Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

In precariato d'uso

il 10/03/2007 | Economia e Decrescita

Tra marzo e aprile dello scorso anno i segnali forti arrivarono dalla Francia, un paese che si è sempre caratterizzato come primo consegnatario dei venti contrari che animano l’Europa: la “low cost génération”, appellativo che si sono dati i giovani precari... continua a leggere

"Massimo" scempio

il 10/03/2007 | Politica e Informazione

Massimo D´Alema - così riportano i giornali - ha detto a Bruxelles, a proposito dei morti afghani degli ultimi giorni: "Sono morti molti civili innocenti e questo richiede una riflessione molto seria perché le cose possono andare meglio. Ad esempio non uccidere civili... continua a leggere

Deputati di guerra

il 10/03/2007 | Politica e Informazione

La Camera ha votato, come prevedibile, il rifinanziamento della missione militare in Afghanistan (ed in Libano e Sudan). Il provvedimento, oltre ogni altra considerazione politica e morale, peserà sulle tasche degli italiani qualcosa come 75,5 milioni di euro (circa 150... continua a leggere

Da cittadini a sudditi (recensione)

il 10/03/2007 | Politica e Informazione

Da cittadini a sudditi Danilo Zolo "Da cittadini a sudditi" edizioni Carta/Punto rosso [122 pagine, 6 euro] Per chi non lo trovasse in edicola è possibile prenotare il libro scrivendo a distribuzione@carta.org. C'è un modo per guardare alle vicissitudini del governo [e della... continua a leggere

Onorevoli pensioni

il 10/03/2007 | Politica e Informazione

La riforma del trattamento pensionistico sembra essere un tema basilare per i governi che si sono succeduti, in questi ultimi anni, nel nostro paese. Punto cardine nella lotta alla riduzione delle spese statali, i nostri... continua a leggere

Niente lotte contro i mulini a vento!

il 09/03/2007 | Ecologia e Localismo

O si rischia di fare la fine dell´asino di buridano Forse qualcuno si è dimenticato quanto è stato detto a Parigi solo poche settimane fa dall’Ippc: è l’uomo la principale causa del global warming. Che per convesso significa: è lui che dovrà cercare una soluzione. Il... continua a leggere

Contro gli scrittori civili

il 09/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Ad un certo punto, giusto a venti pagine dalla fine del suo libro Il ponte, Vitaliano Trevisan enuncia senza volerlo qual è il peccato originario di questo romanzo. Dice: “Se Pasolini si fosse scagliato anche contro la madre, probabilmente non sarebbe stato fatto oggetto del processo... continua a leggere