La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 09/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalle sue origini come porto fondamentale del Gran Canale fino al suo presente di metropoli cosmopolita – dove gli edifici coloniali convivono con grattacieli moderni e distretti tecnologici all’avanguardia – Tianjin rappresenta una città in continua trasformazione. Pilastro della... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 09/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Qatar c'è la più grande base militare USA nel Vicino Oriente. Gli USA hanno dato il via libera ad Israele per attaccare il Qatar, dove si stava tenendo un vertice dell'ala politica in esilio di Hamas. Il Qatar, a sua volta, non reagirà in alcun modo (salvo alcune dichiarazioni di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 09/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Definizione. Per l’Onu è “il fatto di sottoporre deliberatamente a condizioni di vita intese a provocare distruzione fisica, totale o parziale” Espongo qui la mia tesi sul genocidio a Gaza. Preliminare è la distinzione tra “sterminio” e “genocidio”, che ho anticipato... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 09/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Repetita iuvant e con riluttanza ritorno sulla possibile pace in Ucraina. Premetto che la difesa delle ragioni geopolitiche della Russia mi porta soltanto svantaggi, ad esempio l’ostracismo dell’establishment e la mancanza di incarichi cosmetici e danarosi che tanti ex ambasciatori ottengono.... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 09/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bombe sui nemici, bombe sui Paesi neutrali, ora perfino attacchi negli Stati mediatori: Israele non ha limiti e ha dichiarato di aver colpito obiettivi legati ad Hamas a Doha, capitale del Qatar che da oltre un anno sta cercando di mediare la pace a Gaza. Un nome da brividi: Operazione “Giorno... continua a leggere
Scritto da: Barbara Spinelli
il 07/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel giro di quattro giorni Xi Jinping ha inaugurato un ordine multipolare non più centrato sul predominio statunitense e occidentale. Assieme a Russia, India, Iran e altri 22 capi di stato o governo riuniti per un vertice dell’Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione (Sco) ha dato vita... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 03/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La strategia di Israele degli ultimi decenni continua a basarsi sulla speranza di ottenere una letterale e chimerica “de-radicalizzazione” dei palestinesi e della regione in generale, una de-radicalizzazione che renderebbe “Israele sicuro”. Questo è stato l’obiettivo del “Santo... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 03/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un amico, un compositore brillante, mi ha chiesto di rispondere all’ultimo articolo di Bernard- Henri Lévy sulla Stampa del 31 agosto. Era giustamente indignato. Non lo farò. Non si possono contestare idiozie propagandistiche che paragonano i morti palestinesi a quelli israeliani (vittime di... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 02/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 02/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DALLA REDUCTIO AD UNUM ALLA PLURALITA' COME VALORE: LE CINQUE RAGIONI PER CUI STARE DALLA PARTE DEI BRICS.Anche se il Vertice appena conclusosi a Tainjin ha riguardato l'Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione (SCO), dal punto di vista politico sono un po' tutti concordi sul fatto ch'esso... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 02/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se c'è un elemento che caratterizza una potenza imperiale è, necessariamente, la visione strategica. Si tratta infatti dell'essenza della capacità egemonica, senza la quale risulta impossibile esercitarla. Ma possedere una visione strategica non significa semplicemente avere una vaga idea... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Europa è oggi più sottomessa a Washington politicamente, economicamente e militarmente che in qualsiasi altro momento dalla Seconda Guerra Mondiale. Come siamo arrivati a questo punto?L’UE è stata venduta agli europei come un mezzo per rafforzare collettivamente il continente... continua a leggere
Scritto da: Larry C. Johnson
il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fabio Filomeni
il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In democrazia conta la maggioranza. Ha ragione Putin quando sostiene che i signori in foto rappresentano la maggioranza del mondo. Una maggioranza sempre più coesa grazie all’arroganza e alla prepotenza di Trump. L’idolo della finta destra meloniana-salviniana-tajaniana, con la sua politica... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli Stati Uniti assistiamo a una rivoluzione a tutti gli effetti salvo nel nome. Non ascrivibile all’uomo solo al comando. Concentrarsi sulla psicologia di Trump è il miglior modo per non capire il cambio di regime in corsoWashington: una gigantografia di Donald Trump sulla facciata del... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se il mondo è una mela, mai come in questi giorni le due metà del frutto sono sembrate tanto diverse e lontane. Ieri circolavano le immagini del primo ministro indiano Narendra Modi che arrivava sorridente in Cina dopo un’assenza di sette anni, un periodo in cui i rapporti tra i due giganti... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 31/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ovviamente, gli unici che sembrano non aver capito la portata di un mutamento geopolitico epocale, sono proprio gli inconsapevoli protagonisti. Dal punto di vista storico - o, se vogliamo, della storia come l'abbiamo scritta noi - il continente europeo è stato il baricentro del mondo, per almeno... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 30/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia continua ad attaccare e ad avanzare in Ucraina. Ma va? Chi l’avrebbe mai detto. L’unica cosa che stupisce è lo stupore. Da tre anni e mezzo, per l’Occidente, la scelta è sempre la stessa. Non tra la pace e i condizionatori accesi, come disse quel genio. Ma tra il provare a... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 29/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se vogliamo avere contezza delle contraddizioni delle oligarchie illiberali bisogna concentrarsi sul pensiero progressista e stanare l’ipocrisia che lo domina. Sono colpita da come i media più ascoltati riescano a continuare a sabotare i deboli tentativi di mediazione che Mosca e Washington... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 29/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mitico Narciso, a seconda del suo umore mentre guarda il suo riflesso nello stagno, potrebbe in qualsiasi momento autorizzare Kiev a colpire Mosca e San Pietroburgo con missili a lungo raggioLa straordinaria analisi di Alastair Crooke su Trump nel contesto del mito come geopolitica ci ha... continua a leggere