La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Konrad Nobile
il 21/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attacco israeliano all’Iran segna un punto di rottura che avrà enormi ripercussioni, non solo nell’area mediorientale.Lo scontro apertosi il 13 giugno con l’aggressione israeliana alla Repubblica Islamica è ormai molto difficile possa rientrare per lasciare spazio a nuovi compromessi... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 21/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come segnalato poche settimane fa, la D.I.A. statunitense aveva messo nel mirino l’Iran. Sintetizzando il rapporto le ragioni erano queste: l’Iran possiede capacità di ritorsione diretta e non solo per procura tramite l’Asse della Resistenza in Medio Oriente; l’Iran sviluppa capacità... continua a leggere
Scritto da: FM Shaki
il 20/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Pakistan rivela che gli operatori di droni israeliani hanno tentato di sabotare gli impianti nucleari pakistani durante la crisi indo-pakistana di maggio. Questo è uno dei motivi principali per cui Islamabad sta appoggiando Teheran con tutto il suo peso nella guerra tra Israele e Iran.... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 20/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si possono già distinguere almeno due fasi in questa "guerra a distanza".1) L'iperesaltazione israeliana del primo giorno per il lancio dell'operazione "Rising Lion", con Netanyahu che, al secondo giorno, annuncia il pieno dominio sui cieli di Teheran.2) La reazione iraniana con l'esaltazione... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 19/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Ucraina e il conflitto tra Israele e Iran non sono crisi separate, ma fronti interconnessi in una guerra mondiale a pezzi, che vede gli Stati Uniti contrapporsi a un’alleanza di fatto tra Russia, Iran e Cina. Secondo la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 19/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All’inizio Israele è stato un tossico corpo estraneo in territorio ostile. Ad agevolarne l’insediamento furono le potenze occidentali da sempre relazionatesi con il Medio Oriente in termini colonialistici: Inghilterra e Francia. Persino l’URSS di Stalin, che considerava la totalità delle... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 19/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vorrei provare a fare una riflessione razionale, basata sui numeri. Israele ha un Pil di circa 500 miliardi di dollari, appena più grande di quello della Lombardia, ha sostenuto spese per le sue operazioni militari nel solo 2024 per quasi 70 miliardi, ha una spesa militare annua che è vicina al... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 19/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il modello multipolare alla prova dei fatti si riduce ad una foto dei leaders dei Brics mano nella mano come in un'immagine pubblicitaria della Benetton. L'Iran ha subito un attacco di terrorismo internazionale che ricorda tremendamente quello fatto contro l'Iraq nel 2003. E non parliamo più di... continua a leggere
Scritto da: Nicolas Gauthier
il 18/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Attaccando l’Ucraina, il 22 febbraio 2022, Vladimir Putin non sapeva forse a che punto quellaavventura disordinata, che si sarebbe dovuta concludere in poche settimane, avrebbe sconvolto lageopolitica mondiale. Gli attacchi israeliani contro l’Iran scatenati lo scorso 13 giugno ne sono oggila... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 18/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’ombra piangente nella funebre danza,Il forte lamento della sconsolata chimera.”T.S. Eliot, Burnt NortonLa questione è quanto di più serio si possa pensare. Esaminiamo lo scacchiere, dal micro al macro.L’operazione “shock’n awe” di Israele contro l’Iran – direttamente dal... continua a leggere
Scritto da: Patrick Lawrence
il 17/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono passati alcuni anni da quando ho descritto Benjamin Netanyahu come l’uomo più pericoloso dell’Asia occidentale. È stato quando abbiamo sentito parlare della minaccia del regime di Assad a Damasco, del Belzebù altrimenti noto come leader supremo dell’Iran e di altre figure... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 17/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se gli Stati Uniti dovessero entrare direttamente in guerra le soluzioni sono due. 1) Uno scenario in stile Iraq 1991 - il regime politico iraniano rimane in sella in cambio di una capitolazione su tutta la linea in politica estera; tessuto economico del Paese distrutto e ulteriori sofferenze per... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 17/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È presto per fare bilanci e previsioni ma col passare delle ore la situazione nel conflitto tra Iran e Israele è diventata molto, molto confusa.Da un lato, Israele, a cui come scritto spettava l'onere della "controrisposta" agli attacchi missilistici iraniani più efficaci del previsto, ha... continua a leggere
Scritto da: Matteo Martini
il 16/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se posso azzardare una previsione, la mia idea è questa.Vedremo una guerra aerea a distanza fra due Stati non in contatto fra loro. Sarà una delle rare occasioni di conflitto interamente gestite dall'arma aerea e missilistica.Sarà una guerra di attrito e logoramento, in cui vincerà chi ha... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 16/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'inizio della terza guerra mondiale la immaginiamo a partire dagli eventi del passato. E per una volta tanto la storia non insegna un accidente: acceca. La immaginiamo come una mobilitazione simultanea di tutti gli eserciti, con tanto di data e persino ora: il giorno xy alle ore zhy inizio' la... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 16/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È cosa risaputa che, sul finire dell’era bipolare, gli Stati Uniti abbandonarono l’economia reale, la manifattura, per virare sulle attività più remunerative: finanza, servizi e tecnologie avanzate, mantenendo il controllo degli snodi del commercio grazie alla propria Marina. Insomma, da... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 16/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre giorni di conflitto tra Israele e Iran e il mondo si è dimenticato del povero Zelensky. Ricordate Zelensky? Quello che aveva vinto "Ballando con le stelle"? Quello che aveva la stessa simpatica maglietta verde da tre anni a questa parte? Ecco, quello che sta succedendo è che, non appena le... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Piccinella
il 15/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La conta esatta dei morti all’interno della Striscia di Gaza è qualcosa di difficile, complesso ma che testimonia un fatto: i numeri ufficiali sono al ribasso. Del prestigioso... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 15/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I neoconservatori che hanno orchestrato le guerre disastrose in Afghanistan, Iraq, Siria e Libia, e che non sono mai stati ritenuti responsabili dello sperpero di 8 trilioni di dollari dei contribuenti, nonché dei 69 miliardi di dollari sperperati in Ucraina, sembrano destinati a trascinarci in... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 15/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere