La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Thomas Fazi
il 02/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni di domenica in Moldavia hanno seguito un copione simile a quello accaduto in Romania, con lo spettro di “interferenza russa” invocato per giustificare il coinvolgimento radicale dell’UE e della NATO nel processo elettorale. Le elezioni parlamentari di domenica... continua a leggere
Scritto da: Federico Mosso
il 02/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tempo fa, ispirato da letture su vecchie riviste impolverate, prendevo appunti sulle acque palestinesi di Gaza, e i suoi tesori sommersi ambiti dai sanguinari predoni dei nostri tempi. "Ma c’è un’ultima vecchia rivista che cattura la nostra attenzione: Oil Magazine, un bimestrale uscito dal... continua a leggere
Scritto da: Stevan Gajić e Nikola Jović
il 02/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cerchiamo di capire la realtà di un paese chiave dei Balcani, la Serbia, che si trova al cuore di una regione storicamente strategica per l’Europa e per i suoi equilibri, e che oggi più che mai – mentre le leadership europee brigano per portare il continente allo scontro con la Federazione... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 02/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premetto che non parteggio per i palestinesi né per gli israeliani. Ma, se fossi il consulente di una peraltro inesistente autorità rappresentativa dei primi, consiglierei loro di rispondere alla proposta di pace emessa da Netanyahu e Trump come segue: "Israele e Stati Uniti sono due... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo discorso all’Onu, Trump ha preso di mira l’Iran per l’esistenza sul suo territorio di siti nucleari. Ora, l’Iran ha firmato il Trattato di non proliferazione nucleare, accettato le ispezioni dell’Aiea che hanno sempre accertato che l’arricchimento di uranio in questi siti non... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 01/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il piano di Trump per la pace in Medio Oriente era appena stato annunciato dall’autore con la sobria retorica che lo distingue e già cominciava il festival delle interpretazioni. Ognuno vi legge quel che preferisce. Normale. Ovvio che il testo, frutto di centinaia di consultazioni, revisioni... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Mazzanti
il 01/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima che Israele porti a termine il genocidio del popolo palestinese, bisogna cambiare la prospettiva e denunciare l’immensa menzogna dei due popoli in due stati, da sempre premessa della cancellazione di una parte della popolazione che vive a Ovest del Giordano, tra l’Egitto e il Libano, a... continua a leggere
Scritto da: Massimo Cacciari
il 29/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Viviamo un’epoca in cui la sproporzione tra le tragedie che colpiscono interi popoli e le nostre parole è ormai tale che solo ad aprir bocca sembra di mentire. Che vale intendere, interpretare, ricercare cause e nessi storici di fronte a donne e bambini trattati come eserciti nemici in fuga?... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 28/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Moldavia, si stanno oggi svolgendo delle elezioni che potrebbero preludere a un nuovo fronte di guerra NATO-Russia in Europa.L'attuale presidente Maia Sandu - sostenuta dai gerarchi della Commissione Europea e andata in carica attraverso un voto dei residenti all'estero che ha ribaltato il... continua a leggere
Scritto da: Anna Foa
il 28/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il discorso del premier israeliano all’Onu, in un’aula semideserta dove la maggior parte dei delegati aveva in una fila ordinata e silenziosa abbandonato la sala, ben rappresenta l’isolamento raggiunto negli ultimi mesi da Israele in seguito alla politica del suo governo, segnando un... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 24/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli anni di piombo, uno dei delitti più efferati, quello che rimase nell'immaginario di tutti i militanti missini, fu il Rogo di Primavalle che coinvolse la famiglia Mattei. Subito dopo l'atroce delitto, cominciò a circolare un voce, una teoria ripresa dal ventriloquo nazionale, quel Dario Fo... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 24/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso 17 settembre, il primo ministro pakistano Shehbaz Sharif si è recato in visita a Riad per firmare assieme al principe ereditario saudita Mohammed bin-Salman un accordo di mutua difesa strategica che consacra una significativa alterazione del quadro geostrategico mediorientale. Nello... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 24/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Interessante siparietto tra i presunti ex nemici David Petraeus (ex direttore della CIA e generale dell'esercito USA in pensione) ed Ahmad al-Shaara (alias Abu Muhammad al-Jolani, leader del ramo siriano di al-Qaeda ed ora capo politico della "fu" Siria), con il primo che, da padre preoccupato,... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 24/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Consiglio a tutti di leggere l’intervista di Emmanuel Todd, rilasciata in Giappone e pubblicata da Krisis. L’antropologo afferma che la possibilità di pubblicare in Giappone lo ha salvato dalla censura perpetrata in patria. Considera le maggiori emittenti statali come France Inter, France... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 24/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In queste ore, qualche marginale voce arriva senza vergogna a sostenere la tesi di un auto-attacco da parte della Global Sumud Flotilla. Le azioni di disturbo di questa notte alle 51 imbarcazioni, in particolare alla nave Alma battente bandiera britannica (già colpita da un drone lo scorso 10... continua a leggere
Scritto da: Anna Foa
il 24/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il Regno Unito, il Canada, l’Australia e il Portogallo, anche la Francia ha riconosciuto lo Stato di Palestina. Altri cinque Paesi, fra cui il Belgio, ne hanno seguito l’esempio. Dei Paesi dell’Ue, solo la Germania e l’Italia rifiutano questo riconoscimento. La Germania forse per... continua a leggere
Scritto da: Thomas Dalton
il 22/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quelli che seguono sono estratti da un’intervista a Bob Carr, ex premier australiano del New South Wales, lo Stato più grande dell’Australia e sede della città più grande della nazione, Sydney. Carr, 77 anni, è stato premier dal 1995 al 2005 e successivamente ministro degli Esteri... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 21/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che il mondo arabo - o meglio, che le leadership del mondo arabo… - fosse inguaribilmente diviso, lo sappiamo purtroppo da tempo. Gheddafi ci aveva provato in ogni modo, a perseguire l'unità araba, finché non aveva dovuto arrendersi all'evidenza. Del resto, l'eredità coloniale si vede anche... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 20/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Operazione Fire Summit, lanciata da Israele il 9 settembre contro il Qatar, aveva due obiettivi dichiarati: Khalil al-Hayya e Zaher Jabarin. E che fossero loro lo ha dichiarato il presidente israeliano Isaac Herzog in un’intervista resa al quotidiano Daily Mail. Al-Hayyaproviene da Gaza,... continua a leggere
Scritto da: Barbara Spinelli
il 20/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la Commissione europea propone il 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia, e continua a ripetere gli identici errori commessi in passato – armare ulteriormente l’Est della Nato e Kiev, in modo che Mosca si senta ancor più minacciata e prosegua la brutale offensiva in Ucraina –... continua a leggere