La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Antonio Catalano
il 21/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi metto nei panni di questa mentecatta (letteralmente: mente cattiva o difettosa, ma qui vanno bene entrambi i significati) UE e capisco la sua frustrazione per il vertice Putin-Trump... in Ungheria!Nonostante abbia fatto di tutto per fomentare il conflitto in Ucraina con armi e pacchetti di... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 21/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Disastro russo a Pokrovsk". Ventiquattro, quarantotto ore fa i titoli dei giornali italiani era questi. Nelle scorse ore, invece, è arrivata la notizia: le truppe russe sono arrivate al centro della città e controllano anche la stazione ferroviaria da cui, solo qualche... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 21/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Serve a poco inviare missili all'Ucraina per colpire il territorio russo in profondità se Kiev non ha uomini per combattere al fronte. È assai preferibile, per Washington ovviamente, continuare a fornire aiuti militari all'Ucraina, via Europa, per fare in modo che la guerra continui ad... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 20/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vita dei palestinesi a quanto pare vale molto perché diventa mercimonio di dominatori stranieri. Basta prendersi in giro Se nel 2025 ancora c’è qualcuno che si fida degli Stati Uniti d’America e che spera che da... continua a leggere
Scritto da: Ricardo Martins
il 20/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Budapest la storia si trova a un bivio: tra un fragile riequilibrio del potere globale e l’alba di una nuova era di scontro. Ciò che sta accadendo nella capitale ungherese va ben oltre la diplomazia di routine. È un tentativo, forse disperato, di ridisegnare i confini della sicurezza... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 19/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esce in Italia il libro scritto da Frederic Baldan, l’uomo che ha avuto il coraggio di denunciare la von der Leyen per lo scandalo Pfizergate. E che con questo libro fa nomi e cognomi di una fitta rete di interessi opachi che governano la principale istituzione europea in un filo che... continua a leggere
Scritto da: Giulio Chinappi
il 19/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Occidente i media presentano la definizione di Ḥamās come “organizzazione terroristica” come un dato oggettivo. In realtà si tratta di una qualificazione arbitraria, adottata da una minoranza di Stati ONU, mentre le grandi potenze del Sud Globale non la... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 19/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il piano Trump è come il formaggio svizzero: pieno di buchi che ognuno cercherà di tappare o ignorare a modo suo. Nell’infinita e forse infinibile contesa israelo-palestinese è sempre stato così. Perché né gli israeliani né i palestinesi rinunciano all’idea che lo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Scarano
il 17/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se ne sono resi conto un po’ confusamente anche i mass media di casa nostra, di solito distratti e poco sensibili alle dinamiche internazionali che non sfociano nelle drammatiche vicende di stretta attualità. Gli assetti e gli equilibri del mondo stanno cambiando e le profonde trasformazioni... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 16/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia, secondo la propaganda occidentale, è come il gatto di Schrödinger: allo stesso tempo è fortissima e debolissima, vincente e sconfitta, pericolosa e in pericolo.Un giorno è un impero pronto a invadere l’Europa domattina, il giorno dopo è sull’orlo del collasso per mancanza di... continua a leggere
Scritto da: Alexander Dugin
il 15/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aleksandr Dugin intravede un mondo al punto di rottura: la presa di Israele sull’America sta cedendo, Trump sta giocando a poker sul nucleare e l’Occidente si sta decomponendo come un cadavere in putrefazione, mentre l’Eurasia si prepara alla propria... continua a leggere
Scritto da: Rayhan Uddin
il 15/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre a Gaza si instaura una fragile tregua tra Israele e Hamas, anche un altro attore militare nella regione sembra aver cessato le ostilità: gli Houthi nello Yemen. Secondo quanto riferito, il loro leader Abdul-Malik al-Houthi avrebbe ordinato ai combattenti di interrompere gli... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 14/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La propaganda israeliana (הַסְבָּרָה – hasbara) è stata raramente prerogativa dei governi israeliani. È prevalentemente opera di associazioni, in parte finanziate dall’esecutivo, portatrici di peculiari ideologie: non rispondono delle loro azioni al popolo israeliano, ma... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 14/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Concluso lo show più inconcludente e ridicolo degli ultimi decenni, con una ventina di leader mondiali accorsi a Sharm el Sheikh a fare da comparse nello spettacolo di Trump, ma senza i due veri protagonisti (Israele e la Resistenza palestinese), la questione all'ordine del giorno è ovviamente... continua a leggere
Scritto da: Lara Ballurio
il 13/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è un momento, nell’intervista concessa da Emmanuel Todd al Corriere di Bologna, in cui il tono dello studioso francese si fa netto, quasi profetico. “Se la Russia venisse sconfitta in... continua a leggere
Scritto da: Pino Arlacchi
il 12/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Metto a disposizione dei miei lettori un testo tratto dal volume che ho appena pubblicato, e che tenta di spiegare le ragioni della rinascita della Cina come potenza mondiale non capitalistica ed alternativa all'impero americano che tramonta. Buona lettura!Il ritorno della Cina in cima ai destini... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 12/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Né l’Europa né gli Stati Uniti apparentemente possiedono il coraggio per una vera guerra. E certamente, nemmeno i loro pubblici. In Occidente sono in atto cambiamenti striscianti e fragorosi. Una nuova dottrina politica ha preso piede: il pensiero populista... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 12/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Se hai fermato la guerra a Gaza, puoi fermare anche Mosca”. L’ha detto ieri, che Dio lo perdoni, Zelensky a Trump. Come se la guerra in Ucraina si potesse arrestare fermando chi la sta vincendo. E come se le due situazioni fossero paragonabili. A Gaza, in due anni di vani tentativi di... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 12/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vera battaglia per la vita o la morte di Israele non è tra lo Stato ebraico e Hamas, ma tra sionisti laici, pragmatici, e supersionisti ultrareligiosi, messianici. Anticipata dal leader laburista Shimon Peres nel 1996, quando sconfitto alle urne da Netanyahu commenta con gli intimi: “Gli... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 11/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sempre nell’ottica della ricostruzione di una teoria anti-capitalista andrebbe affrontata anche la questione dell’imperialismo. Per me con imperialismo si dovrebbe intendere principalmente l’espansionismo globale europeo-occidentale, reso possibile dal balzo in avanti tecnico, militare,... continua a leggere