La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Jim McIlroy & Coral Wynter
il 29/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Eva Golinger è una avvocatessa venezuelano-statunitense ed autrice di The Chavez Code, che ha rivelato il coinvolgimento del governo Usa nel golpe del 2002, che per breve tempo rovesciò Hugo Chavez, il presidente del Venezuela, prima che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
AFGHANISTAN: PAESI NATO CANCELLANO RESTRIZIONI A MISSIONE IN CASO EMERGENZA PASSA L'ESCAMOTAGE PER CONSENTIRE PIU' LIBERTA' MANOVRA SENZA PROBLEMI POLITICI Riga, 29 nov. - (Adnkronos/Dpa) - I Paesi alleati hanno accettato di cancellare alcune delle restrizioni che avevano imposto ai loro... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 29/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Presidenziali 2006: Manuel Rosales contro Hugo Chavez. Il Venezuela fra passato e futuro Da una parte il carismatico Hugo Chavez, bolivariano convinto, fautore delle buone relazioni con tutti i paesi dell’America Latina, soprattutto con Fidel Castro, e nemico... continua a leggere
Scritto da: Movisol
il 29/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La storia secondo cui il presidente russo Vladimir Putin avrebbe “ordinato” l'assassinio di continua a leggere
Scritto da: Robert B. Reich
il 29/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Presidente Bush è andato ad Hanoi per delle discussioni su problemi economici regionali. Gli sarebbe convenuto discutere con franchezza le paure dell'America a proposito dei “domino” del capitalismo asiatico. Forse vi ricordate la vecchia teoria del domino del comunismo asiatico.... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 29/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il giorno della sua nomina a responsabile della Difesa, Robert Gates era stato definito da Bush “un uomo nuovo” ma la definizione rischia di apparire sarcastica, visto che Gates ha fatto parte della CIA per oltre 26 anni. Lo hanno messo sotto inchiesta varie... continua a leggere
Scritto da: Daniel McGowan
il 29/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Difensore dello stato ebraico; nega l’oppressione palestineseIl primo ministro israeliano Ehud Olmert ha suggerito di rimpiazzare il presidente di Israele Moshe Katzav con Elie Wiesel. Le dimissioni forzate di Katzav vengono chieste a causa delle accuse di... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 29/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si svolge oggi e domani a Riga, capitale della Lettonia, il summit dei capi di stato e di governo dei 26 paesi della Nato. La scelta del luogo non è casuale: quello che un tempo era territorio sovietico oggi rappresenta la frontiera orientale della Nato. Nella sua espansione a est,... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un caso documentato di collaborazione filantropica con i Servizi Segreti Premessa La CIA si serve di fondazioni filantropiche come del mezzo più efficace per convogliare forti somme di denaro verso progetti dell’Agenzia senza destare nei beneficiari alcun... continua a leggere
Scritto da: John Kaminski
il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Meditate sul sentiero avvelenato del vostro cammino, diritti nella bocca della BestiaAgite con onestà verso i vostri figli. Persino gli animali sanno come fare.-- PitagoraDite la fottuta verità.Qualunque cosa vi sembri di guadagnare,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Per non essere più complici della guerra e dell’occupazione coloniale israeliana della Palestina Chiediamo al governo Prodi la revoca dell’accordo di cooperazione militare Italia-Israele - Premessa continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
New York. La polizia lo fredda con 30 colpi di pistola. La vittima, un 23enne afroamericano, padre di due bimbe, era disarmata. NEW YORK - La polizia l'ha ucciso sparandogli 30 colpi di pistola. Lui, Sean Bell, 23 anni, afroamericano, padre di due bimbe,... continua a leggere
Scritto da: James Bamford
il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Già da prima che le bombe cadessero su Baghdad, un gruppo di importanti ufficiali del Pentagono stava complottando per invadere un altro paese. La loro campagna segreta ancora una volta si basava su false informazioni dei servizi e alleati ambigui. Ma questa... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ una rumorosa e tragica campagna elettorale quella che ha preso avvio in Russia in vista delle presidenziali fissate per il 2008. Non si svolge secondo le regole classiche della dialettica politica. Volano colpi bassi in un mare di retorica. Ma,... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La nuova legge petrolifera irachena sta per essere approvata. Verranno stabiliti significativi accordi con le società petrolifere straniere, si privatizzeranno la maggior parte delle riserve. L’unico problema sarà quello quello di proteggere gli investimenti delle compagnie in un paese in... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino
il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra irachena è da ieri la seconda guerra più lunga che gli Stati uniti abbiano combattuto. L'altro ieri, il nostro titolo sul «1303º giorno di pace» cercava di mettere in evidenza che il presidente George W. Bush aveva dichiarato la fine della guerra un po' in anticipo, già... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica 19 novembre A Khiam, nell'estremo sud del Libano, per fotografare i crateri delle bombe israeliane nei quali una equipe scientifica britannica ha rinvenuto tracce di uranio arricchito. Truppe spagnole - unitamente a soldati indiani - pattugliano ora questo pericoloso angolo... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente del Perú Alan Garcia ha autorizzato le forze dell’ordine “all’uso delle armi, qualora necessario” contro la popolazione insorta in tutto il Paese dopo la diffusione dei risultati ufficiali delle elezioni amministrative tenutesi domenica scorsa. Violenze e... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il martire del Tribunale delle Nazioni Unite”. Così Fuad Siniora ha definito Pierre Gemayel, il ministro dell’Industria libanese in quota allo schieramento filo-atlantico ucciso in un agguato martedì scorso. Un altro passo nell’uso propagandistico che la traballante... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
<<GO HOME>>, <<GO BIG>> o <<GO LONG>>? continua a leggere