La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 24/11/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con la mano giusta si può vincere la partita ovvero, le quattro consapevolezze per far saltare il banco.Picche¬¬ o realtà dataPartiamo tutti alla pari. Nel senso che impariamo e ubbidiamo all’idea che la realtà è una soltanto, che è oggettiva e certa, sulla quale si può arrivare a dire... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 24/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finita la grande kermesse elettorale Usa, finito il tempo delle recriminazioni e delle dichiarazioni, sia a favore che avverso l’elezione del magnate americano D Trump alla Casa Bianca, dipanati i fumi dell’inebriamento e del tifo da stadio, è ora di porci davanti alla questione su cosa o... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Bianchi
il 23/11/2024
Moltissimi terreni in Ucraina non le appartengono.- Hanno cominciato a svenderli prima del Maidan. Nel 2013, la Xinjiang Production and Construction Corps (Cina) ha acquisito un terreno grande quanto il Belgio per un contratto di locazione di 99 anni con un’opzione di acquisto. E nel 2014,... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 23/11/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Oggi ricorre l'undicesimo anniversario della morte di Costanzo Preve. È stato uno dei filosofi più importanti e significativi del dopoguerra, anche se poco noto, anche a causa del vergognoso ostracismo nei suoi confronti da parte della sinistra come ha scritto Carlo Formenti, di certo molto... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey D. Sachs
il 23/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora è ufficiale. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, il più stretto alleato dell’America, quello che solo pochi mesi fa ha ricevuto più di 50 standing ovation al Congresso, è sotto accusa da parte della Corte Penale Internazionale per crimini contro l’umanità e crimini di... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 23/11/2024 | Politica e Informazione
Giorno dopo giorno cadono come birilli tutti gli slogan dei guerrapiattisti atlantoidi. E liberano la visuale sul Partito della Guerra che, prima di essere sloggiato da Trump, sta dando gli ultimi colpi di coda.La Corte penale internazionale ordina la cattura di Netanyahu, Gallant e capi di Hamas... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 22/11/2024
Elon Musk è un altro di quegli imprenditori che si sono fatti tutti da sé grazie alla capacità di indovinare cosa desidera il mercato.Infatti chi non ha desiderato comprare una fantastica Tesla dalla linea così avveniristica, che nella sua versione economica costa appena 40.000 $? Per quanto... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 22/11/2024
Teatro e politica, come gli antichi sapevano, sono strettamente legati ed è improbabile che la scena teatrale sia viva quando quella politica muore o si eclissa. Eppure, in un paese in cui la politica sembra ormai fatta soltanto da mummie che pretendono di dirigere la loro esumazione, è stato... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 22/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stasera se n’è accorto tutto il mondo: Mosca non bluffa. Il missile balistico ipersonico di medio-lungo raggio a testate multiple indipendenti lanciato dalla Russia verso l’Ucraina chiarisce infatti molto bene le idee a un bel po’ di teste calde ma vuote che abbiamo da questo lato del... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 21/11/2024 | Politica e Informazione
Il "fare politica" è un'invenzione dell'età contemporanea. L'idea che il popolo in quanto tale si occupi delle sorti del mondo, infatti, è figlia dell'avvento della borghesia, dell'urbanizzazione e, infine, della società di massa e/o dei consumi.Questo significa che, in un futuro non... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 21/11/2024 | Politica e Informazione
Per animare un programma non liberale occorre innanzitutto sottrarre al mercato – ossia agli immensi conglomerati privati che lo dominano- il controllo delle reti di comunicazione, delle grandi infrastrutture, della salute pubblica, di risorse come l’acqua e l’energia. Sono monopoli... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 20/11/2024 | Politica e Informazione
Le elezioni in Umbria e in Emilia Romagna chiudono una fase, che non è solo quella del periodo populista, ma quella della democrazia.1. Esse testimoniano che vi sono elezioni senza popolo2. Si può dire che formalmente la democrazia è viva, ma di fatto gli elettori hanno detto che è una farsa... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mascitelli
il 20/11/2024 | Politica e Informazione
La fitta salva di condanne che ha raggiunto Bergoglio per aver detto che bisogna indagare se è in atto un genocidio a Gaza, non priva di qualche accento insultante come l'interpretazione fornita in un'intervista del Corriere per cui Bergoglio parlerebbe di genocidio perché non conosce bene il... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 20/11/2024 | Politica e Informazione
Diceva Einstein: “Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi”. La miglior definizione per le classi dirigenti occidentali, che da mille giorni perdono in Ucraina con la Russia (tanto i morti ce li mettono gli ucraini e i danni li pagano gli europei) e insistono... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 20/11/2024 | Politica e Informazione
Da ieri, orde di troll stanno commentando sguiatamente la mia pagina, insultando i miei followers, in maniera volgare e arrogante. Detto ciò, vedo brevemente di commentare alcune fantasiose critiche che vengono mosse al mio ultimo libro (La censura nelle «democrazie» del XXI secolo.... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 19/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’11 novembre si è tenuto a Riyadh un vertice arabo-islamico d’emergenza sulla questione della Palestina. Si è trattato di un evento estremamente importante, dal quale prenderanno mossa le direttive dei prossimi mesi per il mondo islamico mediorientale e non solo. Ne è emersa una strategia... continua a leggere
Scritto da: Domenico Quirico
il 19/11/2024 | Politica e Informazione
Sanzioni e aiuti militari non hanno funzionato. Lo Zar ha il tempo dalla sua parte e aspetta Trump. Si sta per chiudere il sipario su migliaia di mortiIl caso è grave: mille giorni di inutile guerra. Quando si sono pronunciate queste poche sillabe, e intanto in Ucraina uomini e cose si... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 18/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
USA-RUSSIA: L’ESCALATION FINALE. SOLO UNA MOSSA INEDITA DI TRUMP PUÒ SALVARCI di .L’amministrazione Biden ha appena dato il via libera all’Ucraina per utilizzare i missili ATACMS di fabbricazione e fornitura statunitense contro obiettivi russi all’interno del territorio... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 18/11/2024 | Politica e Informazione
A quanto pare negli USA, il presidente Biden, presidente uscente, sconfitto e rinnegato dal proprio stesso entourage come inadatto a proseguire nel ruolo di comando, ha dato il permesso all'Ucraina di utilizzare i propri missili a lungo raggio (300 km) ATACAMS per colpire obiettivi nel territorio... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 18/11/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa rappresenta, in concreto, la decisione dell’amministrazione USA sull’utilizzo di armi occidentali a lungo raggio per colpire il territorio russo, è una questione che va valutata sotto due aspetti, quello politico e quello militare.C’è però una considerazione preliminare, che merita... continua a leggere