La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Economia e Decrescita
Scritto da: Alessandro Messina*
il 10/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Non è banale in questi giorni affrontare il tema delle periferie e della qualità della vita nei territori che le compongono. Tanto meno diviene banale, allora, discutere del modello economico che soggiace le relazioni che nelle periferie, tra loro e con il centro, si... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 10/03/2006 | Economia e Decrescita
AA.VV., L'Italia flessibile, Manifestolibri, Roma 2003, pp. 211, ISBN 88-7285-315-X Il progetto di questo volume è nato all'interno del Laboratorio di Economia politica (LEP), con il coinvolgimento di alcuni studiosi esterni. Si tratta di una ricerca collettiva, coordinata... continua a leggere
Scritto da: greenreport.it
il 10/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
LIVORNO. La crescita dell’economia mondiale, come produzione di beni e servizi, è passata dai poco più di 5000 miliardi di dollari nel 1950 a più di 39.000 miliardi di dollari nel 1998, con un aumento di più di sei volte. Dal 1990 al 1997 era cresciuta di 5000... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 10/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
FINANZIATA DA SOROS, HA GIA’ SPESO 7,5 MILIONI DI DOLLARI E NE SPENDERA’ ALTRI 4. I REPUBBLICANI UTILIZZANO IL METODO DAL 2002 Chi è il finanziere di origini ungheresi Primi passi per la conquista della Casa Bianca con i metodi di Bush Nel 1992 demolì il valore... continua a leggere
Scritto da: Amit Srivastava
il 10/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L’acqua è essenziale alla vita, è la linfa del nostro pianeta. Senza l’acqua, non è possibile la vita. La mancanza di accesso all’acqua potabile è una tragica realtà per oltre 1 miliardo e 200 milioni di persone, circa il 20% della popolazione mondiale,... continua a leggere
Scritto da: movisol.org
il 10/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
9 marzo – Un’indicazione del panico che si sta impossessando dei mercati è data dall’annuncio che il Tesoro USA e il Federal Reserve System sostengono l’iniziativa della “industria” bancaria di istituire una banca di riserva, chiamata... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 10/03/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Stando a certi giornali sembra che oggi sia di moda tra i giovani mostrare di saper vivere con mille euro al mese. In realtà, tra i ventenni-trentenni non affiora grande entusiasmo per la vita low cost, ma soltanto rassegnazione. Infatti, secondo alcune ricerche... continua a leggere
Scritto da: Bruno Clémentine e Vincent Cheynet
il 10/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
1. Liberarsi dalla televisionePer entrare nella decrescita, la prima tappa è prendere coscienza dei propri condizionamenti. Il primo portatore di condizionamenti è la televisione. La nostra prima scelta sarà di liberarsene. Così come la società dei consumi riduce... continua a leggere
Scritto da: Hector Alimonda
il 09/03/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il saccheggio degli spazi forestali in Brasile Un po’ di storia del capitalismo... Diversi decenni fa Antonio Gramsci seppe cogliere, dalla sua cella nella prigione di Turi, un cambiamento radicale nella logica della concentrazione capitalista... continua a leggere
Scritto da: Roberta Carlini
il 09/03/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Pensioni e «posticini» statali sono il bersaglio di Geminello Alvi in «Una repubblica fondata sulle rendite». Un saggio provocatorio più nelle premesse che nelle conclusioni «Nessuno ha mai toccato il Pil o lo ha visto camminare, eppure al solo nominarlo esso fa maggiore effetto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Lupo
il 09/03/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Un je accuse contro le banche, con le quali aveva instaurato un “rapporto drogato”. Questa, in sostanza, la deposizione dell’ex patron di Parmalat Calisto Tanzi ieri al processo che lo vede imputato a Milano per il crac del gruppo di Collecchio. Tanzi punta l’indice contro... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 08/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Mentre la politica estera sta rubando la scena ad altri argomenti della campagna elettorale, a causa della nota vicenda delle vignette e dell’ex ministro Calderoli, ci... continua a leggere
Scritto da: Joseph E. Stiglitz
il 08/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Nella vita le cose che più contano – come del resto la vita stessa – non hanno prezzo. Questo non significa ciò nondimeno che le questioni attinenti la salvaguardia della vita (o di uno stile di vita), come la difesa, non debbano essere soggette a un´analisi... continua a leggere
Scritto da: Cielilimpidi
il 08/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
John Perkins oggi è uno scrittore di successo. Per dieci anni dal 1971, lavorò per una società di consulenza americana la Chas. T. Main. Il suo lavoro consisteva nel convincere i responsabili dei paesi in via di sviluppo nei quali operava (Less Developed Countries - LDCs) ad... continua a leggere
Scritto da: Arturo Cavallini
il 08/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L’’Istat ha certificato che ilnostro Paese durantel’anno scorso ha avutouna crescita pari a zero, causando laperdita di 102 mila posti di lavoro.Il dato del 2005 non rappresenta unanovità dato che l’economia italianaè praticamente ferma da anni. Negliultimi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 08/03/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Cresce il numero di giovani che nonostante la laurea non riescono a ottenere uno stipendio decente A dare retta a certe inchieste giornalistichesembra che oggi sia dimoda tra i giovani dimostrare disaper vivere con mille euro almese. In realtà quel che viene fuoridalla... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 07/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Non so quanti fossero gli dèi dell’olimpo pagano. Erano certamente tanti se a distanza di decenni dai banchi del liceo ne vado scoprendo sempre qualcuno, ma quelli dell’olimpo predonomico non sono certamente meno numerosi. Sta di fatto che l’uomo, da sempre insofferente... continua a leggere
Scritto da: Maria Carrano
il 06/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
«Nati per comprare» di Juliet Schor. Un saggio sulle strategie marketing delle imprese per conquistare i bambini, dal «bombardamento mediatico» all'invasione delle scuole con programmi mirati in cambio di materiale didattico Il pubblicitario, il persuasore occulto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 06/03/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L'intervento di Draghi al Forex di Cagliari è significativo per due ragioni. La prima perché mostra come sia in atto da parte della grande stampa la costruzione mediatica dell'immagine del nuovo Governatore. Che viene presentato come un uomo molto British, efficiente e dinamico, a... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 05/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Non esiste una soluzione per il sostentamento dei viaggi ad alta velocità e di lunga percorrenza. Ciò significa che se vogliamo impedire al pianeta di andare a fuoco, dovremo semplicemente smettere di viaggiare alle velocità che gli aerei consentono Le linee di... continua a leggere