La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Mario Spinetti
il 26/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Stavamo mangiando su una sporgenza rocciosa, ai cui piedi un torrente turbolento piegava a gomito. Vedemmo quello che pensammo fosse una cerva guadare, immersa fino al torace nell’acqua bianca spuma. Quando si arrampicò sulla sponda dalla nostra parte e scosse la coda ci accorgemmo del... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 26/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Ogni cosa che dà la vita è femminile. Quando gli uomini cominceranno a capire la segreta armonia dell’universo, di cui le donne sono sempre state a conoscenza, il mondo cambierà in meglio“ (Lorraine Canoe, Mohawk - da AA. VV., 1995). Il lupo selvaggio ricorda alla donna il suo... continua a leggere
Scritto da: Paolo Muscetta
il 26/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nella magnifica rappresentazione michelangiolesca, l’uomo è tutto proteso verso Dio e quasi lo tocca, e Dio a sua volta si tende in basso e cerca con la sua mano l’uomo, creatura e creatore sono lì dipinti protesi in questa mutua ricerca, tuttavia a dispetto delle... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 25/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Inquinamento, contaminazione, desolazione, sono parole che non sarebbero mai state create se l’uomo fosse vissuto secondo natura. Uccelli, insetti, orsi muoiono e si disfano in modo pulito e bello. (...) I boschi sono pieni... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 25/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Stavamo mangiando su una sporgenza rocciosa, ai cui piedi un torrente turbolento piegava a gomito. Vedemmo quello che pensammo fosse una cerva guadare, immersa fino al torace nell’acqua bianca spuma. Quando si arrampicò sulla sponda dalla nostra parte e scosse la coda ci accorgemmo del... continua a leggere
Scritto da: Opifice
il 25/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tutti esplosi sarà in libreria a partire dalla prima metà di Febbraio.Sempre a Febbraio partiranno le presentazioni... continua a leggere
Scritto da: editriceilponte.org
il 24/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Newsletter Casa editrice il Ponte No. 01 / gennaio-febbraio... continua a leggere
Scritto da: Stanislav Grof
il 24/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Uno degli aspetti più straordinari della nostra esperienza con Swami Muktananda e con il Siddha Yoga fu l'eccezionale incidenza di sincronicità nella vita dei seguaci di Muktananda. Ne abbiamo avuto notizia da amici e conoscenti legati al movimento Siddha Yoga: i ritiri intensivi... continua a leggere
Scritto da: Vajra Karuna
il 24/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'illuminazione è un'esperienza singolarmente intensa, che rivela a una persona il suo posto nello schema delle cose. Essa è, molto spesso, un'esperienza definitiva grazie alla quale chi esperimenta non dubiterà mai più della propria relazione con se stesso, gli altri, il mondo e... continua a leggere
Scritto da: Stefano Fusi
il 23/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La meditazione nella natura è la via della semplicità e della salute. In estate, possiamo ritrovare il contatto con la nostra parte naturale. Vediamo insieme come, con i suggerimenti dell’ecologia profonda’.In estate si sente il bisogno naturale di uscire, di risintonizzarsi con la... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bosco
il 23/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il diritto internazionale europeo di cui tratta Carl Schmitt nella sua opera fondamentale Il Nomos della Terra si dissolve quando tenta di universalizzarsi per divenire un diritto non strettamente intra-europeo, ma valido nei rapporti con le altre potenze... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 23/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Accomunati da molta presunzione, da uno stile fiammeggiante, dal gusto per la provocazione e per lo scandalo, da notevole esibizionismo, ma soprattutto dal piacere dello scontro. Il ritorno del morto”. Si chiama... continua a leggere
Scritto da: Convento San Francesco
il 21/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cari amiciIl nostro libro, 'Lo specchio di Galadriel. I francescani celebrano J.R.R.Tolkien',Il Cerchio, Rimini 2006, sarà presentato dagli Autori venerdì 16 febbraio alle 17.00 alla Sala Stampa del Sacro Convento di San Francesco ad... continua a leggere
Scritto da: Francesco Longo
il 21/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’intervento di Sanguineti che proponeva di restaurare “l’odio di classe” non mi ha stupito. Ho incontrato le idee di Sanguineti all’università, e come tutti, credo che i suoi saggi su Pascoli, su Gozzano o sul liberty siano imprescindibili per chi studia il Novecento. È... continua a leggere
Scritto da: Rivista La Cittadella
il 20/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
LA CITTADELLA numero triplo 23-24 (2006) - 25 (2007) luglio-dicembre 2006 – gennaio-marzo 2007 ARTURO REGHINI (1946-2006) LA SAPIENZA PAGANA E PITAGORICA DEL ’900 Quaderno monografico per il 60° anniversario del dies ultimus di A.R. volume di 271 pagine con 45 illustrazioni l’edizione fuori... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 19/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Quando avrete inquinato l'ultimo fiume, catturato l'ultimo pesce, tagliato l'ultimo albero, capirete, solo allora, che non potrete mangiare il vostro denaro" (profezia degli indiani Cree). continua a leggere
Scritto da: Omraam Mikhaël Aïvanhov
il 19/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Parecchi luoghi sulla terra sono considerati sacri, perché, in un passato più o meno lontano, sono stati abitati da Santi o da Iniziati, e migliaia di persone vi si recano in pellegrinaggio: cercano qualcosa dello spirito che soffiava laggiù. Ecco che spesso, però, lo spirito se ne è andato... continua a leggere
Scritto da: Sergio Garufi
il 18/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Platonici si nasce, e io, modestamente, lo nacqui. Me ne resi conto un giorno di 8 anni fa, quando un amico, che conosceva la mia passione per Houellebecq e Cioran, mi consigliò di visitare un sito in rete che elaborava dei coefficienti di... continua a leggere
Scritto da: Centro Culturale Enrico Manfredini
il 18/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Centro Culturale Enrico Manfredini invita all'incontroC.S. Lewis e J.R.R. Tolkien Sorpresi dalla gioia per il ciclo Il filo degli "Inklings". Chesterton, Lewis, Tolkien continua a leggere
Scritto da: Gianantonio Valli
il 17/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Questa razza di casa nostra [...] è dura a morire e qualche volta si risveglia... continua a leggere