La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 08/06/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MARIO DRAGHI CI SPIEGA PERCHE', TRA RUSSIA E UCRAINA, NON SI POSSA ESSERE EQUIDISTANTI. E HA PERFETTAMENTE RAGIONE. Intervenendo ieri al MIT di Boston, Mario Draghi ha detto che non solo un'eventuale vittoria russa in Ucraina, ma anche un eventuale pareggio fra le parti in conflitto,... continua a leggere
Scritto da: Claudio Mutti
il 05/06/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Spadroneggiando dappertutto, l’imperialismo americano è divenuto il nemico dei popoli di tutto il mondo e si è sempre più isolato. (…)... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 03/06/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come l’AntiDiplomatico abbiamo avuto l’onore di intervistarlo più volte sul conflitto in Ucraina. La prima intervista, in particolare, è stata letta da oltre 100 mila italiani, che hanno così trovato un valido antidoto alla propaganda martellante e a senso unico.Un conflitto che aveva... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/06/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ad ottobre ho pubblicato sul Fatto un articolo intitolato “in Jugoslavia riesploderà la polveriera”. Sono stato facile profeta. A sei mesi di distanza ad innescare delle polveri che aspettavano solo di prendere fuoco sono stati stolidamente i kosovari. Lo scorso aprile c’erano state nel... continua a leggere
Scritto da: Aleksandr Dugin
il 29/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Iannuzzi
il 28/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Kiev non ha i mezzi per cambiare le sorti del conflitto, ma l’Occidente sta ponendo le basi per una sua possibile cronicizzazione, e forse per la distruzione dell’Ucraina.La caduta di Bakhmut, in Donbass, rappresenta certamente una svolta importante, in una guerra di logoramento che è... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 26/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Biden si sta comportando da duro e ancora una volta sta incautamente intensificando la guerra con la Russia con la sua ultima mossa sull’invio di F-16.Non è un caso che il presidente degli Stati Uniti Joe Biden abbia fatto una brusca inversione a U per inviare aerei da combattimento F-16 in... continua a leggere
Scritto da: Costantino Ceoldo
il 25/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Governi e capi militari hanno sempre cercato di vincere scontri e guerre già nelle menti e nei cuori del nemico prima che sui campi di battaglia. Sun-Tzu ha formalizzato questa aspirazione nel suo antico trattato sull’arte della guerra ma è solo in tempi recenti che si è passati da una... continua a leggere
Scritto da: Lily Lynch
il 25/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La protervia di Zelensky, accolto come una star di Hollywood, quasi fosse Brad Pitt, al G7 di Hiroshima a cui non si capisce a che titolo abbia partecipato perché del G7 non fa parte, aumenta in parallelo con l’invio di armi, sempre più sofisticate ma “difensive” per carità, e di... continua a leggere
Scritto da: Douglas MacGregor
il 22/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il colonnello Douglas MacGregor rivela la devastante verità sull'esercito permanente dell'Ucraina: è stato cancellato. Il Presidente Zelensky questo fine settimana ha detto che ci sono lunghe file ai centri di reclutamento dell'Ucraina, ma non ci sono prove. La Russia continua a decimare la... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 22/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel mezzo di tanto squillar di trombe, di toni trionfalistici, tutti accompagnati dal solitocoretto di piagnistei solidaristici, nessuno si è reso conto che la recente visita delpresidente ucraino Zelensky a Roma, sia stato l’evento che, mai come ora, hasanzionato la fine dell’Europa, intesa... continua a leggere
Scritto da: Gianandrea Gaiani
il 22/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 21/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In principio erano le “armi non letali”. Lo disse Letta buonanima ad Avvenire il 27.2.22: “Per aiutare gli ucraini va rafforzato l’invio di materiale bellico non letale”. E lo scrisse Draghi nella bozza di risoluzione sul primo decreto Armi.Poi il 1º marzo gettò la maschera, una delle... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 21/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Donald Trump è stato condannato in sede civile da una giuria di Manhattan per abusi sessuali, risalenti al 1996, sulla scrittrice Carroll oggi settantanovenne. Per poter condannare Trump lo Stato di New York aveva emanato nel 2022 una legge firmata dalla governatrice democratica Kathy Hochul che... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 21/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di sconfitta in sconfitta, perdendo secondo il Corriere una brigata al giorno, combattendo senza calzini e a colpi di vanga, esauriti da tempo di missili, travolti ogni mese da una delle nuove Zauberwaffen della Nato, guidati da generali alcolisti e da un presidente pazzo e malato, i Russi ieri... continua a leggere
Scritto da: Michael Kofman e Rob Lee
il 19/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni giorni fa, è stato pubblicato da “Foreign Affairs” un articolo[1] firmato da due dei principi ereditari delle pessime prese di posizione militari filo-ucraine, gli eminenti Michael Kofman e Rob Lee. Sembrava un’occasione troppo ghiotta per lasciarsi sfuggire l’opportunità di dare... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 19/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante un’intervista radiofonica di oltre un anno fa, Luca Telese mi chiese se la resistenza ucraina all’invasione russa potesse sfociare nel terrorismo. Gli risposi laconicamente di sì, aggiungendo che sarebbe comunque stata un’altra cosa. In questa guerra che molti definiscono... continua a leggere
Scritto da: Marco Bertolini
il 19/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’inviato speciale cinese Li Hui è a Kiev e potrebbe avere già incontrato Zelensky. “Il piano di pace cinese è la proposta più seria attualmente in campo”, secondo il generale Marco Bertolini, già comandante del Coi e della Brigata Folgore in numerosi teatri operativi, tra cui Somalia,... continua a leggere
Scritto da: Toni Capuozzo
il 18/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Zelensky chiede armi, snobba il Papa e rifiuta di trattare. L’Europa sembra non accorgersi di venire trascinata sempre più vistosamente verso la guerra.Le visite di Zelensky nelle capitali europee chiudono la strada alla pace. Nei colloqui con il Governo italiano, così come in quelli in... continua a leggere