La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Thomas Fazi
          
          il 26/05/2025 |          Economia e Decrescita
                  
      
      
        
      
      
        Venerdì, Donald Trump ha annunciato un’imposizione di dazi del 50% sui prodotti dell’Unione Europea, che entrerà in vigore il 1° giugno 2025, a meno che l’UE non accetti significative concessioni commerciali. Questa escalation, rispetto a una tariffa precedentemente ridotta del 20% (ora... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Pepe Escobar
          
          il 26/05/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        Non bisogna mai interrompere il nemico quando sta commettendo un suicidio seriale (in stile splatter americano al contrario, quando il serial killer resuscita sempre). Nel caso della kakistocrazia dell'UE, l'autodistruzione seriale è sempre un dato di fatto, e sempre alle stelle.Così gli... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Vittorio Pelligra
          
          il 26/05/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Nel cuore della Striscia di Gaza, una tragedia umanitaria si consuma con la lentezza crudele della fame. Da troppo tempo in quel luogo diventato l’inferno in terra i bambini muoiono a occhi aperti, le madri stringono corpi ormai senza vita, e i padri scavano tombe a mani nude. Eppure, il mondo... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Luca Ricolfi
          
          il 26/05/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Luca Ricolfi, l’opinione pubblica sembra scomparsa. È un effetto ottico?No, ma non è un fatto recente. Circa trent’anni fa, Eugenio Scalfari mi disse una frase che allora non capii: “Stiamo diventando tutti dei monologhi ambulanti”. Credo si fosse accorto che stavamo perdendo il piacere... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marcello Veneziani
          
          il 26/05/2025 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
      
      
        
      
      
        Fatemi capire. Ho sentito in tv e sui giornali le fanfare euforiche che esultavano per il riconoscimento delle famiglie lesbiche grazie alla nota sentenza della Corte Costituzionale e mi stavo quasi commuovendo sentendo che la cosa più importante era salvare i bambini, finalmente riconosciuti e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Tomaselli
          
          il 26/05/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        Che l'occidente abbia adottato la pratica del 'doppio standerd' è ormai un dato di fatto, che non prova nemmeno a nascondere. À la guerre comme à la guerre. Quindi tutto ciò che conviene alla élite europee e statunitensi è giusto e buono, tutto ciò che non conviene è brutto e sbagliato.... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Vincenzo Costa
          
          il 26/05/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Il declino del centro destra può essere rapido o lento, ma è inevitabile. Non per il fascismo, ma perché non rappresenta alcuna istanza di cambiamento. Come il centro sinistra ha deluso gli elettori di sinistra così il centrodestra ha deluso quelli di destra. Ha problemi che non può... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Travaglio
          
          il 25/05/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Alla manifestazione anti-riarmo del 5 aprile Alessandro Barbero ha notato le analogie fra la retorica bellicista che precedette la Prima guerra mondiale e quella di oggi. Dopo anni di pace tra potenze europee, i governanti, gli intellettuali, persino i romanzieri presero a evocare la “prossima... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Tomaselli
          
          il 25/05/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        Dalla fine della seconda guerra mondiale, da quando l'Europa è diventata colonia (per metà degli USA e per metà dell'URSS), questa condizione di subalternità ha tra l'altro privato le leadership europee non solo della possibilità di sviluppare ed applicare una propria, autonoma politica... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Maurizio Boni
          
          il 25/05/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        Il ministro degli Esteri russo Lavrov allontana la possibilità di un negoziato Ucraina-Russia in Vaticano. E Putin, mentre il suo esercito attacca Odessa, annuncia che creerà delle zone cuscinetto per difendersi dalle incursioni nemiche, come quella del Kursk. La trattativa per chiudere la... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giampiero Calapà
          
          il 25/05/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        Addestramento a “entrare rapidamente in zona ostile”. Presenti anche militari israeliani. Si vis pacem, para bellum: l’Alleanza atlantica mai come adesso fa proprio l’antico motto. La primavera porta con sé le esercitazioni militari e dal 2022 in avanti, con il conflitto in corso... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Guido Dalla Casa
          
          il 25/05/2025 |          Scienza e Coscienza Olistica
                  
      
      
        
      
      
          I fondamenti della fisica quantistica rappresentano un grande cambiamento nella visione del mondo attuale dell’Occidente. Tale cambiamento profondo avverrà anche nel pensiero corrente, ma richiederà tempi lunghi, come già accaduto per altre modifiche di paradigma del passato.  ... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
          
          il 25/05/2025 |          Economia e Decrescita
                  
      
      
        
      
      
        La nuova politica di Trump per l'Africa è semplicemente business. "Per troppo tempo abbiamo dato priorità agli aiuti allo sviluppo rispetto alla promozione dell'impegno commerciale degli Stati Uniti in Africa", ha, infatti, dichiarato l'ambasciatore Troy Fitrell, capo dell'Ufficio per gli... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Lorenzo Merlo
          
          il 25/05/2025 |          Scienza e Coscienza Olistica
                  
      
      
        
      
      
         Il discorso sull’intelligenza artificiale è avviato, è presente nelle trame dialettiche quotidiane, si studia, ne si constatano le forme in cui appare al pubblico, se ne sfruttano i servigi, fa innamorare. In pochi temono l’osmosi. In pochi vedono il patrimonio umano andare a perire e poi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Roberto Terrosi
          
          il 25/05/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Ho letto la notizia secondo cui Soros avrebbe sostenuto la Salis in Liguria. Sono allora andato a fare degli approfondimenti per vedere se fosse una fake news ed è emerso uno scenario molto interessante che racconta di come le elites neoliberiste fanno ingegneria politica, servendosi anche di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Antonio Terrenzio
          
          il 25/05/2025 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
      
      
        
      
      
        Se dovessimo dare una definizione della Red Pill, potremmo definirla: prassiologia delle dinamiche intersessuali. Non un semplice movimento di opinione, nemmeno una disciplina codificata o riconosciuta in ambito accademico, la Red Pill poggia i suoi assunti su discipline scientifiche come... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Philip Giraldi
          
          il 25/05/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        È stata un’altra settimana emozionante in un mondo in guerra, dove la parola “diplomazia” non ha alcun significato e verrebbe probabilmente definita dal capo della Sicurezza Interna americana Kristi Noem come una dottrina in cui si spara a qualcuno prima che lui o lei possa sparare a te.... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Riccardo Paccosi
          
          il 25/05/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        SPETTACOLARIZZAZIONE E AUTOCOMPIACIMENTO DELL'ABOMINIO IN ISRAELE E NEI SUOI SOSTENITORI .La prima volta che partecipai a una manifestazione pro-Palestina, fu nel 1987. Da allora, sono sempre stato dalla parte di quel popolo che subiva uno condizione di apartheid, ma senza mai metterci troppo... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Roberto Pecchioli
          
          il 25/05/2025 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Sono italiano perché lo sono. Per origine familiare, lingua, cultura sono di nazionalità italiana. Incidentalmente sono cittadino dello Stato italiano per diritto di sangue, valido anche se fossi nato in Australia o Perù. Poiché amo la Patria, detesto chiamare... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Fini
          
          il 25/05/2025 |          Storia e Controstoria
                  
      
      
        
      
      
        In un articolo intitolato “Con l’intelligenza artificiale nuove assunzioni” (Corriere, 19.5) Massimo Sideri sostiene, e non è il solo, che la Tecnica, storicamente parlando, e quindi anche al di fuori del digitale, ha sempre creato nuove occasioni di lavoro. Però bisogna anche vedere... continua a leggere