La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Paolo Pecere
il 07/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La “consulenza filosofica”, piuttosto che come una teoria, si presenta come una prestazione: un consultante si recherebbe da un filosofo, per ottenere una chiarificazione e uno svolgimento dei propri più diversi nodi esistenziali, mediante un dialogo e anche (ma non... continua a leggere
Scritto da: Elena Cuomo
il 07/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Alberto Crespi
il 07/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
CINEMA Chen è un maestro riconosciuto. Dopo «Addio mia concubina», è a Roma dove presenta il suo nuovo «La promessa». Un altro tuffo nella mitologia cinese. «Ma parlo del presente» dice, «e del rapporto col potere in un Paese in trasformazione»«Confucio ci ha insegnato a rispettare gli... continua a leggere
Scritto da: Vladimir S. Solov'ëv
il 05/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Vladimir S. Solov'ëvSULLA BELLEZZA (nella natura, nell’arte, nell’uomo)Introduzione e traduzione di Adriano Dell’AstaEdilibri srl (2006)http://www.edilibri.it/Pagine 128, bross./cucita, f.to 14,5 x 21 cmEuro 13,00ISBN(10): 88-86943-38-5ISBN(13): 978-8-886943-38-3Il processo cosmico, come... continua a leggere
Scritto da: Fabio Fraccaroli
il 04/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Peverelli, Roberto (a cura di), Valori selvaggi. L'etica ambientale nella filosofia americana e australiana. Milano, Medusa (La zattera), 2005, € 20,00, ISBN 887698027X. L’environmental ethics, fiore straniero in terra d’Europa . Come un raro fiore da paesi lontani, la combattiva... continua a leggere
Scritto da: Andrea Vaccaro
il 04/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
G come genetica, N come nanotecnologie e R come robotica: tutt’e tre stanno avendo uno sviluppo impetuoso ma la loro sinergia prelude a cambiamenti impensabili. Con vertiginose prospettive di cura, ma anche pericoli di sovvertimento dell’umano La tripla sfida della GNR... continua a leggere
Scritto da: Carmela Crescenti
il 03/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le Vie del Sufismo: lo sguardo sulle Realtà invisibilisabato 9 dicembre 2006ore 17.30I Troni di Allâh e le Gerarchie angeliche, dalla Mesopotamia all'Islâm,uno sguardo sui mondi sovraformaliRelatore: Carmela CrescentiDio, dopo la Sua creazione si "assise sul Trono" attorno al quale... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Panzeri
il 03/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lo scrittore olandese parafrasa Milton e narra dell'utopica ricerca del Paradiso perduto da parte di due ragazze e di un critico ormai troppo affogati nel dramma del mondo Cees NooteboomPerduto il ParadisoIperboreaPagine 168. Euro... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Guerriero
il 02/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lo storico leader del gruppo musicale di estrema sinistra, Giovanni Lindo Ferretti, si racconta: la riscoperta della religiosità contadina e della musica sacra. Il no al referendum sulla fecondazione È, dall'inizio, un percorso di conversione. E' anche storia che... continua a leggere
Scritto da: Susanna Mati
il 01/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Susanna Mati Ninfa in labirinto Epifanie di una divinità in fuga Premessa di Sergio Givonepagine 145, euro 16,00, ISBN 88 7186 328 3 Huius Nympha loci, sacri custodia fontis... La ninfa. Il suo carattere inafferrabile emerge in questo libro da un... continua a leggere
Scritto da: Valerio Evangelisti
il 01/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
[E' uscito, presso la casa editrice Avverbi, il saggio di Daniele Barbieri e Riccardo Mancini Di futuri ce n'è tanti. Otto sentieri di buona fantascienza (pp. 168, € 12). Bellissimo un secondo sottotitolo: Istruzioni per uscire da un... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 30/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Francesco Germinario, La destra degli dei. Alain de... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 30/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come convivere con le differenze nello scenario planetario degli anni a venire, che l'immigrazione di massa dai paesi del Terzo Mondo verso le zone economicamente sviluppate minaccia di rendere molto più complicato socialmente e culturalmente?... continua a leggere
Scritto da: Sonu Shamdsani
il 30/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una mattina di sabato del 1916, l’anno più feroce della Prima guerra mondiale, nella neutrale Svizzera, a Kusnacht, la casa dello psicologo Carl Jung venne invasa dai fantasmi dell’inconscio. «L’intera casa era piena come se ci fosse una folla, totalmente piena zeppa di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 29/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Edward Shils, Tradition, University Chicago Press, Chicago 2006, pp. 334, 20 dollari Il problema non è la tradizione ma i tradizionalisti. Non è un battuta, ma la fotografia del bel libro di Edward Shils, appena riedito, Tradition (University Chicago Press, Chicago... continua a leggere
Scritto da: Patrick Rivière
il 29/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Rivière P.L'enigma Fulcanelli. La misteriosa identità dell'ultimo alchimistapp. 224ill. 15 b/n: € 18,00ISBN: 88-7136-244-6IL LIBROPersonaggio fra i più enigmatici e affascinanti del XX secolo, Fulcanelli –chiunque si nasconda dietro a questo pseudonimo, soprannome o gioco diparole – è... continua a leggere
Scritto da: Cristoforo Andreoli
il 28/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Corpo, anima, salute.Il concetto di uomo da Omero a Platone Recensione a: Giovanni Reale, Corpo, anima, salute. Il concetto di uomo da Omero a Platone, R. Cortina, Milano, 1999. L’occasione di nascita del presente testo è stata, a detta del suo stesso autore, la modesta... continua a leggere
Scritto da: Gebelein Helmut
il 28/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Titolo Iniziazione all'alchimia Autore Gebelein Helmut Dati 109 p., ill., brossura Anno 2006 Editore Edizioni Mediterranee Collana Iniziazione ... continua a leggere
Scritto da: Tucci Giuseppe
il 28/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Titolo Apologia del taoismo Autore Tucci Giuseppe Prezzo € 14,00 Dati 71 p., brossura Anno 2006 Editore Luni Collana Sol Levante In sintesiIn questo breve saggio... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 25/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con l'avvento di tv e computer è finita la lunga epoca del "sapiens" che si formava soprattutto leggendo Prima la televisione e poi il computer, questi "elettrodomestici gentili" come vuole la loro iniziale reputazione, oggi hanno gettato la maschera rivelandosi per quel che sono: i... continua a leggere