La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Franco Cardini
il 09/09/2025 | Storia e Controstoria
La nostra tecnologia ha conquistato e piegato il mondo. Ma è successo perché eravamo andati a scuola dai musulmani, come loro erano andati a scuola dagli antichi GreciL’Islam: la religione che ha come libro sacro il Corano e che è la terza dopo ebraismo e cristianesimo a conoscere un solo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 09/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Definizione. Per l’Onu è “il fatto di sottoporre deliberatamente a condizioni di vita intese a provocare distruzione fisica, totale o parziale” Espongo qui la mia tesi sul genocidio a Gaza. Preliminare è la distinzione tra “sterminio” e “genocidio”, che ho anticipato... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 09/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Repetita iuvant e con riluttanza ritorno sulla possibile pace in Ucraina. Premetto che la difesa delle ragioni geopolitiche della Russia mi porta soltanto svantaggi, ad esempio l’ostracismo dell’establishment e la mancanza di incarichi cosmetici e danarosi che tanti ex ambasciatori ottengono.... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 09/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bombe sui nemici, bombe sui Paesi neutrali, ora perfino attacchi negli Stati mediatori: Israele non ha limiti e ha dichiarato di aver colpito obiettivi legati ad Hamas a Doha, capitale del Qatar che da oltre un anno sta cercando di mediare la pace a Gaza. Un nome da brividi: Operazione “Giorno... continua a leggere
Scritto da: Paolo Cardena
il 09/09/2025 | Economia e Decrescita
Il paradosso del deficit americano consiste nel fatto che un fenomeno che, per la maggior parte dei Paesi, rappresenterebbe una criticità macroeconomica, per gli Stati Uniti si è trasformato in un meccanismo funzionale al consolidamento della propria egemonia finanziaria e... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 09/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Qatar c'è la più grande base militare USA nel Vicino Oriente. Gli USA hanno dato il via libera ad Israele per attaccare il Qatar, dove si stava tenendo un vertice dell'ala politica in esilio di Hamas. Il Qatar, a sua volta, non reagirà in alcun modo (salvo alcune dichiarazioni di... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 09/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalle sue origini come porto fondamentale del Gran Canale fino al suo presente di metropoli cosmopolita – dove gli edifici coloniali convivono con grattacieli moderni e distretti tecnologici all’avanguardia – Tianjin rappresenta una città in continua trasformazione. Pilastro della... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 08/09/2025 | Politica e Informazione
Non bisogna lasciarsi impressionare dai capricci di Donald Trump. Dietro i voltafaccia, le affermazioni contraddittorie e i cambi di direzione che sono sua abitudine, c’è una visione di fondo: solo l’America conta, il resto non conta nulla. Su questo punto, Trump la pensa come i suoi... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 08/09/2025 | Politica e Informazione
Sul Corriere della Sera di oggi vi è un articolo esemplare di Carlo Cottarelli sulla crisi demigrafica e il fenomeno immigratorio. Esemplare non certo per il suo contenuto, ma per la distorta mentalità che chiaramente rivela. L’economista Cottarelli, ex dipendente del Fondo monetario... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 07/09/2025 | Politica e Informazione
Come passa il tempo. Tre anni e mezzo fa, dopo l’invasione russa, i Paesi Ue giuravano: mai soldati né armi, solo aiuti umanitari a Kiev e sanzioni a Mosca. Poi: solo armi leggere e difensive per aiutare l’Ucraina a resistere durante i negoziati di Istanbul. Poi: armi pesanti e offensive per... continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 07/09/2025 | Politica e Informazione
Professor Canfora, a Cernobbio il presidente della Repubblica è tornato a chiedere un salto di qualità nel processo di integrazione europea. Secondo Sergio Mattarella l’Europa è un’area di pace. È d’accordo? Io ho ascoltato con attenzione le sue parole, e la... continua a leggere
Scritto da: Barbara Spinelli
il 07/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel giro di quattro giorni Xi Jinping ha inaugurato un ordine multipolare non più centrato sul predominio statunitense e occidentale. Assieme a Russia, India, Iran e altri 22 capi di stato o governo riuniti per un vertice dell’Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione (Sco) ha dato vita... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Repaci
il 07/09/2025 | Storia e Controstoria
Nel 1969 Andrej Amalrik, dissidente sovietico, scrisse un pamphlet che fece scandalo: Sopravviverà l’Unione Sovietica fino al 1984?. Allora l’URSS era una potenza militare, politica e ideologica che pareva eterna. Ma Amalrik colse il punto che sfuggiva agli osservatori: un impero fondato... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 07/09/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Chi troverà nelle righe che seguono un’informazione o uno spunto d’attenzione nei confronti di una centralità della vita finora passata sotto silenzio, si sentirà forse motivato a coltivare quella vena. A costoro va fatto presente che partendo da questo singolo argomento si troveranno ad... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 07/09/2025 | Economia e Decrescita
Tanto ha fatto per tenerli separati che alla fine li ha uniti. Questo è il risultato più importante del summit dei paesi membri della Shanghai Cooperation Organization (Sco) appena finitosi a Tianjin, in Cina. Si potrebbe dire che è l’unico “successo” incontrastato di Donald Trump,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 07/09/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se pensate che l’istruzione sia costosa, provate con l’ignoranza. Credo che la più efficace argomentazione in favore della scuola e della pubblica istruzione sia dell’americano Derek Bok, rettore di Harvard: l’istruzione costa ma l’ignoranza costa di più.Tra pochi giorni si riaprono... continua a leggere
Scritto da: Gian Luca Diamanti
il 07/09/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Jean Giono è conosciuto dal pubblico italiano soprattutto grazie al racconto breve “L’uomo che piantava gli alberi”. Tuttavia Giono, provenzale d’origine italiana, ha scritto molto e soprattutto resta uno scrittore inclassificabile: lo era per gli standard del suo tempo e lo è ancora... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 06/09/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Grande è la confusione sotto il cielo. Condizione perfetta per i rivoluzionari, diceva Mao. Se ce ne fossero e se fosse possibile rintracciarli su Chi l’ha visto. La maggioranza vive nell’indifferenza narcotica suscitata dal sistema; gli altri... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 06/09/2025 | Politica e Informazione
Com’è noto, la Von der Leyen e tutta l’Ue si battono da anni per difenderci dalle fake news, tipiche della guerra ibrida putiniana contro le democrazie depositarie della Verità: soldi a palate a presunti fact checker per smascherarle. Poi il 1° settembre l’aereo che trasporta Ursula e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Cacciari
il 06/09/2025 | Storia e Controstoria
Per intendere il significato di momenti così tragici come quelli che viviamo è forse necessario almeno cercare di staccarsi dal rumore della cronaca quotidiana e dalle grida propagandistiche dei nostri effimeri leader politici. Le nazioni hanno destini che le trascendono – lo storico lo... continua a leggere