La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michael T Klare
il 14/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’opinione comune che prevale in questo momento a Washington è che gli Stati Uniti siano troppo impantanati in Irak per prendere in considerazione un’azione militare rischiosa contro l’Iran o – Dio ce ne liberi – la Corea del Nord. Gli analisti politici... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 14/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Impero non svanisce con una elezione di mezzo termine, ma il realismo potrebbe farsi strada. La speranza è tenue ma non va cancellata. L'Europa dovrebbe proporsi a Washington, ora guidata da un presidente sconfitto, come un saggio alleato che non ha più alcuna intenzione di farsi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno sguardo anche distratto al planisfero terrestre fa balzare all'occhio una circostanza sorprendente e alquanto innaturale: i legami secolari fra Asia ed Europa si sono allentati al punto che perfino la Russia - paese di civiltà europea e che occupa, da solo, circa metà della... continua a leggere
Scritto da: Arthur Lepic*
il 14/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo stato maggiore degli Stati Uniti ritiene Donald Rumsfeld responsabile del disastro militare in Iraq. Non tanto perché il segretario alla Difesa sia responsabile della guerra, ma perché non ha dato alle Forze armate tutti i mezzi che esse richiedevano. La rivolta... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 14/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“…i processi migratori attuali possono essere meglio giudicatise si possiede una visione d’insieme di quelli già conclusi- e quindi ormai storici – e se si conoscono le linee di sviluppoal termine delle quali stanno i problemi del presente”K. J. Bade,... continua a leggere
Scritto da: Movisol
il 14/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono in molti a dire che la testa di Rumsfeld non basta e che deve cadere anche quella del vice presidente. Qualificati osservatori vedono in un prossimo allontanamento di Cheney, deciso dallo stesso Bush, una sorta di “andata a Canossa” del presidente, che è... continua a leggere
Scritto da: Cecilia Strada
il 14/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pornografia e prostituzione, i preoccupanti effetti dello sviluppo in un paese islamico A cinque anni dall'invasione statunitense, in Afghanistan non c'è ancora pace né sicurezza. Ma pornografia sì. Così come alcool, droga, prostituzione. E gli ufficiali... continua a leggere
Scritto da: Susanne Scheidt
il 14/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stamattina il notiziario RAI (RAInews 24, ore 11) informa il pubblico italiano che si è aperta una crisi nel governo libanese dopo le dimissioni di sei dei 24 ministri. La RAI informa inoltre, che cinque dei sei sono sciiti, mentre il sesto sarebbe un "uomo vicino al Presidente... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 13/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. E’ stato... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 13/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo spiegamento delle capacità militari Iraniane è volto a scongiurare i piani di guerra USAIl 2 Novembre l’Iran ha testato tre nuovi tipi di missili terra-mare e mare-mare, all’interno della sua esercitazione militare “Grande Profeta II”... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si segnala l'uscita del numero di EURASIA. Rivista di Studi Geopolitici dedicato a: "Geopolitica e migrazioni". EditorialeGeopolitica e migrazioni (Tiberio Graziani)EurasiatismoRoma: dai Cesari ai Papi La nascita dell’unità geopolitica... continua a leggere
Scritto da: Saddam Hussein
il 13/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In nome di Dio pietoso e misericordioso.“E fra i credenti vi sono uomini che sono fedeli al patto che avevano fatto con Dio. Alcuni di loro lo hanno osservato con la morte, altri aspettano ancora, ma il loro atteggiamento non e’ minimamente cambiato. Dio potra’ ricompensare i... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 13/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All'indomani della partenza del progetto di allargamento dell'Unione Monetaria, sono ancora molto vive le discussioni presso la Commissione Europea sull'adeguamento degli Stati alle politiche comunitarie. L'adeguamento all'euro stavolta sembra molto più sofferto, perché gli Stati... continua a leggere
Scritto da: Ury Avnery
il 12/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Contestualmente al processo di pace israelo-palestinese, sarà necessario affrontare la possibilità di una creazione di una zona franca da armi nucleari.Al culmine dell'epica battaglia d'Inghilterra nel 1940, mentre un grandissimo numero di aviatori britannici... continua a leggere
Scritto da: Introduzione a cura de La Stampa
il 12/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I vincitori sono stati un marocchino, un francese ex-aequo con un brasiliano e un iranianoTEHERAN. Il ministro della Cultura iraniano, Mohammad Hossein Saffar-Harandi, ha consegnato simbolicamente i primi premi del concorso di caricature... continua a leggere
Scritto da: Charles Sullivan
il 12/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Troppi americani nutrono l'illusione che viviamo in una democrazia semplicemente perché abbiamo il diritto di votare. Ma siamo chiari su qualcosa: votare ha importanza solamente dove sono permesse delle vere scelte. E' universalmente compreso che interessi... continua a leggere
Scritto da: William Bowles
il 12/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Civilizzazione»? Avete parlato di «civilizzazione»?Civilizzato (aggettivo) : colto, istruito, raffinato, illuminato, forbito, elegante, sofisticato, cortese.Civilizzare (verbo): illuminare, istruire, coltivare, migliorare, far progredire,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 12/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel sud rurale e povero della Cina, le rivolte contadine sono sempre più frequenti e massicce. Nonostante la brutale repressione del governo. L’ultimo episodio – filtrato attraverso le strette maglie della censura – è avvenuto nel villaggio contadino di... continua a leggere
Scritto da: a cura di Amnesty International
il 12/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
EGA Voli segreti a cura di Amnesty International € 14,00, pp. 224 (Altrisaggi) 88-7670-531-7 IL LIBRO:Il rapporto del Consiglio d'Europa sulle operazioni coperte della CIA negli Stati europei Il 27 giugno 2006 una risoluzione... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La missione bielorussa presso le Nazioni Unite ha presentato una risoluzione presso la Terza Commissione con la quale critica lo stato dei diritti umani e della democrazia negli USA.Secondo il centro informazioni delle Nazioni Unite, il testo della risoluzione sollecita il mondo intero a condannare... continua a leggere