Contare i morti in guerra non è un morboso esercizio di necrofilia
Scritto da: Claudio Martinotti Doria il 29/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Claudio Martinotti Doria il 29/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pierluigi Fagan il 29/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo posto giorni fa ad Aurelien quattro domande alle quali l’analista ci ha rapidamente e compiutamente risposto. Su suggerimento di alcuni lettori abbiamo esteso ad altri autori ed analisti l’invito a rispondere alle medesime. Proseguiamo con la pubblicazione del punto di vista di... continua a leggere
Scritto da: Gianandrea Gaiani il 28/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dibattito sull’insuccesso (almeno per il momento) della controffensiva ucraina si fa sempre più acceso negli Stati Uniti, come Analisi Difesa ha evidenziato anche recentemente. Del resto, dopo due mesi e mezzo di sanguinose e inconcludenti offensive l’Ucraina sembra essere a corto di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli il 27/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Spiazzati dalla guerra continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar il 27/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla fine, si è fatta la storia. Superando anche le più grandi aspettative, i Paesi BRICS hanno compiuto un passo da gigante per il multipolarismo, ampliando il gruppo a 11 BRICS. A partire dal 1° gennaio 2024, ai cinque membri originari dei BRICS si aggiungeranno Argentina, Egitto,... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts il 26/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Basti pensare ai molti anni e alle molte varianti che i Democratici, l’FBI e i media presuntuosi hanno dato ai loro tentativi di incastrare il Presidente Trump, a partire dalla bufala del “Russiagate” nel 2016, sette anni fa. Dopo il “Russiagate”, che persino il procuratore speciale... continua a leggere
Scritto da: Antonia Colibasanu il 25/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 22 al 24 agosto, i membri del gruppo BRICS terranno un vertice a Johannesburg. Si prevede che discuteranno due questioni chiave: l’allargamento e la possibilità di adottare una moneta comune.... continua a leggere
Scritto da: Caitlin Johnstone il 25/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Insieme alle continue notizie che la controffensiva ucraina iniziata a giugno non sta andando come sperato, il New York Times ha pubblicato un articolo intitolato “I morti e i feriti della guerra in Ucraina sfiorano i 500.000, secondo i funzionari statunitensi“. Il New York Times... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan il 24/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È terminato il summit dei BRICS in Sud Africa. Star dell’incontro il presidente indiano Modi. Putin era in remoto e sappiamo in quali altre faccende affaccendato, Xi ha saltato senza dare ragioni il primo incontro pubblico dei leader, Lula si è preoccupato di rilasciare dichiarazioni che... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli il 13/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ucraina si rifiuta di accettare l’impossibilità di vincere. La NATO è intrappolata nel suo investimento politico e propagandistico in questa guerra e la Russia non ha fretta di porre fine al conflitto. A questo punto, forse la via d’uscita più rapida (e soprattutto sicura) sarebbe un... continua a leggere
Scritto da: Michael Vlahos il 10/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Fini il 07/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo recente viaggio negli Stati Uniti Giorgia Meloni ha parlato con Biden di quello che è stato spudoratamente chiamato “Piano Mattei per l’Africa”. Una sorta insomma di Piano Marshall solo che il Piano Marshall fu effettivamente di grande aiuto per l’Italia per risollevarsi dalla... continua a leggere
Scritto da: Luigi Longo il 06/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti appaiono, nel mondo di oggi, una realtà onnipresente: non solo essi sono una delle superpotenze da cui dipende l’avvenire dell’umanità (e, invero, data la terrificante capacità distruttiva delle armi moderne, la sua stessa esistenza): ma le teorie scientifiche, i processi... continua a leggere
Scritto da: Cristiano Galli il 03/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Suggerisco a tutti di andare a vedere il film "Oppenheimer".A parte l'ottima fattura del film e la bravura degli attori del cast stellare, potrebbe aiutare le persone a NON sottostimare più i pericoli del nucleare.Come dice Oppenheimer ad Einstein nella scena finale del film, uno dei rischi... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra il 03/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attenzione del mondo è concentrata sul conflitto USA/NATO e altri Stati contro la Federazione Russa in Ucraina, formalmente “intestato” ad un pagliaccio cocainomane al quale nulla importa dei morti e delle devastazioni nel suo Paese.Gli USA, come al solito, con la guerra e la violenza... continua a leggere
Scritto da: Patrizio Ricci il 01/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante Kiev abbia assicurato con fervore del successo della sua controffensiva, negli Stati Uniti si sta diffondendo la preoccupante parola “sconfitta” anziché la più neutrale tesi “l’offensiva è stata rallentata”.Gli analisti statunitensi hanno esaminato i risultati della... continua a leggere
Scritto da: Gianandrea Gaiani il 01/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri mattina l'Ucraina ha scagliato contro Mosca tre droni, uno dei quali è stato abbattuto dai sistemi di difesa aerea russi, mentre gli altri due sono stati fermati dai sistemi di disturbo elettronico e sono precipitati sul complesso commerciale Moscow-City. Lo ha annunciato il ministero della... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa il 01/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse, dico forse perché una breve riflessione sconta troppi limiti, l’evento epocale in cui siamo immersi è quella di una seconda ondata del processo di decolonizzazione. La prima è stata un fallimento su molti versanti, per molte ragioni: 1) l’eredità del colonialismo che aveva... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli il 30/07/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La percezione occidentale del conflitto Apparentemente, sono in atto due guerre, una guerreggiata, sul campo di... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra il 30/07/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Solo ciò che accade è vero. Non le chiacchiere. Si chiama fenomenologia. E i fatti cosa dicono? 1. Già da poco dopo la dichiarazione d’indipendenza di Philadelphia del 4 luglio 1776, gli USA se ne strafottono dei diritti umani e della democrazia, svolgendo sempre politiche rivolte non al... continua a leggere