La guerra all'Iran s'avvicina?
Scritto da: Daniele Scalea il 10/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mercoledì scorso un quotidiano kuwaitiano, citando non meglio precisate "fonti da Washington",... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea il 10/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mercoledì scorso un quotidiano kuwaitiano, citando non meglio precisate "fonti da Washington",... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa il 10/04/2007 | Politica e Informazione
PALLAVIDINI, UN CASO-BLUFF? TORINO: L’ODISSEA DEL PROFESSOR RENATO PALLAVIDINI DI FRONTE ALLE NUOVE TENDENZE FORCAIOLE DELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO SFRUTTATE DAI SOLITI "POTERI FORTI". SULLO SFONDO LA RIMESSA IN DISCUSSIONE DEI PRINCIPI... continua a leggere
Scritto da: redazione il 10/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
uruknet.info اوروكنت.إنفو:: information from occupied iraq :: informazione dall'iraq occupato SADDAM HUSSEIN “UOMO DEGLI AMERICANI” Il mito contro la storia, la... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 06/04/2007 | Economia e Decrescita
Economia ecologica e informazione balcanizzata Ma i media continuano ad ignorarla Siamo alla balcanizzazione dell’informazione ambientale? Questa è la prima domanda che viene da farsi leggendo i quotidiani. Ormai non è più infatti tanto il problema che non si trovino... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 06/04/2007 | Ecologia e Localismo
Ipcc: fra il lupo degli scenari devastanti e l´ossessione degli zerovirgola degli scostamenti mensili del Pil Se la riconversione ecologica dell´economia (mondiale e locale) non diventa la madre di tutte le modernizzazioni si consumerà invano anche la risorsa tempo. Approvato alla... continua a leggere
Scritto da: Franco Volpi il 06/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Torna l’epistolario tra lo scrittore e Brod con diversi ineditiMa il loro rapporto, come notò Benjamin scrivendo a Scholem, risultò piuttosto enigmaticoBrod pubblicò i romanzi che Franz gli aveva chiesto di bruciare e divenne il suo primo biografoIl 23 ottobre 1902 Kafka assistette in un... continua a leggere
Scritto da: Elio Matassi il 06/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
RÜDIGER SAFRANSKI, STORIA DEL MALE NELLA CULTURA OCCIDENTALE DALL’ANTICHITÀ AD OGGIQuel vuoto fuori e dentro di noiIl “male” è solo un nome per designare ciò che ci minaccia: caos, violenza, barbarie, il vuoto fuori e dentro di noi. Personaggio chiave nel dramma della libertà umana, il... continua a leggere
Scritto da: uruknet il 06/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
uruknet.info اوروكنت.إنفو:: information from occupied iraq :: informazione dall'iraq occupato MADE IN HAIFA STREET, MARCA USA A CURA DI: AGENZIA STAMPA HAQ ... continua a leggere
Scritto da: Valerio Massimo Manfredi il 06/04/2007 | Storia e Controstoria
Il film 300 di Zack Snyder, tratto da un fumetto di Frank Miller, è visualmente travolgente, un capolavoro da quel punto di vista. Straordinario Leonida e affascinante la regina Gorgò, mozzafiato gli scenari e la tecnica narrativa, ma bisogna vederlo tenendo presente che per imparare la... continua a leggere
Scritto da: Marcello Borga il 06/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quello di don Chisciotte è uno dei quattro miti fondanti dell’Occidente, di quella civiltà che Splengler ebbe a definire “faustiana”, basata cioè sulla “azione” e non sulla “contemplazione” come le civiltà dell’Oriente, ad eccezione del Giappone. E’ curioso... continua a leggere
Scritto da: Mario Pezzella il 06/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un saggio di Sergio Givone per Laterza sulla Weltanschauung del grande scrittore russoÈ concepibile una decisione morale se Dio non esiste? È l'interrogativo di molti personaggi di Dostoevskij, e in particolare di Ivan Karamazov, come ricorda Sergio Givone nel suo libro, Dostoevskij e la filosofia... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 06/04/2007 | Economia e Decrescita
VENERDI’ 20 APRILE 2007 CHIUSA DI PESIO (CN) Parco Naturale Alta Valle Pesio e Tanaro "Risparmio energetico e fonti rinnovabili: incentivi, agevolazioni, impianti. Dalla teoria alla pratica"... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini il 06/04/2007 | Economia e Decrescita
Lo so, ho scritto che chiudiamo fino a martedì, solo che poco prima della mia partenza per le (agognate) vacanze mi sono imbattuto in questa (bella) notizia. Vera, concreta, di quelle che piacciono a me…! Buona Pasqua. ... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 06/04/2007 | Ecologia e Localismo
Dopo il primo, pubblicato a febbraio, l'Ipcc ha varato il secondo capitolo del documentoLo studio si concentra sulle drammatiche conseguenze del riscaldamento globale Tra le situazioni più a rischio, l'accesso all'acqua per milioni di persone e la tutela della biodiversità Le emissioni di... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 06/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel frattempo il dipartimento della difesa Usa prepara l'invio di altri militari per il 2008Un camion bomba carico di cloro è esploso questa mattina davanti a un posto di blocco della polizia a Ramadi, nella provincia di al Anbar. Secondo il colonnello della... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi il 06/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuovi scontri al confine con l'Afghanistan: 60 guerriglieri morti. Sono ormai 300 le vittime dall'inizio del mese Caccia allo straniero. Quasi 60 persone sono morte tra martedì e ieri in Pakistan in uno tra i più violenti scontri tra milizie tribali... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 06/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
War is over? Afghanistan. Dall'inizio dell'anno sono morte almeno 831 persone (246 civili, 400 talebani o presunti tali, 155 militari afgani e 30 soldati Nato) Il 29 marzo 8 presunti talebani e... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Moccia il 06/04/2007 | Ecologia e Localismo
Nella trasmissione GAIA andata in onda su Rai 3, sabato scorso, è stato affrontato il problema rifiuti, confrontando, secondo un criterio apparente di divulgazione scientifica, soluzioni e scelte regionali per la sua soluzione ma finendo per esaltare le classiche soluzioni vicine alla... continua a leggere
Scritto da: Fareena Alam il 06/04/2007 | Ecologia e Localismo
Il Ramadan dovrebbe essere un mese di astinenza, riflessione, pentimento. Ma se si passeggia nei centri commerciali di Dubai o Kuala Lumpur, è difficile vederlo così. Nel mondo musulmano, il nono mese del calendario lunare islamico – in... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco il 06/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'era da scompisciarsi dalle risate a guardare il TG della CNN che dava la notizia della liberazione dei marinai inglesi. Con Ahmadinejad che ha fatto agli occidentali il suo regalo di Pasqua, togliendosi quella maschera da cattivo che ora è diventato impossibile... continua a leggere