La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 16/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il riallineamento degli Stati Uniti sembra offrire al Regno Unito la possibilità di ritagliarsi nuovamente uno spazietto di egemonia, andando ad occupare quello lasciato libero dal 'ripiegamento' statunitense dall'Europa. Insieme alla Francia, e cercando di giocarsi la carta dei rispettivi (e... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 16/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si iniziano ad intuire le direttrici geopolitiche della nuova amministrazione USA (descritte a più riprese in diverse altre occasioni). Il disimpegno dal teatro ucraino - dove è stato raggiunto l'obiettivo di separazione tra potenziale industriale europeo e risorse energetiche russe (con... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 14/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non so se alcuni di voi hanno letto la "Proposta di risoluzione comune sul libro bianco sul futuro della difesa comune europea" approvata dal parlamento europeo. Il testo è facilmente reperibile sul sito dello stesso parlamento UE. Ad ogni modo, e sorvolando sull'insistenza con la quale vengono... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 13/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’elezione di Trump è molto, molto più dell’ingresso di un nuovo presidente alla Casa Bianca; se ci si scosta dalle tifoserie, e si tralasciano le distrazioni della cronaca, si colgono diversi netti segnali. Primo (e ironico contrappasso della Storia): dopo infiniti regime change promossi... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Vitangeli
il 13/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel caos apparente il nuovo ordineMa cosa sta succedendo? Il ciclone Trump sembra aver fatto impazzire l’ago sella bussola che sino ad ora aveva indirizzato la politica internazionale degli Stati Uniti, ed in particolare i giudizi sulla guerra d’Ucraina e le relazioni “atlantiche” col... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre tutti gli occhi sono puntati sulla guerra russo-ucraina che peraltro va a finire perché Trump non solo non manda più armi e denari a Kiev ma nemmeno informazioni strategiche e a difendere l’Ucraina è rimasta ormai solo una Ue disunita e disarmata (ad eccezione della Gran Bretagna che... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 12/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 12/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Ministero della Difesa israeliano ha rilasciato alcuni dati relativi alle perdite subite nel corso delle "operazioni militari" a Gaza, in Libano e Cisgiordania. In particolare, si parla di 78.000 soldati feriti gravemente e/o resi disabili. Ad essi (probabilmente - il Ministero non lo indica)... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 11/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai è un classico: i giornaloni scrivono oggi ciò che il Fatto scriveva uno, due, tre anni fa. Ricordate la geniale invasione ucraina nella regione russa di Kursk? Era il 6.8.2024 e il Fatto la definì subito l’ennesimo suicidio assistito di Kiev fondato sull’illusione che i russi... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Vezzosi
il 11/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante l’obiettivo della pace in Ucraina dichiarato dalla Casa Bianca, l’Unione Europea ha annunciato nella persona di Ursula Von der Leyen un piano di riarmo dal valore di 800 miliardi di euro. E’ probabile che, nonostante le dichiarazioni d'intenti apparentemente contrastanti tra... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 10/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La presidenza Trump non rappresenta una svolta storica, né tantomeno una rivoluzione. Le violente esternazioni di Trump si configurano come un fenomeno mediatico atto a creare una immagine esaltata e roboante del primato della superpotenza americana nel mondo.E’ del tutto evidente la... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 10/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente son da Horas KebabSalsa piccante, questa è la mia jihadDalla collina si vede l'AfricaDopo il Po è AfricaÈ già qui l'Africa(Zen Circus, San Salvario)Proveremo ad analizzare le vicende che hanno interessato il Medio Oriente, che hanno visto la recente improvvisa dissoluzione della... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 09/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cominciamo col momento dell’illuminazione sulla strada di Damasco del Segretario di Stato americano Marco Rubio: “Francamente, è una guerra per procura tra potenze nucleari, con gli Stati Uniti – che aiutano l’Ucraina – e la Russia, e deve finire”. Ora, questo è un errore. E... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 09/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Sachs
il 09/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parla l’economista e saggista statunitense:- "Europa e Russia non hanno motivo di farsi la guerra, con Kallas e Vdl si rischia la crisi" A cura di Riccardo Antoniucci Il conflitto in Ucraina è figlio “dell’arroganza statunitense”, per Jeffrey Sachs: un “tragico errore” frutto... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 09/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Diritto Internazionale Umanitario è quel ramo del Diritto che regola la condotta dei conflitti armati, con lo scopo di limitare le sofferenze umane, applicato in tempo di guerra ma anche in tempo di pace, come indirizzo di condotta e come piattaforma neutrale di promozione di principi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 08/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il regime di Damasco continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 06/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 06/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premessa: io non sono un pacifista. O meglio, lo sarei sul piano ideale, come condizione a cui tendere ma poiché sono realista (descrittivo) sono consapevole che la guerra fa parte del modo con cui alcune comunità umane organizzano la loro reciproca convivenza in spazi limitati, sicuramente da... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 04/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è del paradossale, in questa levata di scudi delle leadership europee - pressoché al completo - contro l’amministrazione Trump, che tra l’altro conferma come queste siano largamente composte di incapaci, affetti da un infantilismo politico spaventoso, pari soltanto alla loro arroganza.... continua a leggere