Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

L’opinione pubblica è scomparsa

il 26/05/2025 | Politica e Informazione

L’opinione pubblica è scomparsa

Luca Ricolfi, l’opinione pubblica sembra scomparsa. È un effetto ottico?No, ma non è un fatto recente. Circa trent’anni fa, Eugenio Scalfari mi disse una frase che allora non capii: “Stiamo diventando tutti dei monologhi ambulanti”. Credo si fosse accorto che stavamo perdendo il piacere... continua a leggere

L'altra faccia della medesima moneta

il 26/05/2025 | Politica e Informazione

L'altra faccia della medesima moneta

Il declino del centro destra può essere rapido o lento, ma è inevitabile. Non per il fascismo, ma perché non rappresenta alcuna istanza di cambiamento. Come il centro sinistra ha deluso gli elettori di sinistra così il centrodestra ha deluso quelli di destra. Ha problemi che non può... continua a leggere

Chi minaccia chi

il 25/05/2025 | Politica e Informazione

Chi minaccia chi

Alla manifestazione anti-riarmo del 5 aprile Alessandro Barbero ha notato le analogie fra la retorica bellicista che precedette la Prima guerra mondiale e quella di oggi. Dopo anni di pace tra potenze europee, i governanti, gli intellettuali, persino i romanzieri presero a evocare la “prossima... continua a leggere

Fisica e religione

il 25/05/2025 | Scienza e Coscienza Olistica

Fisica e religione

  I fondamenti della fisica quantistica rappresentano un grande cambiamento nella visione del mondo attuale dell’Occidente. Tale cambiamento profondo avverrà anche nel pensiero corrente, ma richiederà tempi lunghi, come già accaduto per altre modifiche di paradigma del passato.  ... continua a leggere

La candidata

il 25/05/2025 | Politica e Informazione

La candidata

Ho letto la notizia secondo cui Soros avrebbe sostenuto la Salis in Liguria. Sono allora andato a fare degli approfondimenti per vedere se fosse una fake news ed è emerso uno scenario molto interessante che racconta di come le elites neoliberiste fanno ingegneria politica, servendosi anche di... continua a leggere

Red Pill

il 25/05/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Red Pill

Se dovessimo dare una definizione della Red Pill, potremmo definirla: prassiologia delle dinamiche intersessuali. Non un semplice movimento di opinione, nemmeno una disciplina codificata o riconosciuta in ambito accademico, la Red Pill poggia i suoi assunti su discipline scientifiche come... continua a leggere

Spettacolarizzazione dell'abominio

il 25/05/2025 | Politica e Informazione

Spettacolarizzazione dell'abominio

SPETTACOLARIZZAZIONE E AUTOCOMPIACIMENTO DELL'ABOMINIO IN ISRAELE E NEI SUOI SOSTENITORI .La prima volta che partecipai a una manifestazione pro-Palestina, fu nel 1987. Da allora, sono sempre stato dalla parte di quel popolo che subiva uno condizione di apartheid, ma senza mai metterci troppo... continua a leggere

La madre "intenzionale"

il 25/05/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La madre

La frazione storica nella quale ci è dato di vivere spesso eleva la percezione a perno centrale della conoscenza, essere ciò che si pensa di essere, fare ciò che si sente, fare a partire da sé sono frasi che rientrano nel linguaggio quotidiano comune. Finché si parla di temperatura percepita... continua a leggere