La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Matteo Mazzoni
il 19/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L' altra sera il prof. Costa da Gabellini - riassumendo - ha affrontato il problema attuale europeo nei termini di una perdita di identità e, di conseguenza, di progettualità. L' interpretazione data ai riallineamenti geopolitici in atto è quella relativa al diritto ottenuto, da parte del... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 19/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vicenda che si è chiusa con il summit di Zelensky e gli orfani europei di Biden a casa di Trump non è un episodio isolato, ma la ripetizione di una condizione storica sedimentata. L’Europa non è più un soggetto autonomo dalla metà del Novecento, quando le due guerre mondiali hanno... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Battista
il 19/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Possedimento belga, poi dittatura nell’area d’influenza occidentale, il gigante africano s’è ormai affidato ai cinesiLubumbashi, la capitale della provincia mineraria del Katanga, Repubblica Democratica del Congo, è lo specchio del cambiamento del mondo. Elisabethville, questo il primo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 19/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine, il secondo round di colloqui tra Trump, Zelensky e i leader europei ha lasciato tutti in un certo senso soddisfatti. Trump si tira fuori dalla guerra ma rimane un fornitore di armi a pagamento. Zelensky rifiuta concessioni territoriali e ottiene la promessa di un incontro con Putin.... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Lorusso
il 18/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’ambito dei colloqui russo-ucraini a Istanbul del 2 giugno è stata consegnata una lista di 339 bambini che si troverebbero nel territorio russo, quelli che l’Ucraina definisce “bambini rapiti”. Non vogliamo entrare nel merito dell’accusa di bambini rapiti, oppure contesi o ancora... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 18/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vertice di Anchorage non aveva l'obiettivo di raggiungere passi concreti verso la risoluzione del conflitto, aldilà degli appelli di facciata di Donald Trump che ha accolto Putin con un tappeto rosso e con un sorriso smagliante. Il riavvicinamento delle parti è sicuramente un dato importante,... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 18/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Degradati da commensali a pietanze, da guardoni a cornuti (sempre ultimi a sapere), i cosiddetti leader europei si sono videocollegati per una veglia funebre con quel che resta di Zelensky dopo 42 mesi di loro amorevoli consigli. Il corteo mortuario verrà ora aviotrasportato alla Casa Bianca per... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 18/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per quanto mi riguarda, l'unica possibilità che l'Europa acquisisca una qualche forma di soggettività politica dipende dalla sconfitta totale della NATO in Ucraina. E per "sconfitta totale" intendo il totale fallimento degli obiettivi di lungo termine dell'Alleanza Atlantica in Ucraina. Cosa... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 18/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi a Washington il "fronte unito" formato da Ucraina e leader Ue si presenterà da Donald Trump con in mano dei punti programmatici già superati dalla storia.Kiev ha difatti respinto le condizioni di pace che Putin e Trump avevano quantomeno abbozzato in Alaska, ribadendo alcuni aspetti che... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 18/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stiamo correndo verso la guerra. Questa mi sembra la considerazione più naturale dopo il vertice Putin-Trump. La reazione di alcuni attori europei è infatti isterica. Macron e Von der Leyen, in primis, stanno sostenendo che non si può accettare alcuna ipotesi di cessione dei territori da parte... continua a leggere
Scritto da: Barbara Spinelli
il 18/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dicono i media statunitensi, compresi quelli vicini a Trump, che il vertice con Putin in Alaska non ha prodotto il successo immaginato dalla Casa Bianca, anche se l’evento è stato spettacolare: era la prima volta che le due potenze nucleari si parlavano, dall’inizio della guerra per procura... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cometti
il 18/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pursuing Peace “Alla ricerca della pace”: le verità nascoste del dopo vertice Trump-Putin in Alaska. Ue contro resto del mondo?In verità, quello che gli Italiani si ritroveranno tornando dalle turbolente ferie di quest’anno sarà un un Mondo Nuovo ridisegnato nei suoi significati... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 18/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo termine (la Trappola di Tucidide) descrive l'inevitabile tendenza alla guerra quando una potenza in ascesa minaccia di sostituire una forza dominante esistente.Di cosa stiamo parlando quando diciamo "Trappola di Tucidide"?Il termine prende il nome dallo storico e leader militare greco... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 17/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le guerre, o si vincono o si perdono. Tertium non datur. Non c'è l'opzione 'pareggio'.Ma, all'interno di questa scelta binaria, c'è a sua volta una gamma di sotto-opzioni; fondamentalmente, riguardo al 'come'. È noto che ci sono le vittorie "di Pirro", ma soprattutto che ci possono essere... continua a leggere
Scritto da: Matteo Martini
il 17/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In sintesi, e sorvolando sugli aspetti iconografici un po' stiracchiati del cerimoniale, il vertice in Alaska ha segnato una vittoria russa, che del resto è il riconoscimento della vittoria sul campo - sia pure ancora da completarsi - delle forze russe.In sostanza, Trump ha accettato la premessa... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 16/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All'indomani della seconda guerra mondiale, l'economia statunitense cresceva impetuosamente, grazie alla straordinaria capacità produttiva sviluppata durante il conflitto e, non secondariamente, agli effetti del 'new deal' roosveltiano. A sua volta l'Europa usciva dalla disastrosa sconfitta,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 15/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I governi europei, manovrati da particolare interessi, vorrebbero ripetere il trucco disonesto e la truffa ai danni della Russia come fecero a Minsk uno e a Mink due. La cancelliera Merkel, presente alle trattative, disse che gli accordi furono solo un trucco per ingannare Putin e poter armare... continua a leggere
Scritto da: Barbara Spinelli
il 15/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump cerca un risultato immediato che gli dia lustro e Putin uno di lungo periodo per eliminare la minaccia occidentale. Europa e Zelensky non vogliono passare da sconfitti: ma per questo è troppo tardi“Dormono nello stesso letto ma hanno sogni diversi”: l’antico proverbio cinese sembra... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey D. Sachs
il 13/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
S.E. Gideon Sa’ar – Ministro degli Esteri – Governo di Israele – 9 agosto 2025Egregio Signor Ministro,Le scrivo in seguito al suo discorso al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite del 5 agosto. Ho partecipato alla sessione, ma non ho avuto successivamente la possibilità di parlare... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 13/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti gli occhi puntati sull’Alaska. Lo scontro tra Orso e Aquila fa parte di una sorprendente accelerazione della storia nell’estate del 2025.Due settimane dopo l’Alaska, si terrà il vertice annuale della Shanghai Cooperation Organization (SCO) a Tianjin, in Cina. L’indiano Narendra... continua a leggere