La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 28/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri ho pubblicato un post che tentava di spiegare la situazione in corso in Medio Oriente, toccando dieci punti di breve approfondimento. Questo per dare l’immagine strategica generale di una situazione che non viene in genere spiegata rendendo incomprensibili gli accadimenti.Dieci ore dopo,... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 28/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"IL CROLLO FINALE DELL'ONU"Lasciatelo assorbire - lentamente (non è ancora stato recepito).Un irredimibile criminale di guerra e genocida psicopatico, che ha violato decine di risoluzioni dell'ONU e rischia un mandato d'arresto da parte della Corte Internazionale di Giustizia (ICJ) -... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 28/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'evoluzione dell'attacco israeliano al Libano mi sembra descriva una situazione non inaspettata, ma forse più netta di quanto poteva essere preventivato.Israele sta dimostrando due cose: 1) di essere militarmente molto più forte di ogni altro avversario nell'area, esibendo una superiorità... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 28/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele per uccidere Hasan Nasrallah ha raso al suolo un quartiere di Beirut, massacrando centinaia di civili innocenti la cui unica colpa è essere musulmani sciiti. Non solo, lo fa bombardando la capitale di uno Stato sovrano con il quale non è in guerra. Un precedente spaventoso per ciò che... continua a leggere
Scritto da: Old Hunter
il 27/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi si siederebbe mai a un tavolo con un nemico sul punto di soccombere all’implosione? I dirigenti americani hanno sacrificato la sicurezza nazionale per decenni nel perseguimento della superiorità nazionale. Ulteriori forniture di armi all’Ucraina non garantiranno la vittoria a Kiev, ma... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 27/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella visione concettuale della cultura della complessità c’è un limite entro il quale le questioni e le dinamiche sono ordinate in un modo non banale e tuttavia funzionale ed oltre il quale sfociano nel puro caos, nel disordine imprevedibile ed ingestibile. C’è poi una regione antecedente... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 26/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è interessante la tifoseria rispetto alle elezioni americane. Più interessante sarebbe un'analisi strutturale. Ci sono almeno tre punti di analisi strutturale. Il primo riguardo il sistema finanziario americano, che non naviga in buone acque, ma la cui analisi qui tralascio. Mi interessano... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 25/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’unico motivo per cui la Russia potrebbe colpirci con missili nucleari è la presenza in Italia di missili nucleari statunitensi puntati contro la Russia. Se scoppierà una guerra tra Washington e Mosca, noi saremo vaporizzati per questa unica ragione. Dunque, lungi dal costituire una... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 24/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele ha perso la partita della storia. Più vince militarmente più sprofonda nella vergogna. Tutti stanno vedendo che cosa è Israele. Soprattutto fuori dall'Occidente vedono l'orrore che a noi non viene mostrato. Ed è chiaro che sta facendo di tutto per provocare una guerra generalizzata.... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 24/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'obiettivo di Netanyahu e soci è occupare nuovamente il sud del Libano perché così è previsto nel disegno messianico del Grande Israele "dal fiume Eufrate al fiume d'Egitto" (che taluni ritengono sia il Nilo, altri un corso d'acqua ormai estinto che si trovava ai confini meridionali... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 24/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Zelensky ha la certezza che la Russia distruggerà l’Ucraina sempre più copiosamente. Con il 50% dell’infrastruttura energetica rasa al suolo, Zelensky è certo che tra 12 mesi l’Ucraina verserà in una condizione peggiore di quella attuale. Zelensky sa anche che la Russia diventerà più... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 22/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia e l’Occidente stanno rapidamente esaurendo lo spazio di manovra per evitare uno scontro militare frontale. Da ormai qualche giorno si sente parlare del “permesso” fornito dal segretario di Stato americano Antony Blinken di utilizzare i missili ATACAMS sul territorio russo,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 22/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se osserviamo le guerre in corso sul pianeta - quantomeno le principali, ché ce ne sono svariate... - e le inquadriamo correttamente come pezzi di un unico conflitto globale, quello tra occidente ed Eurasia, è possibile fare alcune osservazioni non secondarie.Fondamentalmente, la prima, e più... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 18/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'attacco israeliano attraverso i cercapersone in Libano sta suscitando, comprensibilmente, grande dibattito.A quanto pare una carica di 20 grammi di un potente esplosivo è stato inserito a monte in uno stock di cercapersone Motorola (azienda USA) provenienti da Taiwan 5 mesi fa. Questo stock... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 18/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’inedita forma dell’atto di guerra con cui oggi Israele ha improvvisamente colpito il Libano causando decine di morti e migliaia di feriti è da considerare già adesso una pietra miliare dei conflitti del XXI secolo. Non c’è più un posto sicuro. Ogni forma di connessione incastonata... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 15/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche se Biden (un uomo talmente incapace di intendere e volere che hanno dovuto sostituirlo in corsa) lo aveva persino paragonato ad Hitler, in realtà Putin si potrebbe definire un 'moderato'. Ovviamente la propaganda occidentale cerca di presentare la società russa come attraversata da... continua a leggere
Scritto da: Muntadher Al Attiyah
il 14/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da quando Israele ha assassinato in modo mirato il capo dell’Ufficio politico di Hamas, Ismail Haniyeh, nel cuore di Teheran a fine luglio, sono aumentate le speculazioni su come l’Iran si vendicherà strategicamente. Diversi funzionari della Repubblica islamica hanno giurato una dura... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 14/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per la prima volta nella storia della sua politica egemonica, gli Usa stanno vivendo il rischio di autarchia.Quattro passiSospinti dal volano spirituale detto destino manifesto, a mezzo del quale si sentivano detentori della verità e, contemporaneamente, obbligati a diffonderla, gli Usa, in nome... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 13/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 13/09/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni si è molto discusso del "permesso" fornito dal segretario di Stato americano Antony Blinken di utilizzare i missili ATACAMS sul territorio russo. La notizia però spesso è riportata in modo scorretto, come se la questione fosse il permesso di colpire il territorio russo.... continua a leggere