La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Andre Vltchek
il 21/09/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti l’hanno già notato: gli USA davvero non percepiscono sé stessi come i leader del mondo, addirittura nemmeno come paese appartenente al “Primo Mondo”. Naturalmente lo scrivo sarcasticamente, dal momento che detesto espressioni come “Primo Mondo” e “Terzo Mondo”. Ma i lettori... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 17/09/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guerre nel Golfo. La rete regionale sciita ha dimostrato di poter colpire chiunque e ovunque, a partire da uno dei principali produttori di greggio e tra i primi arsenali militari al mondo.Se restano le sanzioni, non vince nessunoL’attacco agli impianti petroliferi sauditi è la più potente... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 16/09/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri sera, un miliardo e trecento milioni di indiani, hanno palpitato all’unisono come un sol cuore. La missione Chandrayaan-2 che doveva mandare il lander Vikram ad atterrare sul polo sud della Luna pare sia fallita. A pochi metri dall’impatto, si sono “persi i contatti” con la sonda il... continua a leggere
Scritto da: Federico Pieraccini
il 15/09/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Houthi hanno annunciato di aver colpito in maniera massiva con 10 droni diversi stabilimenti Aramco in Arabia Saudita, tra cui la più grande raffineria di petrolio al mondo ad Abqaiq. Su twitter decine di video e foto mostrano esplosioni, fiamme e colpi di arma da fuoco.L’azione fa parte... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 15/09/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Elijah J. Magnier
il 13/09/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 03/09/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 01/09/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre Trump diffondeva con un tweet le immagini classificate delll'esplosione di un missile iraniano, la Casa Bianca annunciava il nuovo "Us Space command", un comando militare spaziale. E’ singolare che a criticare Trump sia stato James Clapper: fu lui, nel 2003 capo della National Geospatial... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 31/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai, quando posso vivo a Parigi. Durante l’anno accademico, nonostante io sia pensionato (in linguaggio aulico accademico si dice “Emerito”), dispongo di una sorta di Buen Retiro presso Firenze con un discreto comfort: libri, piccola ma fornita cantina, figlie, nipoti, gatto. Parigi... continua a leggere
Scritto da: Tumblr Reddit
il 30/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La fine dell’egemonia occidentale”, questo è stato detto da Macron, anche se non era stato mai detto prima. Lo ha detto esattamente dopo il raduno del G7 che potrebbe essere riassunto nelle parole di Shakespeare come “molto rumore per nulla”.O per parafrasare Sherlock Holmes, una... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 29/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Restiamo sulla notizia più recente, dopo l’incontro G7 di Biarrtiz, l’incontro annuale che il presidente francese ha col suo corpo diplomatico che si svolto l’altro ieri 27 agosto. Non è ancora pubblica la relazione 2019, ma è on line quella 2018. Per chi segue le questioni europee e la... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Putin - Lionel Barber
il 28/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lionel Barber: Signor Presidente, lei si sta dirigendo ad Osaka come statista di alto livello al G20. Nessun’altro è stato in così tanti incontri internazionali di questo gruppo e del G7 negli ultimi 20 anni mentre lei era a capo della Russia. Prima di parlare del programma del G20 e di ciò... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 28/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 25/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andre Vltchek
il 25/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 24/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'annuncio risale alla sera del 21 agosto. La sezione penitenziaria del Fronte popolare per la Liberazione della Palestina informava che altri prigionieri entravano in sciopero della fame per tre giorni in sostegno di Huzaifa Halabiya e degli altri palestinesi in sciopero della fame illimitato.... continua a leggere
Scritto da: Alpha Oumar Konaré
il 24/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2050 la popolazione africana sarà più di due miliardi..Oltre che invasioni sarà una guerra globale tra i poveri..il neoliberista Renzi, traditore del popolo italiano parla di piano Marshall per l’Africa..Ripeto, non abbiamo chiesto a nessuno di aiutare l’Africa, chiediamo solo di... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 23/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulla Russia si sentono sempre tante sciocchezze, frutto di propaganda stracciona o di approccio economicistico che svia dalla realtà. Ancora qualche giorno fa, uno dei nostri organi di informazione, o di “inseminazione” ideologica, titolava: “Guai economici, conflitti etnici, e... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 23/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È abbastanza chiaro L’Arabia Saudita ha perso e, osserva Bruce Riedel, “huthi ed Iran sono i vincitori strategici”. I delegati sauditi ad Aden, sede del proto-“governo” yemenita di Riyad, sono stati scacciati dau secessionisti secolari, ex-marxisti, del sud. Cosa può fare l’Arabia... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 23/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La schiavitù aveva alcuni aspetti positivi per chi si fosse trovato in posizione abbastanza favorevole. Una sistemazione coloniale è la cosa migliore per la schiavitù ed ha anche una certa attrazione per le persone che hanno saputo posizionarsi giusto al di sotto dei sahib e al di sopra dei... continua a leggere