La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marina Forti
il 12/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ la prima applicazione della risoluzione Onu. Ma già da tempo gli Usa cercano di isolare l’Iran con fortissime pressioni sulle banche europee. L’ultima è Commerzbank: ha accettato di chiudere le transazioni in dollari con Tehran E’ la prima concreta misura contro una banca... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
L’importante non è quello che trovi alla fine della corsa, l’importante è quello che provi mentre corri. ( dal film La notte prima degli esami) La caratteristica di questo momento storico è il cambiamento costante e repentino del modo di vivere, dello stile di vita, del lavoro, delle... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 12/01/2007 | Economia e Decrescita
Il 2% più ricco del mondo possiede il 50% delle ricchezze. È quanto ha sancito la nuova pubblicazione del World Institute for Development Economic Research (WIDER) - “The World Distribution of Household Wealth” (Distribuzione nel mondo della ricchezza dei nuclei... continua a leggere
Scritto da: Stephen Lendman
il 12/01/2007 | Storia e Controstoria
Nei suoi ultimi anni, Yasser Arafat è diventato un uomo assediato. Nel Dicembre 2001 le Israeli Defense Forces (IDF) [l' esercito israeliano, ndt] hanno circondato il suo quartier generale di Ramallah, distruggendone la maggior parte, e lì lo hanno tenuto... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 12/01/2007 | Economia e Decrescita
Parte in questi giorni con un 'anno d’anticipo la cosiddetta "riforma del Tfr". Se prima la scelta poteva essere tra fondo aperto, chiuso o lasciare il tutto in azienda, ora il governo di centrosinistra attua, di fatto,... continua a leggere
Scritto da: Antonino Arconte
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
Abbiamo ricevuto dall'ex Gladiatore (nome in codice G-71), Nino Arconte, autore del libro "L'ultima missione", questa lettera sulla recente e vergognosa sentenza di Ustica!La pubblichiamo integralmente, così come l'abbiamo ricevuta. continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
Cari Amici, chi mi conosce sa bene quan to io sia tollerante e comprensivo. Tuttavia vi sono cose che non tollero: la prima di esse è che si mettano in dubbio il mio coraggio civico e la mia onestà intelllettuale. Sapete bene quanto sia ingiustificato e ingiusto dubitare dell'uno e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Franzoni
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
La “Cronaca nera”, che tanto riempie i nostri telegiornali, non ha mai nulla di reale da insegnarci. Essa è un’appendice al telegiornale o al quotidiano, una nota già di per sé superflua che non aiuta a capire nulla, né a formarsi un’idea reale, né ad aiutarci a dare un nome ai fenomeni... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 12/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
- in risposta ad un articolo di Peacereporter Anna Artemisia: ho appena letto su Peacereporter.net che [il presidente venezuelano Hugo] Chávez nei giorni scorsi ha minacciato di non rinnovare la licenza a Radio Caracas Television, la... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 12/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Niente pausa invernale per la guerra: nuove stragi Usa di civili. Negroponte minaccia il Pakistan Contrariamente a quanto è sempre avvenuto nella storia dell’Afghanistan, quest’anno la guerra non conosce pause invernali. Anzi, negli ultimi giorni si sono... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
Se i colletti blu (gli operai) sono da un pezzo a letto con la febbre alta, i colletti bianchi (gli impiegati) hanno il naso chiuso, la tosse e il mal di testa. Si tratta di un’epidemia seria, alle stregua di quelle medievali, che rischia di colpire i ceti medi, dopo quelli operai. Ha i nomi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
Se i colletti blu (gli operai) sono da un pezzo a letto con la febbre alta, i colletti bianchi (gli impiegati) hanno il naso chiuso, la tosse e il mal di testa. Si tratta di un’epidemia seria, alle stregua di quelle medievali, che rischia di colpire i ceti medi, dopo quelli operai. Ha i nomi... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
C’è in Italia una nuova figura. Il liberalizzatore. Uno che il Cip6 se non fosse stato per lui, che le ricariche se non fosse stato per lui, che le tariffe telefoniche se non fosse stato per lui, che le tariffe... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
"Attraverso il fumo scorsi un cadavere carbonizzato proprio davanti casa. Credevo fosse mia moglie, la presi fra le braccia e la strinsi a lungo, le tolsi con cautela la fede nuziale e l'orologio da polso. D'un tratto notai che un incisivo aveva una... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/01/2007 | Economia e Decrescita
La Cina è ufficialmente una deIle ultime repubbliche popolari del mondo, ma il travolgente tasso di crescita economica a due cifre sta producendo sempre di più disastri e conflitti ambientali, disparità sociali, distanze siderali tra i ricchi ed i poveri che più che un paese... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 12/01/2007 | Ecologia e Localismo
Fonte: Il libro "Ecologia Profonda" è reperibile presso: PANGEA Edizioni - Via Drovetti 37 - 10138 TORINO http://www.pangea-edizioni.comQuando si parla di ecologia e protezione della Natura, occuparsi di “visioni del mondo” sembra una cosa più astratta, o meno pratica, rispetto a dare... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
A parte il fatto del tutto ridicolo, e anche un po’ insultante, di un governo sedicente democratico e progressista (con tutte le sue componenti dette radicali) che si riunisce alla Reggia di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iniziamo il resoconto odierno dal vergognoso attacco americano alla Somalia che ha incontrato solo i rimbrotti poco... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Ghiglione e Matteo Cavallaro
il 12/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
p {font-size:12px} Le recenti sanzioni contro la Repubblica Islamica dell’Iran hanno prodotto un primo effetto. Dal 1° Gennaio di questo anno, dopo la decisione dell’Alto Consiglio per l’Economia presa a metà Dicembre, il... continua a leggere
Scritto da: Victoria De Grazia
il 11/01/2007 | Storia e Controstoria
L'IMPERO IRRESISTIBILE. LA SOCIETÀ DEI CONSUMI AMERICANA ALLA CONQUISTA DEL MONDO Autore: Victoria De Grazia Editore: Einaudi Recensione: "In contrapposizione alla costruzione di imperi 'manu militari' messa in campo dall'Europa, gli Stati Uniti si schieravano... continua a leggere