La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Elena Basile
il 26/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mese durante il quale si ebbero maggiori vittime statunitensi durante la Seconda guerra mondiale fu aprile, uno degli ultimi prima della fine del conflitto. La guerra in Ucraina, che secondo molti strateghi militari non è lontana da una soluzione sul campo di battaglia, sarà accompagnata... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 26/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il lascito più profondo che la rivoluzione americana incarnata da Trump minaccia di lasciare a noi europei è la ridefinizione dell’Occidente in termini di razza e religione. La tesi: esiste un solo Occidente, quello delle nazioni bianche e cristiane. Ovvero dell’America originaria, che dopo... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 25/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cina e Germania. Forse non è chiaro quanto sta accadendo.Non è solo che i cinesi hanno rifiutato di ricevere il ministro degli esteri tedesco, con un gesto senza precedenti. E che questi andava per mettere a posto la fornitura di minerali rari e altri prodotti da cui l’industria tedesca... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 25/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’incertezza e una certezza accompagnano le nuove sanzioni petrolifere imposte da Usa e Ue alla Russia. L’incertezza è su come Putin riuscirà ad aggirarle. La certezza è che l’ennesimo aumento del prezzo dei carburanti lo pagheranno i Paesi importatori, cioè noi. Come l’aumento del... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 24/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per Einstein, “la follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati differenti”. È ciò che fa la Nato con l’Ucraina da 20 anni: scaraventarla contro la Russia e armarla fino ai denti perché la sconfigga al posto nostro (Kiev ci mette i morti, noi i soldi e le sanzioni ai russi,... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 24/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra evidente che la polarizzazione sia la caratteristica delle società occidentali. Viviamo segmentati in mondi paralleli destinati a non incontrarsi. Unica eccezione: il ring degli spettacoli televisivi in cui il dibattito diventa insulto e violenza verbale. L’elettorato delle destre... continua a leggere
Scritto da: Mohammed Amer
il 23/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo essersi insediato alla Casa Bianca all’inizio dell’anno, il presidente Trump ha adottato una politica orientata alla normalizzazione delle relazioni con la Russia, mentre le principali potenze europee, rafforzando la loro politica russofoba, si sono opposte. Da... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 23/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Io penso così:1) la guerra in Ucraina sta per cambiare.2) gli ucraini compiono atti terroristici, peraltro in Ungheria che è' un paese membro della UE, incoraggiati dal ministro degli esteri polacco e dai baltici, che stanno facendo di tutto per trascinarci in una guerra.3) gli ucraini (gli... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 23/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il termine “guerra ibrida” è diventato una clava semantica, un’arma retorica impiegata selettivamente per criminalizzare il dissenso politico e nascondere vere operazioni di guerra economica e sabotaggio.Negli ultimi anni — e con particolare intensità dopo il 2022 — nei paesi NATO si... continua a leggere
Scritto da: Barbara Spinelli
il 23/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se si vuol capire almeno un poco come gli Stati e le istituzioni d’Europa siano arrivati dopo anni di guerra in Ucraina a questo punto – un’incapacità totale di far politica; una ripugnanza diffusa verso chiunque imbocchi la via diplomatica; un’incaponita postura bellica che sfalda già... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 23/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo un recente documento del think tank della Rand Corporation, gli Stati Uniti devono occuparsi principalmente dell'emisfero occidentale - cioè in buona sostanza delle Americhe - e la recente 'guerra alla droga' avviata da Trump e Rubio è chiaramente da ascriversi a questo disegno... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 22/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un attacco contro il Venezuela seguito da un’occupazione militare implicherebbe l’accumulo di un ulteriore fardello – sia in termini finanziari che di vite umane – che gli Usa non sono nelle condizioni di sostenere. Nell’agosto 2019, a ben sette mesi di distanza... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 22/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'incontro tra Trump e Putin non si svolgerà a breve, probabilmente nemmeno a Budapest, e al momento restano congelati anche gli incontri tra Rubio e Lavrov.Il motivo è sempre lo stesso: le condizioni negoziali dall'una e dall'altra parte non sono cambiate. Di conseguenza, si va avanti.Quali... continua a leggere
Scritto da: Brian Berletic
il 21/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La graduale avanzata della Russia nella regione del Donbass sta creando un accerchiamento operativo dell’ultima importante linea difensiva dell’Ucraina, la sua “cintura fortificata”, uno sviluppo che potrebbe decidere non solo il destino della guerra, ma anche la forma dell’ordine... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 21/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi metto nei panni di questa mentecatta (letteralmente: mente cattiva o difettosa, ma qui vanno bene entrambi i significati) UE e capisco la sua frustrazione per il vertice Putin-Trump... in Ungheria!Nonostante abbia fatto di tutto per fomentare il conflitto in Ucraina con armi e pacchetti di... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 21/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Disastro russo a Pokrovsk". Ventiquattro, quarantotto ore fa i titoli dei giornali italiani era questi. Nelle scorse ore, invece, è arrivata la notizia: le truppe russe sono arrivate al centro della città e controllano anche la stazione ferroviaria da cui, solo qualche... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 21/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Serve a poco inviare missili all'Ucraina per colpire il territorio russo in profondità se Kiev non ha uomini per combattere al fronte. È assai preferibile, per Washington ovviamente, continuare a fornire aiuti militari all'Ucraina, via Europa, per fare in modo che la guerra continui ad... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 20/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La vita dei palestinesi a quanto pare vale molto perché diventa mercimonio di dominatori stranieri. Basta prendersi in giro Se nel 2025 ancora c’è qualcuno che si fida degli Stati Uniti d’America e che spera che da... continua a leggere
Scritto da: Ricardo Martins
il 20/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Budapest la storia si trova a un bivio: tra un fragile riequilibrio del potere globale e l’alba di una nuova era di scontro. Ciò che sta accadendo nella capitale ungherese va ben oltre la diplomazia di routine. È un tentativo, forse disperato, di ridisegnare i confini della sicurezza... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 19/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esce in Italia il libro scritto da Frederic Baldan, l’uomo che ha avuto il coraggio di denunciare la von der Leyen per lo scandalo Pfizergate. E che con questo libro fa nomi e cognomi di una fitta rete di interessi opachi che governano la principale istituzione europea in un filo che... continua a leggere