La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luigi Longo
il 06/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti appaiono, nel mondo di oggi, una realtà onnipresente: non solo essi sono una delle superpotenze da cui dipende l’avvenire dell’umanità (e, invero, data la terrificante capacità distruttiva delle armi moderne, la sua stessa esistenza): ma le teorie scientifiche, i processi... continua a leggere
Scritto da: Cristiano Galli
il 03/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Suggerisco a tutti di andare a vedere il film "Oppenheimer".A parte l'ottima fattura del film e la bravura degli attori del cast stellare, potrebbe aiutare le persone a NON sottostimare più i pericoli del nucleare.Come dice Oppenheimer ad Einstein nella scena finale del film, uno dei rischi... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra
il 03/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attenzione del mondo è concentrata sul conflitto USA/NATO e altri Stati contro la Federazione Russa in Ucraina, formalmente “intestato” ad un pagliaccio cocainomane al quale nulla importa dei morti e delle devastazioni nel suo Paese.Gli USA, come al solito, con la guerra e la violenza... continua a leggere
Scritto da: Patrizio Ricci
il 01/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante Kiev abbia assicurato con fervore del successo della sua controffensiva, negli Stati Uniti si sta diffondendo la preoccupante parola “sconfitta” anziché la più neutrale tesi “l’offensiva è stata rallentata”.Gli analisti statunitensi hanno esaminato i risultati della... continua a leggere
Scritto da: Gianandrea Gaiani
il 01/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri mattina l'Ucraina ha scagliato contro Mosca tre droni, uno dei quali è stato abbattuto dai sistemi di difesa aerea russi, mentre gli altri due sono stati fermati dai sistemi di disturbo elettronico e sono precipitati sul complesso commerciale Moscow-City. Lo ha annunciato il ministero della... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 01/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse, dico forse perché una breve riflessione sconta troppi limiti, l’evento epocale in cui siamo immersi è quella di una seconda ondata del processo di decolonizzazione. La prima è stata un fallimento su molti versanti, per molte ragioni: 1) l’eredità del colonialismo che aveva... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 30/07/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La percezione occidentale del conflitto Apparentemente, sono in atto due guerre, una guerreggiata, sul campo di... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra
il 30/07/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Solo ciò che accade è vero. Non le chiacchiere. Si chiama fenomenologia. E i fatti cosa dicono? 1. Già da poco dopo la dichiarazione d’indipendenza di Philadelphia del 4 luglio 1776, gli USA se ne strafottono dei diritti umani e della democrazia, svolgendo sempre politiche rivolte non al... continua a leggere
Scritto da: M.K. Bhadrakumar
il 28/07/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Augusto Grandi
il 28/07/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La guerra in Ucraina? L’Europa l’ha già persa e ce ne accorgeremo presto. Ormai Stati Uniti e Gran Bretagna possono anche decidere di metter fine al conflitto. Possono accordarsi con la Russia. Perché l’obiettivo è stato raggiunto. E l’obiettivo non era la distruzione di Mosca,... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 26/07/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dobbiamo dare pienamente ragione a Orsini benché noi stiamo dicendo le stesse cose da mesi o anni. L'Occidente è in preda ad un delirio di onnipotenza in cui il delirio è molto e l'onnipotenza ormai poca. La battaglia contro la realtà del circo mediatico nostrano ha superato qualsiasi... continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Dugin
il 26/07/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ci sono risultati della controffensiva ucraina.È esattamente così. Non è solo la nostra propaganda, è un fatto oggettivo che non può essere spalmato e relativizzato da nessuna tecnica di informazione. Gli strateghi occidentali inizieranno a comprendere questo fatto. Questo è già un... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 24/07/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulla linea di combattimento Come era facilmente prevedibile – ed infatti previsto – il tentativo di passare ad una postura offensiva da parte delle forze armate ucraine, cercando di replicare i successi della scorsa estate, non solo non ha dato i risultati sperati, ma si è... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 20/07/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 19/07/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’arroganza consiste nel credere che una narrazione artificiosa possa, di per sé, portare alla vittoria. È una fantasia che ha attraversato tutto l’Occidente, soprattutto a partire dal XVII secolo. Recentemente, il Daily Telegraph ha pubblicato un ridicolo video di nove minuti in cui si... continua a leggere
Scritto da: Gianandrea Gaiani
il 17/07/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ministero delle Finanze di Washington sanziona il capo dell’Agenzia per la Sicurezza e l’Informazione serba (BIA) Aleksandar Vulin (nella foto sopra) accusandolo di coinvolgimento nella “criminalità organizzata transnazionale e in operazioni illegali di stupefacenti” e di aver... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 15/07/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei primi giorni del conflitto russo-ucraino, poco meno di un anno e mezzo fa, scrivemmo il nostro punto di vista sulla questione delle intenzioni americane. Ritenevamo che il conflitto ruotasse intorno a queste poiché erano gli americani ad aver progressivamente influito sui già precari... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 15/07/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La convinzione occidentale che la fragilità della Russia si spieghi con il suo allontanamento dalle dottrine economiche "anglosassoni" riflette un pio desiderio.Il caos che gli "esperti" occidentali si aspettavano, "con libidinosa eccitazione", si sarebbe scatenato in Russia ("con la certezza... continua a leggere
Scritto da: John Elmer
il 15/07/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante tutti i suoi discorsi pubblici, la NATO ha concordato per l’Ucraina un piano segreto di sei mesi. Si tratta di produrre risultati entro dicembre o morire. O le forze ucraine, utilizzando tutto quello che gli alleati della NATO possono fornire – dalle munizioni a grappolo... continua a leggere
Scritto da: Gianandrea Gaiani
il 15/07/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il summit della NATO a Vilnius ha evidenziato i possibili sviluppi del conflitto in Ucraina e ha fornito un quadro brutale ma realistico dell’assetto strategico che si sta configurando in Europa le cui conseguenze saranno misurabili nel tempo.Nella capitale lituana la NATO ha “congelato”... continua a leggere