La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessandro Volpi
          
          il 18/08/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
       
      
        
      
      
        Stiamo correndo verso la guerra. Questa mi sembra la considerazione più naturale dopo il vertice Putin-Trump. La reazione di alcuni attori europei è infatti isterica. Macron e Von der Leyen, in primis, stanno sostenendo che non si può accettare alcuna ipotesi di cessione dei territori da parte... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Barbara Spinelli
          
          il 18/08/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
       
      
        
      
      
        Dicono i media statunitensi, compresi quelli vicini a Trump, che il vertice con Putin in Alaska non ha prodotto il successo immaginato dalla Casa Bianca, anche se l’evento è stato spettacolare: era la prima volta che le due potenze nucleari si parlavano, dall’inizio della guerra per procura... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Andrea Cometti
          
          il 18/08/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
       
      
        
      
      
        Pursuing Peace “Alla ricerca della pace”: le verità nascoste del dopo vertice Trump-Putin in Alaska. Ue contro resto del mondo?In verità, quello che gli Italiani si ritroveranno tornando dalle turbolente ferie di quest’anno sarà un un Mondo Nuovo ridisegnato nei suoi significati... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Tomaselli
          
          il 18/08/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
       
      
        
      
      
        Questo termine (la Trappola di Tucidide) descrive l'inevitabile tendenza alla guerra quando una potenza in ascesa minaccia di sostituire una forza dominante esistente.Di cosa stiamo parlando quando diciamo "Trappola di Tucidide"?Il termine prende il nome dallo storico e leader militare greco... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Tomaselli
          
          il 17/08/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
       
      
        
      
      
        Le guerre, o si vincono o si perdono. Tertium non datur. Non c'è l'opzione 'pareggio'.Ma, all'interno di questa scelta binaria, c'è a sua volta una gamma di sotto-opzioni; fondamentalmente, riguardo al 'come'. È noto che ci sono le vittorie "di Pirro", ma soprattutto che ci possono essere... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Matteo Martini
          
          il 17/08/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
       
      
        
      
      
        In sintesi, e sorvolando sugli aspetti iconografici un po' stiracchiati del cerimoniale, il vertice in Alaska ha segnato una vittoria russa, che del resto è il riconoscimento della vittoria sul campo - sia pure ancora da completarsi - delle forze russe.In sostanza, Trump ha accettato la premessa... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Tomaselli
          
          il 16/08/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
       
      
        
      
      
        All'indomani della seconda guerra mondiale, l'economia statunitense cresceva impetuosamente, grazie alla straordinaria capacità produttiva sviluppata durante il conflitto e, non secondariamente, agli effetti del 'new deal' roosveltiano. A sua volta l'Europa usciva dalla disastrosa sconfitta,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Francesco Petrone
          
          il 15/08/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
       
      
        
      
      
        I governi europei, manovrati da particolare interessi,  vorrebbero ripetere il trucco disonesto e la truffa ai danni della Russia come fecero a Minsk uno e a Mink due. La cancelliera Merkel, presente alle trattative, disse che gli accordi furono solo un trucco per ingannare Putin e poter armare... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Barbara Spinelli
          
          il 15/08/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
       
      
        
      
      
        Trump cerca un risultato immediato che gli dia lustro e Putin uno di lungo periodo per eliminare la minaccia occidentale. Europa e Zelensky non vogliono passare da sconfitti: ma per questo è troppo tardi“Dormono nello stesso letto ma hanno sogni diversi”: l’antico proverbio cinese sembra... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Jeffrey D. Sachs
          
          il 13/08/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
       
      
        
      
      
        S.E. Gideon Sa’ar – Ministro degli Esteri – Governo di Israele – 9 agosto 2025Egregio Signor Ministro,Le scrivo in seguito al suo discorso al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite del 5 agosto. Ho partecipato alla sessione, ma non ho avuto successivamente la possibilità di parlare... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Pepe Escobar
          
          il 13/08/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
       
      
        
      
      
        Tutti gli occhi puntati sull’Alaska. Lo scontro tra Orso e Aquila fa parte di una sorprendente accelerazione della storia nell’estate del 2025.Due settimane dopo l’Alaska, si terrà il vertice annuale della Shanghai Cooperation Organization (SCO) a Tianjin, in Cina. L’indiano Narendra... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Matteo Martini
          
          il 13/08/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
       
      
        
      
      
        L'ipocrisia e la inconsistenza dei leader europei e di Zelensky nel deprecare il mancato invito in Alaska sono veramente degne di nota.Prima di tutto, non si tratta di una conferenza di pace sull'Ucraina, anche se verosimilmente sarà fra i primi temi in agenda, ma di un incontro bilaterale tra i... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Fabio Filomeni
          
          il 12/08/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
       
      
        
      
      
        Da ieri fino a Ferragosto, i cittadini statunitensi e russi hanno un valido motivo in più per essere orgogliosi dei loro rispettivi Paesi. Il motivo è dato dall’incontro che si terrà in Alaska tra Trump e Putin per gettare finalmente le basi per la pace in Ucraina. Per la medesima ragione,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Salvo Ardizzone
          
          il 11/08/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
       
      
        
      
      
        Anche se è brutto a dirsi, la pace oggi non è possibile. Meno che mai è pensabile che essa si affermi stabile in un quadrante di questo mondo martoriato mentre le guerre continuano a infuriare altrove. Tutto si tiene perché i conflitti in corso, in Ucraina, in Medio Oriente (Medio Oriente,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Jeffrey Sachs
          
          il 11/08/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
       
      
        
      
      
        L’economista in questa lunga e interessante intervista incentrata sugli Stati Uniti di Trump tocca vari temi, dalla guerra tariffaria alla politica estera americana gestita in realtà dallo Stato Profondo con una sostanziale continuità tra i vari presidenti, alla difficile relazione con la... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Daniele Perra
          
          il 11/08/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
       
      
        
      
      
        Il Paese dei cedri, con il suo sistema politico di matrice confessionale e la sua altalenante posizione geopolitica, rimane un enigma difficilmente comprensibile all’opinione pubblica occidentale. In questo contributo si cercherà di delineare il futuro del Libano, partendo da un’attenta... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giacomo Gabellini
          
          il 11/08/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
       
      
        
      
      
        Tra il 13 e il 15 luglio, una serie di aerei cargo Il-76 decollati da aeroporti russi sono atterrati diverse volte presso strutture iraniane. Un attivismo insolito, destinato inesorabilmente a suscitare un mare di speculazioni in merito alla natura dei carichi e alla reale natura delle... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giulio Chinappi
          
          il 11/08/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
       
      
        
      
      
        Le imposizioni tariffarie e la guerra commerciale lanciate dagli Stati Uniti sotto la presidenza Trump non rappresentano un segno di forza, bensì di profonda insicurezza strategica. In questo articolo, analizziamo come tali misure riflettano il timore statunitense nei confronti del... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Daniele Luttazzi
          
          il 11/08/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
       
      
        
      
      
        La scorsa settimana, in un’intervista a Repubblica, lo scrittore israeliano David Grossman ha dichiarato che anche per lui quello di Israele a Gaza è genocidio. Meglio tardi che mai. “Ma il modo con cui l’ha fatto rivela tutti i difetti del sionismo liberal”, spiega in un thread su X... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Pepe Escobar
          
          il 01/08/2025 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
       
      
        
      
      
        Il “laboratorio BRICS” ha uno spirito creativo instancabile e in continua evoluzione. Sconfigge sempre la demenza tariffaria.La quarta sessione plenaria del Partito Comunista Cinese è stata programmata dal Politburo per ottobre (non sono stati annunciati dati precisi; probabilmente quattro... continua a leggere