Gli otto simboli di buon auspicio del buddhismo tibetano
Scritto da: Paolo Roberti il 03/11/2006 | Storia e Controstoria Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Paolo Roberti il 03/11/2006 | Storia e Controstoria Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: di Moreno Montanari il 03/11/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità
Confucio, I detti di Confucio, a cura di Simon Leys.Milano, Adelphi, 2006, pp. 255, € 25,00 ISBN 88-459-2045-3. Recensione di Moreno Montanari Confucio, latinizzazione di K’ung fu tzu, è forse il saggio più noto e meno letto della filosofia cinese. Secondo Simon Leys, curatore di... continua a leggere
Scritto da: Franco Bosio il 03/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Bosio Franco, Natura, mente e persona. La sfida dell’intelligenza artificiale.Padova, Il Poligrafo, 2006, pp. 157, € 20,00, ISBN 88-7115-457-6. Recensione di Carlo Scognamiglio – 25/08/2006 Filosofia della mente (dualismo, intelligenza artificiale, riduzionismo),... continua a leggere
Scritto da: arielmul il 03/11/2006 | Storia e Controstoria Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
il 19 novembre terrà a Milano una conferenza il ProfessorPierre Mounkoro, Direttore del Centro di Medicina Tradizionale diBandiagara, Mali, organizzata dal Centro Studi di Terapia dellaGestalt.Mi sembra un'eccezionale opportunità, per gli studiosi e gliappassionati della materia.I sapienti e... continua a leggere
Scritto da: Stephen King il 03/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
LA STORIA DI LISEY Autore: Stephen King Editore: Sperling & Kupfer Recensione: Com'è fatto il mondo segreto di uno scrittore strapremiato, adorato dal pubblico e dalla critica? Per venticinque anni Lisey è stata sposata al celebre Scott Landon. Un lungo,... continua a leggere
Scritto da: Arturo Di Corinto il 03/11/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Quasi il 90 per cento delle 6000 lingue parlate nel mondo non sono rappresentate su Internet. Non è possibile creare nomi di dominio in molte varianti linguistiche e molti gruppi etnici non possono accedere col loro linguaggio alla rete. Molti popoli... continua a leggere
Scritto da: Marco Albanesi il 03/11/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
se lo chiede Paolo Barnard in un libro edito da BUR e Marco Albanesi ne ha fatto una lettura per noi Paolo Barnard, giornalista di Report, ha scritto un saggio che si legge come un romanzo. Manca però il lieto fine. Perché ci odiano... continua a leggere
Scritto da: Alberto Lombardo il 03/11/2006 | Storia e Controstoria Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Negli ultimi anni sta avendo sempre maggiore diffusione, anche qui da noi, la festa di Halloween. Come è noto si tratta del rientro in terra europea di un’antica festività celtica, importata e rielaborata in alcuni suoi aspetti negli States dagli immigrati irlandesi,... continua a leggere
Scritto da: Remo Ceserani il 02/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se c'e' un dato sorprendente nel percorso intellettuale del sociologoinglese di origine polacca Zygmunt Bauman questo sta nella sostituzione deltermine di postmodernita', comparso sulla copertina di parecchi suoi libriprecedenti, con quello di modernita' liquida, per distinguere questa... continua a leggere
Scritto da: Saad Sayeed intervista Noam Chomsky il 02/11/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Il problema risiede nella mancanza di volontà a riconoscere che il tuo terrorismo é terrorismo"- Noam ChomskyConosciuto nel mondo accademico per il suo contributo nel campo della linguistica, Il professor Noam Chomsky del MIT[Massachusset Institute of... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 02/11/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Politica e Informazione
Il lettore non si spaventi se la prendiamo da lontano per recensire il nuovo libro di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi (Goodbye Europa. Cronache di un declino economico e politico, Rizzoli, Milano 2006, pp. 224, euro 18,00), economisti, come è noto, favorevoli alle “liberalizzazioni”. E... continua a leggere
Scritto da: Georges Ivanovitch Gurdjieff il 02/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lei è un esperto di letteratura occulta", cominciò Gurdjieff, "e per questo motivo mi riferirò alla ben nota formula della Tavola Smeraldina di Ermete: "Come in alto, così in basso". Questa formula è un ottimo punto di... continua a leggere
Scritto da: Ida Li Vigni e Paolo Aldo Rossi il 02/11/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro “Gola Mater Amatissima” di Ida Li Vigni e Paolo Aldo Rossi (De Ferrari) ha vinto con 33 voti la prima edizione del Bancarella Cucina. Dopo un avvincente testa a testa ha battuto “L’amore goloso” di Roberta Schira e Alfonso Signorini (Ponte delle Grazie). Di seguito si sono... continua a leggere
Scritto da: Luigi Gallo il 02/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ivan Illich fu un critico acuto e radicale della civiltà industriale e delle istituzioni moderne, anticipò i no global e scrisse vari libri nei quali attaccò molti presupposti,... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Piombini il 02/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le persone non si arrabbiano quando dici il falso su di loro, ma quando gli dici la verità: forse è questo il motivo per cui il nuovo libro di Ann Coulter, Godless. The Church of Liberalism (New York, Crown Forum), che appena uscito ha raggiunto il primo posto nella classifica delle... continua a leggere
Scritto da: William Reymond il 02/11/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita
A 120 anni dalla creazione della bibita più famosa al mondo, ecco un romanzo-dossier, in cui William Reymond, giornalista francese che da tempo vive negli Stati Uniti, ci accompagna in un lungo e dettagliato percorso sulle orme dello sviluppo di una compagnia, la Coca-Cola Company,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Lombardo il 02/11/2006 | Storia e Controstoria Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il linguista genovese Giacomo Devoto scriveva: «la specie vegetale più importante dal punto di vista lessicale è, nella foresta, la quercia, *dereu». Questo nome italiano deriva dal latino (arbor) quercea, aggettivo di quercus, che a sua volta si riconduce alla forma... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 31/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Giovedì 9 novembre c.a. alle ore 21 presso la Biblioteca civica di Castellanza, in Piazza Castegnate 2/B, avrà luogo una nuova presentazione dell'ultimo libro di Massimo Fini, Il Ribelle dalla A alla Z, alla presenza dello stesso autore. continua a leggere
Scritto da: Joseph Campbell il 31/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
I primi accenni di quelle che sono dette pratiche tantriche fecero la loro comparsa nell'India indù e buddhista dei primi secoli della nostra era, all'epoca in cui nelle province mediorientali dell'impero romano sbocciavano le sette gnostiche pagane, ebraiche e... continua a leggere
Scritto da: Ralph White il 31/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Rupert Sheldrake si è accorto che era possibile scuotere i fondamenti della scienza materialista con pochi esperimenti a basso costo, condotti però con sufficiente rigore e meticolosità. In questa intervista, egli conferma ciò che parecchi di noi sanno intuitivamente da molto tempo: che gli... continua a leggere