Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Oggi sono tutti liquidi

il 28/04/2025 | Storia e Controstoria

Oggi sono tutti liquidi

Bergoglio era un credente, ma non era cattolico e nemmeno appartenente ad altre religioni. È un deista come lo erano Voltaire, Robespierre, Rousseau, Danton, Saint Just, Marat, Mazzini, un illuminista. Niente di male, però questi personaggi erano onesti perché non avrebbero mai fatto parte di... continua a leggere

La perfida Albione

il 28/04/2025 | Storia e Controstoria

La perfida Albione

Gli inglesi sono esperti nella gestione della politica di tipo imperiale del “divide et impera” e sono anche i nemici storici della Russia dal tempo degli Zar, il grande impero rivale. Però mentre quello russo era un vero spirito imperiale, quello britannico era solo un impero coloniale, di... continua a leggere

Il fischio, un segno d'attenzione

il 27/04/2025 | Storia e Controstoria

Il fischio, un segno d'attenzione

Il fischio è un richiamo. E’ una richiesta di attenzione ma è anche un’attenzione.Il fischio esiste da tempo immemorabile, da quando gli uomini sono apparsi sulla Terra, ma non solo gli uomini perché alcuni animali, per esempio certi uccelli, fischiano. Come ogni suono, lo ricordava... continua a leggere

Italia in declino, i giovani se ne vanno

il 27/04/2025 | Politica e Informazione

Italia in declino, i giovani se ne vanno

L'Italia è in recessione da anni  ed anche con il governo di centro destra le cose non sono cambiate. Il colpo di grazia  è stata  la scelta scellerata di appoggiare supinamente  le sanzioni contro la Russia andando così contro gli elementari interessi nazionali, l'energia è aumentata,... continua a leggere

Il Papa dell’Enciclica “Laudato Sì”

il 27/04/2025 | Ecologia e Localismo

Il Papa dell’Enciclica “Laudato Sì”

Quanta ipocrisia ai funerali di Francesco! Si è parlato molto di pace e di poveri, di primi e di ultimi, del suo mirabile carattere, del suo affetto, e dei “grandi della Terra”(?). Benissimo, ma non ho visto rappresentanti dei popoli nativi, e ben pochi accenni alle sue “penne dei nativi... continua a leggere

Considerazioni sparse sul papato di Francesco

il 24/04/2025 | Storia e Controstoria

Considerazioni sparse sul papato di Francesco

Ho letto tantissimi interventi su papa Francesco, cosa che mi ha permesso di farmi un’idea su come le istituzioni, i politici, la stampa, la gente comune abbia commentato la morte del Papa. Tralascio naturalmente la valanga di retorica che come sempre in queste circostanze riempie il discorso... continua a leggere

Bergoglio

il 24/04/2025 | Storia e Controstoria

Bergoglio

Non nascondo che nei confronti di Mario Bergoglio provo un risentimento che non viene del tutto meno neanche di fronte alla morte. Il periodo dell’epidemia, soprattutto dopo l’entrata in vigore del green pass, è stato molto difficile. L’esperienza della perdita dei diritti civili (perché... continua a leggere

Il regno dell'inganno universale

il 24/04/2025 | Storia e Controstoria

Il regno dell'inganno universale

L'assordante propaganda mediatica a senso unico - idolatrante il peggior pontefice della storia -, è l'ennesima dimostrazione che viviamo nel "regno dell' inganno universale" profetizzato, tra gli altri, da George Orwell. Ma Orwell aveva torto quando, scosso dalle vicende novecentesche, lo... continua a leggere