Il senso di Benjamin Netanyahu per la guerra
Scritto da: Enrico Tomaselli il 27/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Tomaselli il 27/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pierluigi Fagan il 27/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco il destino degli europei per i prossimi anni/decenni. Gli americani si svincolano non solo dall’Ucraina, ma più in generale dall’Europa in termini di presenza e investimenti militari diretti. Questo è in osservanza con la loro strategia di diminuire la spesa statale e rassicura Mosca... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco il 26/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre in Romania veniva messo agli arresti Calin Georgescu, la Corte Suprema della Bosnia Erzegovina ha emetto un verdetto contro Milorad Dodik, il Presidente della Repubblica Srpska, per il mancato rispetto delle decisioni dell’Alto Rappresentante per la BiH. Accusato dall'Unione europea di... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Sachs il 26/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Jeffrey Sachs, direttore del Center for Sustainable Development della Columbia University, ha concesso un'intervista esclusiva a China Daily, analizzando le implicazioni delle politiche commerciali dell'amministrazione Trump e il loro impatto sulle economie di Cina e Stati Uniti. Sachs, esperto... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi il 25/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Elezioni tedesche: ha vinto l’Unione (CDU/CSU)? Ha vinto la UE? Di sicuro la grande sconfitta è la democrazia.Ci si chiede come possa sussistere un ordinamento democratico qualora alcune forze politiche identifichino se stesse quali depositarie esclusive della democrazia e si ritengano... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco il 25/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa mappa che fotografa la situazione attuale della presenza diretta (senza considerare quella indiretta) degli Stati Uniti e del loro esercito nel continente europeo è, o sarà, tra i principali temi di discussione negli incontri tra Donald Trump e Vladimir Putin.È anche una mappa che sta a... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli il 25/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre si susseguono i boatos sull’imminente fine del conflitto in Ucraina, chi ha ancora un briciolo di senso della realtà sa bene che le cose stanno diversamente. E anche se all’improvviso sembra sbocciata un’amorevole intesa tra Trump e Putin, il campo di battaglia non ha affatto perso... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 25/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi i popoli europei sono ostaggi, ostaggi di una oligarchia a base finanziaria che manipola le coscienze, che mente costantemente e spudoratamente attraverso i propri servi della carta stampata, che di quando in quando chiama al voto con regole distorsive, e poi comunque tradisce... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini il 24/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il più monumentale errore di calcolo della storia moderna? Perché l’economia russa non è crollata come previsto dagli esperti occidentali. Lo scorso gennaio, il Royal United Services Institute britannico ha riconosciuto apertamente che, a dispetto delle convinzioni... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi il 24/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nulla che non avessimo già previsto mesi fa. D'altronde, bastava avere i piedi per terra.La CDU-CSU di Merz porta a casa un 28,6% camminando sulle macerie del SPD di Scholz (16,4%), totalmente screditato in patria e già destinato a saltare in aria, come un Nord Stream qualsiasi.I globalisti... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone il 24/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ciò che penso delle elezioni tedesche: ha votato l’84% degli aventi diritto, l’affluenza è stata molto elevata. La CDU/CSU ha vinto ma non stravinto. Tornerà a governare, l’Ovest del Paese e Berlino Ovest le sono fedeli. Sono le aree dove risiede la borghesia ricca e “anziana” che... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio il 23/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Comico scadente e dittatore senza elezioni”, “Ha fatto sparire metà dei fondi”. “Leviamogli la paghetta”. “La guerra è colpa sua”. “Ai negoziati non serve perché non sa trattare”. “Si nutre dei cadaveri dei suoi soldati”. “Esiliamolo in Francia”. L’avevamo... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras il 22/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sta succedendo davvero di tutto e molto in fretta. Anche quando rimodella la repubblica nordamericana per adattarla alle sfide del potere del XXI secolo, Trump ha l'impronta del tipico immobiliarista yankee: se la cosa costa meno e permette progetti più ambiziosi e palazzi più arditi, meglio... continua a leggere
Scritto da: Arnaud Bertrand il 20/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alessio Mannino il 20/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Daniele Perra il 20/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Piuttosto fuori luogo le parole di Donald J. Trump che attribuisce a Zelensky la responsabilità (o parte di essa) del conflitto in Ucraina. In realtà, Zelensky si è limitato ad eseguire ordini che gli venivano impartiti da Washington - i vertici UE si sono semplicemente accodati al padrone -... continua a leggere
Scritto da: Francesco Sylos Labini il 20/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Segretario della Difesa degli Usa, Pete Hegseth, ha delineato con estrema chiarezza le tre condizioni concrete concordate da Donald Trump e Vladimir Putin per avviare i negoziati sulla fine della guerra in Ucraina: nessuna adesione dell’Ucraina alla Nato, una richiesta avanzata dalla Russia... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco il 20/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti, in Occidente, fanno corrispondere l'inizio del domino ucraino nel 2022 con la fuga americana da Kabul del 2021 (ordinata da Joe Biden). Ebbene, costoro sbagliano perché sappiamo bene che la catena causale del conflitto in Ucraina risale a molto prima.Tuttavia, quella "scelta diplomatica"... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi il 20/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le tristi prospettive dell’Europa Come d’improvviso, al pari di un fulmine a ciel sereno, lo scenario della politicainternazionale, sembra aver preso una inaspettata svolta, in direzione di una PaxAmericana che, sinora, con la democraticissima e iper buonista presidenza Biden,sembrava... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio il 19/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel riavvicinamento tra Trump e Putin per gli accordi di pace, la grande esclusa è l'Europa ed è giusto così. Nella conferenza di pace di Monaco, J.D. Vance ha pronunciato un discorso di fuoco, prendendo letteralmente a schiaffi le cancellerie Europee, mettendole di fronte alla loro nullità.... continua a leggere