La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Freccero
il 18/08/2024 | Politica e Informazione
Carlo Freccero, che cosa sta succedendo in Occidente? Sembra che la pressione ideologica stia aumentando a dismisura, anche con qualche inquietante deriva giudiziaria, vedi l’Inghilterra.«La verità dell'Occidente non è più l’unica verità perché, con la nascita dei BRICS, si esce... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 17/08/2024 | Politica e Informazione
Immaginate che accadrebbe se la magistratura tedesca, per i gasdotti Nord Stream 1 e 2 distrutti il 26.9.22, avesse appena spiccato un mandato di cattura contro un sommozzatore russo. I Paesi Nato direttamente o indirettamente colpiti dal sabotaggio dell’infrastruttura strategica invocherebbero... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 17/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Kursk non sta funzionando. L’idea di invadere la Russia per costringere Putin a spostare truppe dal Donbass, almeno finora, non ha dato i risultati sperati. Da quando gli ucraini sono entrati a Kursk, il 6 agosto scorso, i russi non hanno fatto altro che conquistare nuovi territori in Donbass.... continua a leggere
Scritto da: Ilan Pappé
il 17/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Salvatore Cannavò
il 17/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il gasdotto esploso il 26 settembre 2022 - Propaganda. I polacchi twittavano “grazie America” ma per i media italiani la mano era quella di Mosca“Esplodono i gasdotti: sabotaggio russo” titolava La Repubblica il 28 settembre del 2022 quando la notizia dell’attentato al Nord Stream 2 era... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 17/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se ripensiamo - per chi non è tanto giovane - agli anni della Guerra Fredda, possiamo fare un utile esercizio; oggi, infatti, ci viene detto che stiamo tornando a quegli anni. Ma non è così. È molto peggio.Allora, quando c'era l'URSS, e la Cortina di Ferro, e il Muro di Berlino, c'erano sì... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 16/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tiriamo un attimo le somme dell'azione NATO-Kiev in territorio russo.Ci sono diversi punti da tenere a mente.In primo luogo la dottrina militare russa (storicamente) non prevede un controllo estensivo sui propri confini, per il semplice fatto che questo (vista la vastità del territorio) sarebbe... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 15/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per capire in quale trappola diabolica s’è cacciata l’Europa, basta unire i puntini delle ultime notizie, che sembrano fatte apposta per gli atlantonti che non vogliono vedere. 1) La Germania, mentre imbottisce l’Ucraina di armi e miliardi, spicca un mandato di cattura per l’incursore... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 15/08/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le condizioni storiche che si stanno affermando sono una diretta per qualcuno della generazione, all’ultimo terzo della vita, che si sta avviando a lasciare la mondanità. Per gli altri, più giovani e recenti, che occupano i primi due terzi, saranno semplicemente la normalità. Nessuno dei... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 15/08/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’estate del nostro scontento lascia ferite troppo profonde per poter essere rimarginate. Le cicatrici rimarranno per sempre: nel mondo invertito abbiamo visto tutto ciò che non potevamo neppure immaginare. Olimpiadi in cui la civiltà è stata fatta a brandelli da una cerimonia inaugurale... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 15/08/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
Ieri l’Organizzazione Mondiale della Sanità per bocca del suo direttore Tedros Adhanom Ghebreyesus ha dichiarato lo stato di emergenza internazionale in seguito all’aumento dei casi di vaiolo delle scimmie (Mpox). Al momento il contagio pare limitato ad alcuni paesi dell’Africa Centrale.... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 14/08/2024 | Politica e Informazione
Terminata la baracconata olimpica, penso ci sia molto su cui riflettere giacché, piaccia o no, la portata politica, ideologica - e in questa circostanza aggiungerei anche esoterica - di tutta la vicenda è stata enorme.1) Le Olimpiadi hanno perso ulteriormente la loro già carente valenza... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 14/08/2024 | Politica e Informazione
Sono trascorsi due anni e mezzo dall’invasione russa in Ucraina. La Russia sta lentamente vincendo con una strategia difensiva che tende a risparmiare uomini e a logorare l’avversario, focalizzandosi fino a oggi su obiettivi militari e infrastrutture civili. La posizione occidentale è... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 14/08/2024 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 14/08/2024 | Politica e Informazione
Si è svolto nei giorni scorsi un dibattito digitale su X tra Donald Trump ed Elon Musk. I due personaggi sono interessanti e tra loro piuttosto simili: al netto delle differenze, li definirei due anomalie dell'ordine neoliberale. Che siano entrambi figli dell'ordine capitalistico, è fuor di... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 14/08/2024 | Politica e Informazione
Con questa lettera, il reponsabile per il mercato interno e i servizi della Commissione Europea, Thierry Breton, ha ordinato a Elon Musk di non pubblicare la programmata intervista a Donald Trump in quanto essa sarebbe stata latrice di messaggi di "odio, violenza e razzismo".Il messaggio si... continua a leggere
Scritto da: Gian Luca Diamanti
il 14/08/2024 | Ecologia e Localismo
Nel nostro futuro c’è una città diffusa, senza centro, senza arterie, ma con mille connessioni invisibili, proprio come succede per gli alberi nei boschi. Una città fatta di piccoli paesi in rete tra di loro, ma anche di boschi, di terreni agricoli, di pascoli e di piccole e medie aziende.... continua a leggere
Scritto da: Marco Cosentino
il 14/08/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
Alimenta da ieri la discussione sui vaccini covid la dichiarazione di AIFA secondo cui nessuno di questi prodotti è indicato per prevenire la trasmissione del contagio. Ora, la questione in sé è quanto meno risibile: che la capacità dei vaccini covid di evitare o comunque ridurre la... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 13/08/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sebbene a corto di mezzi e uomini, l’Ucraina ha aperto un nuovo fronte a Kursk invadendo il territorio russo. In sede di analisi, la prima domanda da porsi è perché Zelensky abbia preso una decisione così controproducente: a essere in inferiorità numerica sono gli ucraini e non i russi. I... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 13/08/2024 | Politica e Informazione
Forse non tutti conoscono ancora Sahra Wagenknecht. È una politica tedesca, già pesponente di punta della sinistra radicale (Die Linke), con la quale ha rotto per fondare un proprio partito: Bündnis Sahra Wagenknecht – Vernunft und Gerechtigkeit (BSW, lett. "Alleanza Sahra Wagenknecht –... continua a leggere