La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alessandro Orsini
il 24/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Biden sta recitando un ruolo in un gioco delle parti. Da una parte, chiede a Netanyahu di uccidere meno palestinesi con le bombe; dall’altra, gli fornisce le bombe che uccidono i palestinesi. La Camera Usa ha appena approvato un pacchetto di aiuti a Israele così distribuiti: 5,2 miliardi di... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 22/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In quello che può essere considerato fino ad oggi il podcast più cruciale del 2024 [1], il professor Michael Hudson – autore di opere fondamentali come Super-Imperialism e il recente The Collapse of Antiquity, tra gli... continua a leggere
Scritto da: Mohammad Ali Senobari
il 19/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella del 14 aprile non è stata una notte qualunque, ma una notte storica che riscriverà il futuro del Medio Oriente e del mondo. È stata la notte in cui l’aeronautica iraniana, direttamente dal suolo iraniano, ha lanciato 300 missili e droni diretti a specifiche... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 19/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre giorni fa, il 16 aprile, l'autorevolissima rivista di provata fede atlantista "Foreign Affairs" ha pubblicato un articolo che mette la parola fine a tutte le chiacchiere intorno alle intenzioni di Putin di invadere l'Europa, di arrivare a Lisbona, di abbeverare i cavalli nelle acquasantiere... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia cui i media hanno dato grande risalto in questi giorni, e che continua a tenere le prime pagine, è l’attacco iraniano a Israele. Ed è ovvio perché è la prima volta che Tehran attacca direttamente Israele sul suo territorio. Ma è altrettanto ovvio che l’attacco è stato di pura... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 15/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scrivo sull’Iran da più di due decenni. Nel 2005 ho compiuto un viaggio in Iran per accertare la “verità di fondo” su quella nazione, verità che ho poi incorporato in un libro, “Target Iran”, che illustrava la collaborazione tra Stati Uniti e Israele per creare una giustificazione... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 15/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il senso di questo attacco resta ancora un enigma, e si rischia di perdersi nel fumo della propaganda. Anche i fatti sono coperti da questo fumo, e per esempio non sappiamo i danni reali causati alle basi israeliane colpite.Tuttavia si può cercare di usare una ragione indiziaria per mettere... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 15/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Netanyahu è quel che si dice un politico 'navigato', si muove nei vertici del potere israeliano da 30 anni. Da un uomo di così lunga esperienza, ci si attenderebbe una adeguata capacità di gestire le situazioni più complesse; ma oggi Bibi è prigioniero della situazione, non la... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 14/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 14/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri è giunta l'attesa risposta iraniana al bombardamento israeliano del consolato iraniano di Damasco, che aveva ucciso tra gli altri il generale Haj Zahedi. L'Iran ha effettuato un attacco simultaneo con droni e missili in modo da saturare la poderosa difesa antiaerea israeliana. Missili hanno... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 09/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella loro fase espansiva, quando si apprestavano a scalzare l'impero britannico dal ruolo di egemone globale talassocratico, gli Stati Uniti hanno largamente fatto ricorso alla guerra; in particolare, dopo la guerra con la Spagna (che portò alla conquista delle Filippine), attraverso... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 07/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si capisce sempre meglio perché l’Europa che parla con la voce di Stoltenberg consideri la Russia la sua nemica giurata, motivo per cui bisogna fare fronte comune per metterla in ginocchio e riportarla ai bei tempi di Eltsin in cui spadroneggiavano i gangster della finanza internazionale si... continua a leggere
Scritto da: Kit Klarenberg
il 02/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo sole 24 ore dall’orribile eccidio del 22 marzo al Crocus City Hall di Mosca, che ha provocato la morte di almeno 137 persone innocenti e il ferimento di altre 60, i funzionari statunitensi avevano attribuito la responsabilità del massacro all’ISIS-K, la branca di Daesh dell’Asia... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 02/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 02/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Escalation, secondo la Treccani, sta per aumento progressivo e graduale nell’impiego delle armi e nell’estensione delle misure militari. In seguito alle dichiarazioni di Putin dopo il vile e terrorista attentato al Crocus di Mosca, in ambienti pacifisti circola la voce: fermare... continua a leggere
Scritto da: Raoul Kirchmayr
il 02/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ricordate la sequenza iniziale di "L'odio" di Matthieu Kassowitz, con l'apologo dell'uomo che cade da un palazzo di 50 piani e, per far fronte all'angoscia prodotta dalla caduta nel vuoto, continua a dirsi "fin qui tutto bene?".A differenza dell'uomo dell'apologo, noi non possiamo neppure dire... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 01/04/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Gaza non ci sono sorprese. Ogni atto orribile del genocidio israeliano era già stato anticipato. Lo è stato per decenni. L’espropriazione dei palestinesi della loro terra è il cuore pulsante del progetto coloniale dei coloni di Israele. Questo esproprio aveva avuto momenti storici... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 27/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’unico motivo per cui la Russia potrebbe colpirci con missili nucleari è la presenza in Italia di missili nucleari statunitensi puntati contro la Russia. Se scoppierà una guerra tra Washington e Mosca, noi saremo vaporizzati per questa unica ragione. Dunque, lungi dal costituire una... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 13/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È incredibile la fatica che fa il principio di realtà a farsi strada nel dibattito sull’Ucraina, viziato dalla guerra ibrida della disinformatija atlantista. In pubblico, naturalmente, perché in privato anche gli atlantisti meno stupidi parlano come il Papa: la Nato e Kiev hanno perso, Putin... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 13/03/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il bacio di Biden sul capo della Meloni è un’immagine insieme patetica ed emblematica, che da sola rende l’idea dell’attuale posizione italiana nell’ambito atlantico. Il bacio suggella l’investitura della scuderia americana alla “sovranista” Meloni di una “libertà” di manovra... continua a leggere