Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Bombe sul Paese mediatore, Israele senza limiti attacca in Qatar. Ucciso capo negoziatore di Hamas

il 09/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Bombe sul Paese mediatore, Israele senza limiti attacca in Qatar. Ucciso capo negoziatore di Hamas

Bombe sui nemici, bombe sui Paesi neutrali, ora perfino attacchi negli Stati mediatori: Israele non ha limiti e ha dichiarato di aver colpito obiettivi legati ad Hamas a Doha, capitale del Qatar che da oltre un anno sta cercando di mediare la pace a Gaza. Un nome da brividi: Operazione “Giorno... continua a leggere

Il “nuovo, violento sionismo” di Israele è foriero di una geopolitica imperiale di sottomissione e obbedienza

il 03/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Il “nuovo, violento sionismo” di Israele è foriero di una geopolitica imperiale di sottomissione e obbedienza

La strategia di Israele degli ultimi decenni continua a basarsi sulla speranza di ottenere una letterale e chimerica “de-radicalizzazione” dei palestinesi e della regione in generale, una de-radicalizzazione che renderebbe “Israele sicuro”. Questo è stato l’obiettivo del “Santo... continua a leggere

Liberare l'Europa

il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Liberare l'Europa

In democrazia conta la maggioranza. Ha ragione Putin quando sostiene che i signori in foto rappresentano la maggioranza del mondo. Una maggioranza sempre più coesa grazie all’arroganza e alla prepotenza di Trump. L’idolo della finta destra meloniana-salviniana-tajaniana, con la sua politica... continua a leggere

La tela di Penelope

il 30/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La tela di Penelope

La Russia continua ad attaccare e ad avanzare in Ucraina. Ma va? Chi l’avrebbe mai detto. L’unica cosa che stupisce è lo stupore. Da tre anni e mezzo, per l’Occidente, la scelta è sempre la stessa. Non tra la pace e i condizionatori accesi, come disse quel genio. Ma tra il provare a... continua a leggere