La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Daniele Perra
il 24/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ad oggi, si può affermare con una certa cognizione di causa che l'operazione israeliana "Rising Lion" sia stata un totale fallimento. Il programma nucleare iraniano è solo parzialmente scalfito. Il dominio aereo non è sufficiente. Netanyahu non è riuscito a spingere gli Stati Uniti ad entrare... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 24/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bisogna ammettere che stavolta Trump (o chi per lui) si è dimostrato davvero abile. Ha fatto una gran sceneggiata con gli attacchi sui siti nucleari iraniani - i quali hanno subito danni assolutamente marginali - rassicurando i tonti occidentali sulle "grandi" capacità militari degli Stati... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 24/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Breve sintesi. Israele, per la propria sicurezza interna, compie un genocidio a Gaza e attacca l'Iran, per prevenire una minaccia nucleare, dopo aver attaccato Siria e Yemen. Gli Stati Uniti intervengono a fianco di Israele contro l'Iran per accelerare i tempi dello smantellamento della minaccia... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 24/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il cessate il fuoco più pazzo del mondo è iniziato da poche ore e sembra tenere.Si tratta di una tregua annunciata non dalle parti coinvolte, ma da Trump, che lo ha reso pubblico due minuti prima della riapertura dei mercati (alla faccia dell'insider trading). Il NASDAQ è salito di 150 punti... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 23/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Penso che uno dei motivi principali dell'attacco di Trump all'Iran sia la volontà di dimostrare la forza militare degli Stati Uniti nel tentativo di riconquistare la "fiducia" del mondo, o di una parte di esso, nei confronti dei simboli dell'economia americana, costituiti dal dollaro e dai... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra, Daniele Trabucco, Pierangelo Rossi
il 22/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La dichiarazione del Presidente del Consiglio dei Ministri pro tempore, On. Giorgia Meloni, secondo cui la Repubblica Islamica dell’Iran rappresenterebbe una minaccia per il Medio Oriente alla quale debba essere impedito l'accesso alla tecnologia nucleare, costituisce un’affermazione... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 22/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono poche differenze tra le menzogne raccontate per scatenare la guerra con l'Iraq e quelle raccontate per scatenare una guerra con l'Iran. Le valutazioni delle nostre agenzie di intelligence e degli organismi internazionali vengono, come già accaduto durante le richieste di invadere l'Iraq,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 22/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti hanno insegnato a tutto il mondo una lezione definitiva, scolpita nella roccia della storia, irrevocabile.Nel nuovo mondo coraggioso che essi stessi hanno portato alla luce esisteranno solo due tipi di soggetti: i servi di bottega e i detentori di ordigni nucleari.Se una nazione... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 22/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Donald Trump, nella notte tra il 21 e il 22 giugno, ha realizzato il sogno definitivo dei neoconservatori: l’attacco all’Iran, il Paese che gli apprendisti stregoni del nuovo ordine globale post-Guerra Fredda ritenevano lo “Stato canaglia” per eccellenza, il nemico da colpire per mostrare... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 22/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’attuale mandato presidenziale di Trump, a prima vista tutto sembrerebbe essersi svolto in modo pressoché identico al mandato 2016-2020.Abbiamo visto Trump indebolirsi ed essere costretto a licenziare le figure politiche a lui più vicine (la volta scorsa Bannon, questa volta... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 22/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vedremo se il bombardamento dei siti nucleari iraniani, come sembrerebbe, anziché l’inizio di una guerra d’invasione è stata più una mossa alla Trump: tirare il sasso e nascondere la mano. Aver messo fin da ora le mani avanti, con quel riferimento in maiuscolo alla “pace” nel messaggio... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 21/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA TRATTATIVALa questione della trattativa avviata dagli USA con l’Iran, che precede l’avvio del conflitto, è alquanto controversa, e secondo molti analisti – soprattutto dell’area dell’informazione alternativa – si sarebbe trattato di una mossa coordinata tra Washington e Tel Aviv,... continua a leggere
Scritto da: Konrad Nobile
il 21/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attacco israeliano all’Iran segna un punto di rottura che avrà enormi ripercussioni, non solo nell’area mediorientale.Lo scontro apertosi il 13 giugno con l’aggressione israeliana alla Repubblica Islamica è ormai molto difficile possa rientrare per lasciare spazio a nuovi compromessi... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 21/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come segnalato poche settimane fa, la D.I.A. statunitense aveva messo nel mirino l’Iran. Sintetizzando il rapporto le ragioni erano queste: l’Iran possiede capacità di ritorsione diretta e non solo per procura tramite l’Asse della Resistenza in Medio Oriente; l’Iran sviluppa capacità... continua a leggere
Scritto da: FM Shaki
il 20/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Pakistan rivela che gli operatori di droni israeliani hanno tentato di sabotare gli impianti nucleari pakistani durante la crisi indo-pakistana di maggio. Questo è uno dei motivi principali per cui Islamabad sta appoggiando Teheran con tutto il suo peso nella guerra tra Israele e Iran.... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 20/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si possono già distinguere almeno due fasi in questa "guerra a distanza".1) L'iperesaltazione israeliana del primo giorno per il lancio dell'operazione "Rising Lion", con Netanyahu che, al secondo giorno, annuncia il pieno dominio sui cieli di Teheran.2) La reazione iraniana con l'esaltazione... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 19/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Ucraina e il conflitto tra Israele e Iran non sono crisi separate, ma fronti interconnessi in una guerra mondiale a pezzi, che vede gli Stati Uniti contrapporsi a un’alleanza di fatto tra Russia, Iran e Cina. Secondo la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 19/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All’inizio Israele è stato un tossico corpo estraneo in territorio ostile. Ad agevolarne l’insediamento furono le potenze occidentali da sempre relazionatesi con il Medio Oriente in termini colonialistici: Inghilterra e Francia. Persino l’URSS di Stalin, che considerava la totalità delle... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 19/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vorrei provare a fare una riflessione razionale, basata sui numeri. Israele ha un Pil di circa 500 miliardi di dollari, appena più grande di quello della Lombardia, ha sostenuto spese per le sue operazioni militari nel solo 2024 per quasi 70 miliardi, ha una spesa militare annua che è vicina al... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 19/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il modello multipolare alla prova dei fatti si riduce ad una foto dei leaders dei Brics mano nella mano come in un'immagine pubblicitaria della Benetton. L'Iran ha subito un attacco di terrorismo internazionale che ricorda tremendamente quello fatto contro l'Iraq nel 2003. E non parliamo più di... continua a leggere