Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Adesso è ufficiale: L'UE è una dittatura

il 02/04/2025 | Politica e Informazione

Adesso è ufficiale: L'UE è una dittatura

Il politologo e sociologo Emmanuel Todd, nel suo fondamentale "La sconfitta dell'Occidente", sostiene efficacemente che quest'ultimo sia governato da "oligarchie finanziarie nichiliste" mentre per la Russia ha parlato di "democrazia autoritaria". Il mandato di arresto per Marine Le Pen con... continua a leggere

Avanti, marsch!

il 01/04/2025 | Politica e Informazione

Avanti, marsch!

Dopo l’imprescindibile “kit di sopravvivenza”, il Parlamento Ue approverà domani la Relazione sulla sicurezza e difesa comune. Che invita gli Stati a promuovere “una comprensione più ampia tra i cittadini di minacce e rischi” e “un allineamento delle percezioni” con “programmi... continua a leggere

Eutanasia di civiltà

il 31/03/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Eutanasia di civiltà

Il tema del trionfo della morte si diffuse nell’arte medievale come rappresentazione della pestilenza che colpì l’Europa alla metà del XIV secolo. Nella letteratura il romanzo Trionfo della morte di Gabriele D’Annunzio echi decadentistici e suggestioni nicciane disegnano una fascinazione... continua a leggere

Piazzisti&pizzini

il 30/03/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Piazzisti&pizzini

Ieri il presidente Mattarella, sempre così allergico alla “guerra ibrida” e alle interferenze straniere in Italia, sarà sobbalzato sulla poltrona. In stereo, su Corriere e Stampa, due europapaveri – la presidente della Commissione Von der Leyen e il leader del Ppe Manfred Weber – hanno... continua a leggere

La modernità travolta

il 30/03/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La modernità travolta

È esistito un filosofo che ha influenzato quasi ogni aspetto dell’età moderna, anzi possiamo dire che ha travolto col suo pensiero la stessa modernità. La funzione di ogni filosofo, a prescindere il suo valore, è sempre stata quella di influenzare e caratterizzare una determinata epoca ed... continua a leggere

Renzo De Felice, lo storico cancellato

il 30/03/2025 | Storia e Controstoria

Renzo De Felice, lo storico cancellato

Cinquant’anni fa, nel 1975, Renzo De Felice mise a soqquadro la ricerca storica e non solo con l’Intervista sul fascismo, a cura di M.A.Ledeen, che fu considerata una “pugnalata” revisionista all’Italia antifascista nata dalla Resistenza. Ora è uscita dall’editore Nino Aragno una... continua a leggere

Il dito, la luna, il cappio

il 30/03/2025 | Politica e Informazione

Il dito, la luna, il cappio

Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito, recita un citatissimo proverbio cinese. Litighiamo su questioni insignificanti mentre il cappio si stringe attorno a noi. Parliamo di guerra, di riarmo a spese dei risparmi rapinati – pardon investiti – indipendentemente dalla nostra... continua a leggere

L’ignoranza di ritorno

il 30/03/2025 | Scienza e Coscienza Olistica

L’ignoranza di ritorno

Chi legge, studia, si informa e riflette sa di non sapere. Vive la propria ignoranza – nel senso di non essere a conoscenza – con disagio, cercando, come può, di correre ai ripari. Temiamo che questo atteggiamento sia sempre meno diffuso. Dilaga un’ignoranza di ritorno che sfiora... continua a leggere

La fresa e l’intarsio

il 30/03/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La fresa e l’intarsio

Parola d’ordine: divertirsi.Per il risultato vai alla voce: guarda come va il mondo, “potrai vince fantastici premi”, disse la radio. “Meraviglioso! Spettacolo! Top!, concluse il dj.Rumore perpetuo, l’esatto opposto del necessario al raccoglimento che permette uno scandaglio nel torbido... continua a leggere