald, direttore dell'indagine, la scorsa settimana ha firmato un “memorandum di... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole*
il 16/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica 10 dicembre 2006 è stato rieletto alla... continua a leggere
Scritto da: Franco Arminio
il 16/12/2006 | Politica e Informazione
Viviamo in una società totalitaria. L’affermazione, dolorosamente vera, suona falsa perché non si vede chi sia il dittatore e si pensa che la dittatura per essere tale debba somigliare a quelle del passato. La dittatura presente, che potremmo anche... continua a leggere
Scritto da: Roberto Ferrari/Armando Canzonieri
il 16/12/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Scienze della coscienza e pratica fenomenologica: strumenti e metodi tra occidente e orienteDomanda: Che cosa significa studiare la coscienza?RF : Solo negli ultimi venti anni la coscienza è al centro del dibattito e della ricerca scientifica. Tale ricerca è stata portata avanti con gli... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Presentazione del libro L'ALBERO DELLA MUSICA - Tamburo, Stati altri diCoscienza, Drum Therapy - di Diana Tedoldi - ed. Animacon l'autrice e con Maia Cornacchia DOMENICA 17 DICEMBRE, ORE 16,00 Presso la Libreria Esoterica di Galleria Unione 1,(MM3 Duomo o Missori),... continua a leggere
Scritto da: Elémire Zolla
il 16/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Elémire ZollaCONOSCENZA RELIGIOSA (Scritti 1969-1983)a cura di Grazia Marchianòpp. XXXIV+834, Euro 65,00Edizioni di Storia e LetteraturaVia delle Fornaci 24 - 00165 Romatel. 06 39670307www.storiaeletteratura.itinfo@storiaeletteratura.itGli editoriali, le note, le premesse e tutti i testi che lo... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 16/12/2006 | Ecologia e Localismo
Scarica il video in formato 3gp per cellulariPremessa sugli inceneritori:- causano tumori- danneggiano l’agricoltura e gli allevamenti- fanno crollare il valore delle case dove sono costruiti- non sono necessari.La truffa dei Cip6-Certificati Verdi dei... continua a leggere
Scritto da: Anton Zeilinger/Die Weltwoche
il 16/12/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Il fisico viennese Anton Zeilinger parla del teletrasporto, dell'informazione costitutiva di un essere umano e della libertà in fisica. continua a leggere
Scritto da: François Jullien/Domenico Canzoniero
il 16/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Abbiamo incontrato il sinologo François Jullien in occasione della sua lectio magistralis al Festival della Filosofia di Modena, dove ha ripreso il tema di uno dei suoi più famosi libri “Elogio dell’Insapore”, per rispondere alle sollecitazioni degli organizzatori sul tema dei sensi e... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 15/12/2006 | Ecologia e Localismo
Gli amministratori fiorentini invocano l’intervento del governo per risolvere il problema dello smog, che attanagliando le città – quasi nessuna si salva, in Italia e nel mondo - ha fatto scattare un’indagine della magistratura di Firenze per il mancato rispetto della normativa... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 15/12/2006 | Ecologia e Localismo
Sono ormai diversi anni che esiste un animato dibattito sulle reali evidenze cliniche di efficacia dei farmaci omeopatici e la ricerca pubblicata un anno fa su Lancet – l’autorevole rivista di riferimento del mondo medico e scientifico - che riconosce all’omeopatia il solo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Corsale
il 15/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Suum cuique tribuere. “Dare a ciascuno ciò che gli spetta” è il suggerimento di questo antico motto del diritto... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 15/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La propaganda di guerra 2003-2003 sta tornando. Con così tanti giornalisti che diffondono le loro storie sotto le luci delle stelle di Washington, non è affatto sorprendente che la maggior parte degli articoli della stampa internazionale analizzino la questione irachena attraverso... continua a leggere
Scritto da: Paolo Bonacchi
il 15/12/2006 | Storia e Controstoria
Presentazione Ci siamo impegnati nella traduzione di questo libro per diffondere l'idea del federalismo nella purezza dei suoi principi, come avrebbe detto Pierre-Joseph Proudhon (1809-1865). Forse nessuno come lui ha saputo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 15/12/2006 | Politica e Informazione
Spengler e vivo e lotta insieme a noi (sì quello del Declino dell’Occidente).Che vogliamo dire? Un po’ di pazienza…Innanzitutto che il dibattito sulla “fase due” (quella delle riforme liberiste) è legato a doppio filo a quello sul declino italiano… Un declino da fermare a ogni... continua a leggere
Scritto da: Sarah Tobias
il 15/12/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Fra luoghi comuni, statistiche e ricerche, che fanno i figli ma anche cosa fanno i genitori Noi e i nostri figli, schiavi - come si dice - delle tecnologie, tra cellulari e videogiochi, di cui diventano addicted, dipendenti in maniera quasi totale Dice il luogo comune, e confermano le... continua a leggere