La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Daniele Archibugi
il 11/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un arsenale di bombette L'esperimento nucleare sotterraneo, figlio della «guerra al terrorismo» E' arrivato, puntuale, l'esperimento nucleare sotterraneo nord-coreano. Molti avevano sperato che si trattasse di uno dei tanti bluff dell'amministrazione di Kim Jong II, ma le rilevazioni... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 10/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“Chi è causa del suo mal, pianga sé stesso”Serafico, ponderato, tranquillo: allo scoppio dell’atomica coreana, il Ministro degli Esteri D’Alema risponde con una deflagrazione di savoir faire, d’equilibrata compostezza e di partecipe empatia nei... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Nafeez Mosaddeq Ahmed
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Durante il fine settimana ho viaggiato per unirmi ad una commissione di esperti dei media e di produttori cinematografici all'annuale Festival del Cinema di Bradford "Bite the Mango" al Museo Nazionale di Fotografia, Film e Televisione. La nostra commissione... continua a leggere
Scritto da: Cecilia Strada
il 10/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Afghanistan, ultima chiamata Il comandante della Nato avverte: "La popolazione potrebbe passare dalla parte dei talebani" Se le condizioni di vita dei cittadini afgani non miglioreranno rapidamente, il 70 percento della popolazione potrebbe decidere di... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 10/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
L'Indonesia si prepara a rimborsare il suo debito verso il Fondo monetario internazionale per rispondere con una politica finanziaria drastica dopo la crisi che si è abbattuta sul mercato asiatico nei mesi di aprile e maggio. La grave speculazione dei fondi investimento bruciò in una... continua a leggere
Scritto da: Flaviano Masella e Maurizio Torrealta
il 10/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per la prima volta un militare israeliano accetta di parlare in televisione della guerra in Libano e lancia un allarme: “Il mio battaglione ha sparato circa 1800 missili,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 10/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Se si mettono a confronto le due vicende nucleari, quella della Corea del Nord e quella dell' Iran, sembra di osservare due mondi diversi. In un televisore il mondo reale, quello di una volta, dove le cose succedono davvero, dove i pericoli esistono davvero, e dove le... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Potrete sempre contare sul veterano giornalista Bob Woodward per raccontare la verità... dopo che tutte le altre opzioni saranno state scartate. Il suo nuovo libro non si discosta molto dal modello che ha seguito per tutta la sua carriera; un minuto è il... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In breve: Storico universitario fatto tacere Dal Washington Post: “ Due delle principali organizzazioni Ebree Americane hanno impedito ad un famoso storico dell’ Universita’ di New York di parlare al consolato Polacco la scorsa settimana, affermando che il suddetto professore... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A dicembre Kofi Annan andrà in pensione. Ormai è certo che a sostituirlo nei prossimi cinque anni sarà Ban Ki-Moon: un diplomatico sudcoreano di cui si sa soltanto che è un burocrate senza carisma e che gode del Washington consensus, come è naturale. E questo è già sufficiente... continua a leggere
Scritto da: Gaston Pardo
il 09/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Neoconservatori del Messico, Canada e Stati Uniti. I neoconservatori degli Stati Uniti dispongono, oggi, di solide alleanze nel mondo.Prova è la riunione segreta che si è svolta nel... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Carmona
il 09/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
PROJECT CENSORED: 30 ANNI A RENDERE PUBBLICHE GRANDI OMISSIONI Internet è in pericolo ma non esiste nessun dibattito sul suo futuro. Imprese giganti come AT&T, Comcast e Verizon stanno appropriandosi della rete attraverso leggi e diktat giudiziari, con... continua a leggere
Scritto da: Steve Watson
il 09/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Notizie secondo le quali il governo statunitense era dal 2001 in possesso del video rilasciato domenica, nel quale si mostravano presunti dirottatori di Al Qaeda e Osama Bin Laden , e le prove che il filmato è stato effettuato da agenti dei servizi segreti,... continua a leggere
Scritto da: Amy Worthington
il 09/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
"Amy Worthington, per spiegare l'attacco del governo alla nostra atmosfera e alla nostra salute, ha fatto forse più di qualunque altra persona"John Jaminski, The Ten Best Writers On The Internet, 21-01-2005DI AMY WORTHINGTONGlobal ResearchIl Nord America sta... continua a leggere
Scritto da: U.F.
il 09/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le mine fabbricate da italiani vengono fatte brillare da altri italiani e l'arco si chiude a cinquemila chilometri da dove era partito. (E. Albinati) Ennesimo paradosso pacifista: nello scorso luglio, in occasione del voto parlamentare per la proroga dell'intervento militare italiano... continua a leggere
Scritto da: Sara Roy
il 09/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
In uno dei molti rapporti e resoconti sulla vita economica della Striscia di Gaza che ho avuto modo di leggere recentemente, sono stata colpita dalla descrizione di un vecchio sulla spiaggia che gettava le sue arance in mare. Il racconto mi ha fatto sobbalzare perché era la... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan*
il 09/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Presentata come una semplice riorganizzazionew tecnica, l’estensione del mandato della NATO in Afghanistan modifica la missione delle truppe europee : esse sospendono la loro assistenza alla ricostruzione per continuare la guerra coloniale degli... continua a leggere
Scritto da: convegno
il 09/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Milanomercoledì 11 ottobre ore 17,00Università degli Studi di MilanoAula Crociera, via Festa del Perdono 7Susan NathanLiving equally and unequally: State of Israel 2006Vivere da uguali e da ineguali:la situazione in Israele nel... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 09/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una vendetta di Kadyrov o una mossa per impedirgli di diventare presidente della Cecenia Vitaly Yerushensky, direttore di Novaya Gazeta, il bisettimanale per cui lavorava Anna Politkovskaya, racconta che oggi, lunedì 9 ottobre, era prevista la pubblicazione di una sua... continua a leggere