La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimo Fini
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Alla fine ci eravamo guastati. Come tutti, prima o poi, si sono guastati con lei. Per la sua prepotenza, per la sua aggressività che in origine erano state il riflesso di una giovanile timidezza ma poi, col successo, erano diventate parte del suo carattere innestandosi su un egocentrismo... continua a leggere
Scritto da: Daniele Zappalà
il 16/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Il concetto di natura e le nuove pretese riduzionistiche della scienza. Parla l'antropologo francese Descola «Con lo sviluppo della genetica c’è il rischio di perdere d’occhio la visione d’insieme dell’ambiente e le relazioni tra organismi»«Persiste la tendenza a imporre... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 16/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Denuncia le violazioni dei diritti umani da anni. Ma l’atteggiamento bipartisan, con cui Amnesty International vorrebbe suggerire una visione ‘al di sopra delle parti’, alla fine mette sullo stesso piano aggressori e aggrediti. Così, dopo aver giustamente denunciato i crimini di... continua a leggere
Scritto da: Associated Press
il 16/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CARACAS, Venezuela (AP) - Il presidente Hugo Chavez ha detto martedì che è quanto meno plausibile che il governo Usa sia coinvolto negli attacchi dell'11 settembre. Chavez non ha specificatamente accusato il governo Usa di avere responsabilità negli... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 16/09/2006 | Politica e Informazione
Meno male che gli amici... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 16/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Enzo Ferrari, meccanico, pilota, e poi capo azienda. Camillo Olivetti, progettista di macchine da scrivere, e poi capo azienda. Arnoldo Mondadori, impiegato in una cartoleria, piccolo editore, e poi capo azienda. In tempi più moderni,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Saviano
il 16/09/2006 | Politica e Informazione
Violenza nelle strade. Ragazzini che sognano di diventare killer. Boss che si fanno imprenditori. Coca a ogni angolo. Rifiuti ovunque. E la politica non ha risposte per una città senza più speranzaEra uno degli ultimi a essere sfuggito. Ne restavano soltanto... continua a leggere
Scritto da: disinformazione
il 16/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Tratto da Geostrategiewww.geostrategie.com/cogit_content/analyses/LeVaticancritiquelessionis.shtml Gerusalemme (Reuters). L'inviato del Vaticano in Terra Santa e gli arcivescovi di tre... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro al ricostruito palazzo de “La Moneda”, a Santiago del Cile, di fronte all’edificio del ministero della giustizia, si trova una statua di Salvador Allende. In basso, queste parole: “Credo nel Cile, e credo nel suo destino”. Queste furono le sue ultime parole prima di... continua a leggere
Scritto da: Edison Ypi
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi proponiamo un articolo di un giornalista albanese, Edison Ypi, scritto in risposta di una polemica sollevata da un analista del Sunday Times, AA. Gill, che, in visita a Tirana, ha descritto l'Albania come "un Paese dimenticato dal tempo". Gill ha "visitato l`Albania" descrivendo circa... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 16/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Abbiamo già accennato su Carmilla agli scandali di cui alcuni settori di Telecom sono stati protagonisti e al progetto Amanda che (mercé strani rapporti con gli inglesi) ha preso piede ed è emerso durante Calciopoli. Ora la situazione è precipitata ed è inutile e... continua a leggere
Scritto da: Konrad Lorenz
il 16/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
... non c'è esempio migliore del significato che assume negli Stati Uniti l'espressione "sviluppare un'area" (to develop an area). Per "svilupparla" si distrugge radicalmente ogni forma di vegetazione naturale; si ricopre il terreno così liberato con uno strato di cemento (o, nel migliore dei... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 16/09/2006 | Politica e Informazione
Con la nomina politica d'alemiana di Guido Rossi alla Telecom, che torna sul luogo del delitto, passiamo dal surrealismo all'iperrealismo oligarchico. Aveva privatizzato una società di interesse generale, che fallisce non prima di aver consentito ogni aggiotaggio, da Colaninno a... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Sgrena
il 16/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti gli occhi sono puntati sul Libano, l'Iraq non fa più notizia. Nonostante il massacro di 100 persone al giorno, secondo la stima delle Nazioni unite. Così è stato anche ieri, 32 vittime di autobombe e mortai. Ma la scoperta più raccapricciante era avvenuta nella notte con il... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 16/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'11,2 percento dei bambini del Paese più ricco del mondo non è coperto dall'assicurazione sanitaria Cresce negli Stati Uniti il numero dei bambini non coperti da assicurazione sanitaria: l'11,2 percento dei minori di 18 anni (8,3 milioni sui 74 totali), secondo... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance
il 16/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di Iraq, ve ne sarete accorti, si parla sempre meno sulla stampa nazionale, ma anche su quella internazionale. L’ordine del silenzio è potente come chi lo ha impartito. continua a leggere
Scritto da: archiviostorico
il 15/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il Popolo al Potere Costanzo Preve Arianna Editrice, pagg.209, Euro 12,95 IL LIBRO - Una discussione proficua sul tema della democrazia richiede quello che gli psicologi chiamano riorientamento gestaltico. Se si passa infatti dal punto di vista statico del “potere del popolo” al... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 15/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L'Europa delle banche non gradisce ostacoli e vincoli al proprio dominio assoluto sulle politiche economiche e finanziarie degli Stati membri dell'eurocrazia. Una nuova "direttiva" della Commissione di Bruxelles, presentata ieri agli organi di stampa che hanno il compito di... continua a leggere
Scritto da: Herman Bashiron
il 15/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dall’11 al 16 settembre 2006 l’Avana, città capitale di Cuba, offre il benvenuto al XIV vertice del Movimento dei Paesi Non-Allineati. 118 Paesi membri e decine di Paesi e organizzazioni che partecipano come osservatori e/o invitati. Il vertice è stato inaugurato lunedì 11 con... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 15/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L’incremento esponenziale delle quotazioni delle materie prime sui mercati internazionali avrebbe vita molto breve. Ne sono convinti molti esperti economisti, secondo i quali l’aumento progressivo dei prezzi dei metalli e del petrolio andrà progressivamente scemando, rischiando... continua a leggere