La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Aleksandr Dugin
il 05/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il 30 novembre 1994, all’età di 62 anni, Guy Debord si suicidò. Il suo nome è da tempo un mito. L’Internazionale Situazionista (da lui fondata in una conferenza a Cosio di Arroscia il 27 luglio 1957 e da lui presieduta per molti anni) è passata alla storia come uno degli orientamenti... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 05/11/2025 | Storia e Controstoria
A partire dall’ottobre 1915, dopo la notizia dello scoppio della grande guerra, Karl Kraus cominciò a scrivere «per un teatro di Marte» il dramma Gli ultimi giorni dell’umanità, che non volle fosse messo in scena, perché «i frequentatori dei teatri di questo mondo non avrebbero retto... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 05/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il paradosso - in effetti soprattutto apparente - di queste leadership europee intossicate dalla loro stessa russofobia, che non passano giorno senza fare un passo in più verso il precipitare di una nuova grande guerra in Europa, è che proprio nella prospettiva da loro indicata come imminente... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 05/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trovo curioso che gli Stati Uniti cerchino di ergersi a paladini/difensori della cristianità in Nigeria. Lo trovo curioso per il semplice fatto che non hanno alzato un dito per difendere i cristiani in Palestina, in Siria ed in Iraq. Anzi, hanno pure armato coloro che li hanno massacrati o... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 05/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’idiocrazia invade, permea e comanda. Il termine deriva dal film Idiocracy (2006), fotografia di una società in cui la stupidità ha preso il sopravvento a causa della diminuzione dell’intelligenza provocata dalla prolificità degli idioti. Gli autori non hanno avuto il coraggio di andare... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 05/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche Israele ha la sua Francesca Albanese. La “strega” maledetta si chiama Yifat Tomer-Yerushalmi, ed è un General Maggiore dell’IDF, con il ruolo di Military Advocate General, ovvero una specie di Ministro di Giustizia dell’esercito.Esattamente come la Albanese, anche Tomer-Yerushalmi... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 05/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 26 ottobre il presidente russo Putin e il capo di stato-maggiore Valeri Gerassimov hanno annunciato di aver completato il progetto di miniaturizzazione di una centrale nucleare per installarla su un missile. Hanno dichiarato di aver lanciato un missile 9M730 Bourevestnik a una distanza di... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Boni
il 03/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante un incontro con la stampa avvenuto a Kiev il 28 ottobre, il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in risposta a domande sulla situazione delle truppe ucraine a Pokrovsk e Mirnograd, ha smentito qualsiasi accerchiamento. “I nostri combattenti – parola di Zelensky – non sono... continua a leggere
Scritto da: Massimo Recalcati
il 03/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il movimento del Sessantotto e la rivoluzione sessuale che ha generato hanno avuto il grande merito storico di infrangere le catene di una morale sessuofobica che imprigionava il nostro rapporto con il desiderio e che faceva della sessualità un vero e proprio tabù. La parola “liberazione”... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 03/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'intervista a Belve della showgirl Belen e la pubblicazione delle chat delle tre militanti-scrittrici femministe, tra cui Valeria Fonte, hanno in comune un aspetto rivelatore: la violenza femminile, che troppo spesso è derubricata ad aspetto di colore o a eccesso passionale. Ho già scritto... continua a leggere
Scritto da: Mohamad Hasan Sweidan
il 03/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella diplomazia moderna, alcuni dei messaggi più importanti non vengono più trasmessi dai diplomatici; vengono invece presentati in forum politici, tavole rotonde e comitati di “esperti”, spazi che consentono agli Stati di esprimere ciò che pensano veramente senza rilasciare dichiarazioni... continua a leggere
Scritto da: Massimo Cacciari
il 03/11/2025 | Politica e Informazione
Imperator absconditus… C’è chi comanda? La mascella di Trump sembrava promettere bene – ma poi? È bastato un giorno per trasformare la pace a Gaza in meno di un fugace armistizio. Sono gli Usa a dettare la politica di Israele o viceversa, o non vale né l’una né l’altra, e potenti... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 03/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vertice tra Donald Trump e Xi Jinping è il simbolo della fine di un’era L’America farà la fine dell’Unione Sovietica? Quando nel giugno 2024 il celebre storico Niall Ferguson lanciò questa bomba poteva sembrare provocazione. Oggi... continua a leggere
Scritto da: Leonid Savin
il 03/11/2025 | Politica e Informazione
Alla fine di ottobre 2025, grazie alla fuga di alcune informazioni, si è saputo che lo Stanford Cyber Policy Center e il Social Media Laboratory, con il pretesto della “sicurezza” e della “lotta alla disinformazione”, intendevano creare un’infrastruttura di censura... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 03/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Giù le mani da Pier Paolo Pasolini. Come tutti gli anniversari di personaggi che hanno lasciato un segno, questo cinquantennale della morte è stata l’occasione per ammazzarlo di nuovo, a furia di retorica ipocrita e strumentalizzazione di parte. A sinistra, limitandosi al compitino del... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 02/11/2025 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 02/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Abbiamo definito baizuo, alla cinese, il tipo umano della nuova sinistra occidentale, dimostrando l’ascendenza post-marxista unita al riflesso mentale liberal. L’innesto delle due tradizioni ha nella mistica del progresso il principale punto di contatto, il suo frutto sorprendente è... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 01/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Occidente si sente da sempre superiore perché ha inventato o reinventato la democrazia e la religione della libertà, per questo si arroga il diritto di esportare tali valori universali, che sono in verità relativi e parziali ovunque, anche scatenando guerre civili o bombardando chi si... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 01/11/2025 | Storia e Controstoria
Piccola ipotesi indirettamente proporzionale all’eventualità. Atto 0 – Premessa L’emozione statunitense detta Destino manifesto impone ai suoi coinvolti una psicologia da crociata. L’intento di diffondere nel mondo il proprio modello socio-economico... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 01/11/2025 | Politica e Informazione
Alcuni giorni fa l’ISTAT ha diffuso una non-notizia. Il periodico rapporto demografico sull’Italia segnala dati ancora più devastanti rispetto agli anni passati. Il calo delle nascite segna un altro primato negativo: meno 6,3 per cento di nuovi italiani rispetto alle risultanze drammatiche... continua a leggere