La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paolo Di Mizio
il 14/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Usa ovviamente sapevano tutto e hanno dato l’assenso all’attacco di Israele. “Senza il loro appoggio forse non avremmo lanciato l'attacco” ha detto poco fa Netanyahu. E ha aggiunto: “Da questo momento in poi spetta a Trump decidere come proseguire". Più chiaro di così!E non è un... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 14/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una delle poche cose certe e' che Trump è durato lo stesso tempo di un cane in autostrada.Non si può dire se i suoi voltafaccia siano intrinseci alla sua persona o se non sia oramai ostaggio.Può essere che abbia mentito e ingannato gli iraniani e forse anche i russi. Ma può essere anche che... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 14/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’obiettivo israeliano nella guerra che il regime sionista ha scatenato contro l’Iran non è la distruzione degli impianti nucleari iraniani ma della Repubblica Islamica stessa. Gli israeliani sanno benissimo di non poter degradare interamente gli impianti nucleari civili iraniani. Quello... continua a leggere
Scritto da: Francesco Dall'Aglio
il 14/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Salve, sono un piccolo/medio/grande attore locale, o una potenza regionale che per un motivo o per l'altro non ha ottimi rapporti con l'Occidente (loro dicono perché maltratto le donne, le minoranze, la comunità LGBTQIA+ e la cosa molto spesso è vera, ma a me continua a sembrare più probabile... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Masala
il 14/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' davvero difficile fare un primo bilancio di ciò che sta accadendo in Medio Oriente ma siccome sta iniziando a dissiparsi la nebbia di guerra qualcosa si può iniziare a scrivere. L'attacco israeliano è iniziato con un miserabile sotterfugio; gli USA trattavano un vertice con l'Iran da... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 14/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Italia e Germania sono in guerra non solo contro la Russia a sostegno dell’Ucraina, ma anche contro l’Iran a sostegno di Israele. Lo dimostrano documentati fatti ignorati dal mainstream politico-mediatico, esposti nella puntata del 12 giugno di Grandangolo, che preannunciava l’imminente... continua a leggere
Scritto da: Matteo Martini
il 14/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La cosa che a questo punto sembra evidente, superato l'effetto shock iniziale e il fattore sorpresa, ora completamente annullato, è che le capacità israeliane di portare avanti una guerra aerea prolungata contro un nemico a distanza e in condizioni di parità, è seriamente in dubbio.Questo fa... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 13/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ennesima aggressione proditoria di israele a un Paese sovrano, l’Iran, dopo la Siria e il Libano, suscita scarsissime reazioni nelle cancellerie occidentali.Donald Trump dimostra ancora una volta di essere un sovranista al guinzaglio. Per quanto il guinzaglio sia un po’ più lungo di... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 13/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fino all'altro giorno, l'Iran rispettava tutti gli obblighi legati all'arricchimento dell'Uranio per l'utilizzo dell'energia nucleare a fini civili (così come aveva rispettato gli accordi previsti all'interno del JCPOA prima dell'uscita unilaterale degli USA dal trattato nel corso della prima... continua a leggere
Scritto da: Matteo Martini
il 13/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se si esclude a priori che l'attacco possa avere seriamente danneggiato l'infrastruttura nucleare (fortificata, a centinaia di metri profondità, come del resto un attacco iraniano difficilmente potrebbe danneggiare infrastrutture nucleari israeliane), ora resta capire l'entità del danno... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 13/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo Stato Canaglia di Tel Aviv per l'ennesima volta dimostra di essere la più pericolosa costruzione politica della storia.Il massiccio attacco notturno all'Iran, a freddo, devastante per infrastrutture civili preziose, con numerose vittime civili, è l'ennesima pagina tragica di una storia... continua a leggere
Scritto da: Adolfo Morganti
il 13/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iniziamo dalle balle americane. Vedi due post indietro: ieri era già chiara l'azione americana di avvertimento, così come evidenti erano le minacce israeliane agli altri stati dell'area.Inoltre pochi giorni fa Zelensky ha frignato in diretta mondiale che 20.000 missili Usa destinati a lui erano... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra, Aldo Rocco Vitale, Antonio Vernacotola Gualtieri D'Ocre, Paolo Menarin, Don Roberto Caria, Daniele Trabucco
il 13/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
OLTRE IL DIRITTO, CONTRO LA GIUSTIZIA: L’ATTACCO A TEHERAN COME ROTTURA DELL’ORDINE DELLE GENTIL’attacco portato dallo Stato d’Israele contro la Repubblica islamica dell’Iran in data 13 giugno 2025 costituisce una violazione manifesta, grave e reiterata dei principi supremi... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 12/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è chiaro ancora se quanto sta avvenendo nella triangolazione Israele-USA-Iran sia parte di una complessa trattativa ancora in corso o se sia il preludio ad una guerra totale.Il sospetto e timore che sia quest'ultima è però forte. La questione, l'ultima questione apparentemente, su cui lo... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 12/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premetto che, sebbene auspichi un mondo che ostracizzi definitivamente la guerra dal novero delle dinamiche interne ai problemi di convivenza planetaria, realisticamente, prendo atto che oggi siamo ancora lontani da questo obiettivo. Non farò quindi un discorso di “pacifismo” astratto.... continua a leggere
Scritto da: Matteo Martini
il 12/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Iran sostiene da tempo che la sua fatwa contro le armi nucleari ne impedisca la costruzione, eppure nuovi rapporti continuano a suggerire il contrario. Ad esempio, l'ex capo dell'Organizzazione iraniana per l'energia atomica, collegato al programma nucleare iraniano, afferma in una recente... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 11/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa è la fine. L’ultimo capitolo intriso di sangue del genocidio. Finirà presto. Settimane. Al massimo. Due milioni di persone sono accampate tra le macerie o all’aperto. Decine di persone vengono uccise e ferite ogni giorno da proiettili, missili, droni, bombe e proiettili... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 11/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli scontri in corso negli Stati Uniti tra contestatori dell'ICE (Immigration and Customs Enforcement) e le forze dell'ordine inviate dal presidente Trump rappresentano un embrione di quella "seconda guerra civile americana" che da tempo aleggia all'orizzonte.Se dovesse sfociare in un conflitto... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 10/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel racconto autobiografico degli anni prerivoluzionari (pubblicato in Italia con il titolo “Cella n. 14”), l’attuale Guida Suprema della Repubblica Islamica riporta un episodio avvenuto mentre si trovava in una delle carceri della Savak (la polizia segreta dello Shah). Ali Khamenei venne... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 10/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dunque, nel 2023, abbiamo ceduto parte della nostra sovranità ad Israele, affidando di fatto la nostra cybersicurezza ad uno Stato che, in passato (e pure oggi), non si è mai dimostrato amico fidato (si pensi al ruolo del Mossad nelle BR o alle ombre su molti episodi controversi negli "anni di... continua a leggere