La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Cinzia dal Maso
il 05/12/2006 | Storia e Controstoria
La scoperta nel Parmense. Risale alla prima civiltà della pianuraHa 3.500 anni. Gli archeologi: "Come la nostra fontana di Trevi" La vasca sacra degli antichi padaniCosì pregavano i "terramare" CINZIA DAL MASO Il rivestimento della vasca è in legnoNOCETO (Parma) -... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 05/12/2006 | Ecologia e Localismo
La lobby degli inceneritori, che si propone di costruire nei prossimi anni in Italia un centinaio di inceneritori, basa la sua proposta sulle seguenti sette proposizioni: i rifiuti sono una fonte di energia rinnovabile; gli... continua a leggere
Scritto da: Nevio Galeati
il 05/12/2006 | Ecologia e Localismo
Nelle acque del Mediterraneo nuotano, imperturbabili, branchi di barracuda; risalgono l’Adriatico seguendo le correnti. Lungo le coste francesi, fra Tolone e Mentone, prolifera la Caulerpa taxifolia, un’alga tropicale che ostacola i cicli vitali di altri organismi. Ma,... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist/Alessandro Bedini
il 05/12/2006 | Politica e Informazione
Secondo il politologo francese la volontà popolare verrebbe tradita dalla rappresentanza parlamentare«L’esportazione dei “diritti dell’uomo” nasconde sempre degli scopi poco nobili» L'OCCASIONE si è presentata aMassimo D’Alema nel maggioscorso, la platea era quelladella... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/12/2006 | Ecologia e Localismo
In soli 15 anni è raddoppiata sul pianeta la superficie delle aree desertificate e quasi la metà delle terre emerse è minacciata dall’aumento dell’aridità , che costringe ogni anno 900mila persone a trasformarsi in quelli che ormai vengono definiti i profughi ambientali. I... continua a leggere
Scritto da: Camille Eid
il 05/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premessa redazionale: la seguente intervista ad un rappresentante dei cristiano-maroniti di Michel Aoun e’ importante perche’ getta luce sull’attuale situazione libanese e sulle motivazioni che hanno spinto il generale cristiano Aoun, l’unico difensore del Libano... continua a leggere
Scritto da: Vladimir S. Solov'ëv
il 05/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Vladimir S. Solov'ëvSULLA BELLEZZA (nella natura, nell’arte, nell’uomo)Introduzione e traduzione di Adriano Dell’AstaEdilibri srl (2006)http://www.edilibri.it/Pagine 128, bross./cucita, f.to 14,5 x 21 cmEuro 13,00ISBN(10): 88-86943-38-5ISBN(13): 978-8-886943-38-3Il processo cosmico, come... continua a leggere
Scritto da: Anthony Di Maggio
il 05/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come per lo studio di Lancet del 2004, la stampa mainstream americana è di nuovo riuscita a nascondere e far sparire i dati sulle vittime, decisamente imbarazzanti per gli Stati Uniti e le forze di occupazione di stanza in Iraq. Lo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/12/2006 | Politica e Informazione
Le autorità britanniche avvertono che è quasi inesistente il rischio per la salute pubblica prodotto dall'esposizione all'elemento radioattivo che causò la morte di Alexander Litvinenko. Tracce di polonio 210 sono state trovate in almeno quattro aeromobili commerciali e... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Serra
il 05/12/2006 | Storia e Controstoria
Per il ciclo di appuntamenti “Gli incontri della Spirito”, giovedì 7 dicembre alle continua a leggere
Scritto da: Laura Rozen
il 05/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per capire il memoUna guida alla lettura delle riflessioni di Stephen Hadley sull'Iraq.DI LAURA ROZENAmerican Prospect Lo scorso mercoledì, proprio quando il Presidente Bush stava per incontrare il primo ministro iracheno Nour Al Maliki in Giordania, il... continua a leggere
Scritto da: Piergiorgio Pescali
il 05/12/2006 | Storia e Controstoria
Gli effetti a distanza della guerra chimica americana L'«Agente Arancio» non smette di fare vittime innocenti. Viaggio tra i bambini vietnamiti la cui vita è distrutta dalla diossina che colpì i loro nonni Nguyen Thi Thanh Van ha 35 anni, anche se ne dimostra dieci di meno; ci... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/12/2006 | Politica e Informazione
Mentre il popolo italiano scende in piazza, rispondendo al richiamo di dire "no" in maniera incondizionata alla finanziaria e ad un governo di tasse, il popolo centrista si innalza come vincitore e si presenta come alternativa elettorale, come una vera vigilia elettorale. Sembra... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 05/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La dottrina dello spazio di Bush non piace proprio a Mosca e il clima tra Russia e Usa rischia di precipitare.Il responsabile dell’agenzia dello spazio russa ‘Roskomos’, Vitaly Davydov, ha dichiarato all’agenzia statunitense ‘Associated Press’ che la nuova dottrina... continua a leggere
Scritto da: Vauro
il 05/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Libertà, ma non per tutti Villaggi rurali, casupole fatte di fango secco, sparsi sugli altopiani curdi. Lì la gente è costretta a vivere di niente. Intorno, specialmente nella zona del confine con l’Iran, decine di migliaia di mine,... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Pellegrino
il 05/12/2006 | Storia e Controstoria
Nonostante gli scandali che riguardano il calcio diventino sempre più frequenti e che i tribunali debbano occuparsi da un paio di anni troppo spesso delle vicende... continua a leggere
Scritto da: Gianluigi Mucciaccio
il 05/12/2006 | Economia e Decrescita
Le questioni inerenti la manovra finanziaria 2007 del governo Prodi, ripropone, con forza, il tema della proprietà popolare della moneta posta in essere dal compianto professor Giacinto Auriti continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 05/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riconoscere l’influenza che l'Olocausto tuttora esercita non è cruciale solo per cercare di capire perché Israele non riuscirà mai a tollerare l'esistenza di forze che gli si oppongono; serve anche a comprendere come si possa giungere, da parte israeliana, ad iniziative... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 05/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non esiste il “caso” nella politica mediorientale. L’assassinio di questa settimana (il 21 novembre scorso, ndt) del Ministro dell’Industria libanese Pierre Gemayel si può comprendere solo nel contesto della lotta in corso tra le forze... continua a leggere
Scritto da: Richard H. Curtiss
il 05/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vere bugie sugli aiuti statunitensi ad IsraelePer molti anni i media statunitensi ci hanno informato che"“Israele riceve 1,8 miliardi di dollari in aiuti militari", o che "Israele riceve 1,2 miliardi di dollari di aiuti economici". Entrambe le frasi sono... continua a leggere