La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Enrico Piovesana
il 21/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il generale Mini: "Non si può ignorare la sovrapposizione tra Isaf e Enduring Freedom" La situazione in Afghanistan peggiora di giorno in giorno. Gli Usa e la Nato, che guida la missione Isaf, chiedono a tutti gli alleati un maggiore contributo militare.... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Martinelli
il 21/06/2006
continua a leggere
Scritto da: Paolo Sassetti
il 21/06/2006
continua a leggere
Scritto da: Adrian Varuti
il 21/06/2006
continua a leggere
Scritto da: Christian Jaquiau Traduzione di Monica Di Bari
il 21/06/2006
continua a leggere
Scritto il 21/06/2006
ENTRO IL 31 OTTOBRE UN LIBRO IN OMAGGIO DI ARIANNA EDITRICE: PICCOLO E' BELLO GRANDE E' SOVVENZIONATO - IL CONCORDATO FRA STATO E CHIESA - T.A.V. IN VAL DI SUSA - L'abbonamento a il la CONSAPEVOLE da diritto a ricevere 8 numeri della rivista e ha un costo di 24,00 euro. La rivista ha... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 21/06/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
E’ difficile... continua a leggere
Scritto da: uruknet.info
il 21/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
uruknet.info اوروكنت.إنفو:: informazione dall'iraq occupato sinistre “Sinistre”da randagi che abbaiano alla luna a sorci da interstizio di governancele nuove avventure di Bertisconi e dei... continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 20/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Luciano Canfora La democraziaStoria di un'ideologia 20062, pp. 452, € 14,00 edizione aggiornata Collana i Robinson / Letture ISBN 8842079227 Argomenti Storia d'Europa Recensione - Il Corriere della SeraLeggi un brano Acquista ... continua a leggere
Scritto da: Xymphora
il 20/06/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
Il Revisionismo Olocaustico è un crimine in molti luoghi. Negare la realtà dell'Olocausto, o persino cavillare sui suoi dettagli, così come stabiliti dagli storici sionisti, può condurti in galera. Perché non c'è un crimine di Revisionismo della Nakba?La... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 20/06/2006 | Storia e Controstoria
Sono passati cinquant’anni dalla “nascita” del controverso Stato di Israele: le cronache delle ultime settimane traboccano di celebrazioni per l’anniversario di un evento che indubbiamente ha segnato la storia del XX secolo. Ma, parafrasando Lao-tze, quello che il resto... continua a leggere
Scritto da: Francesco Scusci
il 20/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
La Cina torna in bicicletta Il governo contro le auto LE DUE RUOTE TRADIZIONALI SPARISCONO NEL GIGANTISMO DELLE NUOVE METROPOLI La bicicletta, una volta uno dei simboli della Cina, appare oggi un reperto di Shangri-la, il paradiso perduto dell’ecologismo, la formula antica della vita... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 20/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre militari della 100ma divisione aviotrasportata degli Stati Uniti sono stati ufficialmente accusati di omicidio in relazione alla morte di tre detenuti iracheni che erano in custodia delle forze americane nella provincia di Salahuddin, a nord di Bagdad. La notizia è stata data ieri... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 20/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Marcello Veneziani Comunitari o liberalLa prossima alternativa? 2006, pp. 128, € 7,00 Collana Economica Laterza, [397] ISBN 8842080055 Argomenti AttualitàSaggistica politica Acquista Stampa Invia ad un amico ... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 20/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Danilo Zolo GlobalizzazioneUna mappa dei problemi 2006, pp. 174, € 6,00 Collana Economica Laterza, [401] ISBN 8842080306 Argomenti AttualitàFilosofia politica: storia e saggiSaggistica politica Acquista Stampa Invia ad un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/06/2006 | Politica e Informazione
Nei giorni scorsi il segretario della Lega, Umberto Bossi, ha detto che se non dovesse passare il referendum sulle riforme costituzionali il nostro sistema non potrà più essere cambiato democraticamente e quindi bisognerà passare da altre vie, evocando, implicitamente, scenari di... continua a leggere
Scritto da: Agenzia Giornalistica Alpazur
il 20/06/2006 | Ecologia e Localismo
Il VI Congresso Nazionale di Slow... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 20/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"Altro che addio alle armi!". Con questa battuta perentoria Massimo D'Alema ha inteso precisare sulle pagine del "Corriere della sera" quale sarà la politica estera del nuovo governo italiano. L'Italia non modificherà il suo atteggiamento in tema di uso della forza... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bonini, Giuseppe D'Avanzo
il 20/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
IL MERCATO DELLA PAURA. LA GUERRA AL TERRORISMO ISLAMICO. INCHIESTA SULL'INGANNO ITALIANO Autore: Carlo Bonini, Giuseppe D'Avanzo Editore: Einaudi Recensione: Guerra al terrore o pianificazione della menzogna che lascia più deboli di fronte al terrore?... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 20/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In breveC’è una ‘giustizia su misura’ per le grandi potenze occidentali, che godono di un’assoluta impunità per le guerre di aggressione di questi anni, giustificate come guerre umanitarie o come guerre preventive contro il terrorismo. E c’è una... continua a leggere