La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 24/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli anni di piombo, uno dei delitti più efferati, quello che rimase nell'immaginario di tutti i militanti missini, fu il Rogo di Primavalle che coinvolse la famiglia Mattei. Subito dopo l'atroce delitto, cominciò a circolare un voce, una teoria ripresa dal ventriloquo nazionale, quel Dario Fo... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 24/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso 17 settembre, il primo ministro pakistano Shehbaz Sharif si è recato in visita a Riad per firmare assieme al principe ereditario saudita Mohammed bin-Salman un accordo di mutua difesa strategica che consacra una significativa alterazione del quadro geostrategico mediorientale. Nello... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 24/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Interessante siparietto tra i presunti ex nemici David Petraeus (ex direttore della CIA e generale dell'esercito USA in pensione) ed Ahmad al-Shaara (alias Abu Muhammad al-Jolani, leader del ramo siriano di al-Qaeda ed ora capo politico della "fu" Siria), con il primo che, da padre preoccupato,... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 24/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Consiglio a tutti di leggere l’intervista di Emmanuel Todd, rilasciata in Giappone e pubblicata da Krisis. L’antropologo afferma che la possibilità di pubblicare in Giappone lo ha salvato dalla censura perpetrata in patria. Considera le maggiori emittenti statali come France Inter, France... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 24/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In queste ore, qualche marginale voce arriva senza vergogna a sostenere la tesi di un auto-attacco da parte della Global Sumud Flotilla. Le azioni di disturbo di questa notte alle 51 imbarcazioni, in particolare alla nave Alma battente bandiera britannica (già colpita da un drone lo scorso 10... continua a leggere
Scritto da: Anna Foa
il 24/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il Regno Unito, il Canada, l’Australia e il Portogallo, anche la Francia ha riconosciuto lo Stato di Palestina. Altri cinque Paesi, fra cui il Belgio, ne hanno seguito l’esempio. Dei Paesi dell’Ue, solo la Germania e l’Italia rifiutano questo riconoscimento. La Germania forse per... continua a leggere
Scritto da: Thomas Dalton
il 22/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quelli che seguono sono estratti da un’intervista a Bob Carr, ex premier australiano del New South Wales, lo Stato più grande dell’Australia e sede della città più grande della nazione, Sydney. Carr, 77 anni, è stato premier dal 1995 al 2005 e successivamente ministro degli Esteri... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 21/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che il mondo arabo - o meglio, che le leadership del mondo arabo… - fosse inguaribilmente diviso, lo sappiamo purtroppo da tempo. Gheddafi ci aveva provato in ogni modo, a perseguire l'unità araba, finché non aveva dovuto arrendersi all'evidenza. Del resto, l'eredità coloniale si vede anche... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 20/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Operazione Fire Summit, lanciata da Israele il 9 settembre contro il Qatar, aveva due obiettivi dichiarati: Khalil al-Hayya e Zaher Jabarin. E che fossero loro lo ha dichiarato il presidente israeliano Isaac Herzog in un’intervista resa al quotidiano Daily Mail. Al-Hayyaproviene da Gaza,... continua a leggere
Scritto da: Barbara Spinelli
il 20/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la Commissione europea propone il 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia, e continua a ripetere gli identici errori commessi in passato – armare ulteriormente l’Est della Nato e Kiev, in modo che Mosca si senta ancor più minacciata e prosegua la brutale offensiva in Ucraina –... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 19/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’era una volta il Diritto internazionale. Nel dopoguerra le potenze vincitrici della Seconda guerra mondiale hanno dato vita a un sistema di organizzazioni internazionali che traduceva in norme i rapporti di forza politici. Il diritto, com’è noto, non è avulso dalla politica e dalla... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 19/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Dawlat Qatar (Stato del Qatar), sin dalla sua indipendenza nel 1971, ha dovuto vivere (e sopravvivere) sottoposto alla doppia pressione degli ingombranti vicini: l’Arabia Saudita e l’Iran (prima e dopo la Rivoluzione Islamica).È uno Stato di dimensioni piuttosto ridotte, con una... continua a leggere
Scritto da: Carlos X. Blanco
il 18/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è una solida intuizione nel pensiero di Alexander Dugin: la Russia, pur essendo una parte essenziale dell'Europa, non ha altra scelta che rivolgersi all'Asia e unirsi a essa. Chi può negare l'idea che la Russia faccia parte dell'Europa? Chi confuterà... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 17/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1) È ormai chiaro che a Netanyahu e soci interessa poco della vita degli ostaggi in mano ad Hamas (dopotutto l'avevano già dimostrato applicando il cosiddetto "protocollo Annibale" il 7 ottobre 2023, volto all'eliminazione di rapitori e ostaggi insieme prima che questi diventino "armi" da usare... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 17/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’assalto alla residua popolazione palestinese di Gaza non è solo un crimine ma un errore strategico di Israele. Figlio della retorica di Netanyahu, finito prigioniero di sé stesso quando ha posto come obiettivo della guerra — ormai più che sovraestesa su innumerevoli fronti, tutti... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 17/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quel che veramente stupisce è la meraviglia con la quale l’opinione pubblica e i governi europei accolgono le ormai decennali violazioni del diritto internazionale da parte di Israele e Stati Uniti, come se ogni volta scoprissero i metodi brutali dell’impero statunitense e della sua pedina... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 17/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CONTRO L’IMMIGRAZIONE STRUMENTO DI DISARTICOLAZIONE SOCIALE MA CONTRO LA COSIDDETTA GUERRA DI CIVILTÀChe l’immigrazione incontrollata produca guasti enormi è un dato di fatto, si può negare questa incontrovertibile verità solo se si è in mala fede oppure preda di una sconsiderata dose di... continua a leggere
Scritto da: Lavinia Marchetti
il 16/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Case bruciate, chiodi sulla strada, bambini che non dormono ( o muoiono).Gaza e la Cisgiordania, laboratorio del terrore.Il villaggio di Jaba’, a sud-est di Ramallah, è diventato un bersaglio da manuale di guerra sporca. Arson, imboscate, chiodi disseminati sulle strade, case incendiate sotto... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 15/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono in plateale conflitto d’interesse, ma voglio dirlo: sono orgoglioso della Festa del Fatto. Abbiamo ascoltato molte idee interessanti, anche diverse dalle nostre, e sfornato un bel po’ di notizie. La più clamorosa l’ha svelata Jeffrey Sachs, economista americano della Columbia... continua a leggere
Scritto da: Ruel F. Pepa
il 15/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I recenti sviluppi rivelano una preoccupante escalation nelle già tese relazioni tra NATO e Russia, alimentata da disinformazione e minacce inventate. Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha pubblicamente affermato una storia inventata secondo cui droni russi avrebbero... continua a leggere