La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Antonio Catalano
il 03/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una lettura molto condivisa oggi nel nostro mondo dà per scontato il fatto che il blocco orientale sia “naturalmente” parte dell’Europa occidentale, internità “fratturata” dal quarantennale dominio sovietico. Emmanuel Todd, nel suo “La sconfitta dell’Occidente”, al capitolo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 01/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prossimi al Capodanno, è giusto premiare la teoria più assurda sulla guerra in Ucraina del 2024. Ogni anno ha la sua teoria più assurda incarnata da un assurdo personaggio: la teoria più assurda del 2022 è stata incarnata da Draghi, secondo cui l’invio di armi sempre più pesanti avrebbe... continua a leggere
Scritto da: Kit Klarenberg
il 29/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 6 dicembre, la Corte Costituzionale della Romania ha preso una decisione straordinaria, annullando inspiegabilmente i risultati del primo turno delle elezioni presidenziali del 24 novembre. La decisione è stata presa pochi giorni prima del ballottaggio che, secondo i sondaggi, avrebbe visto... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 29/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Partiamo con un breve riassunto per rispondere alla domanda: chi è Elon Musk? Da quello che si apprende sul web, Musk è un imprenditore, inventore e visionario sudafricano-canadese-americano, nato il 28 giugno 1971 a Pretoria, Sudafrica. È noto per essere uno dei fondatori e leader di... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 28/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 27/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 27/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Groenlandia è l’isola più grande del mondo e corrisponde al 22% del territorio degli US, circa la somma di Italia + Francia + Spagna + Germania + Polonia + Regno Unito, con soli 60.000 abitanti. È parte del regno di Danimarca ma dotata di ampi poteri autonomi.Secondo un rapporto dell'US... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 27/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Caduto Bashar al Assad, la grande stampa italiana ha esultato per la sconfitta di Putin. L’esultanza è durata poco. Putin sta trasferendo davanti all’Italia le armi che aveva in Siria. Timoroso di perdere il porto siriano di Tartus, Putin punta alla Libia per aprirsi nuovi accessi al... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 26/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il piano di chi è caduta la Siria e chi ne trarrà il massimo beneficio?Nel 2012, il gruppo paramilitare Hay’at Tahrir al-Sham e il suo leader Mohammed al-Golani agivano in Siria nell’ambito di Jabhat al-Nusra, gruppo jihadista impegnato nella distruzione del governo baathista al... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 23/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci risiamo. Il copione si ripete puntualmente, con tutti i suoi errori e noi incuranti, nonostante le lezioni del passato. Da svariati decenni, l’Occidente, la Nato, gli Stati Uniti e al loro seguito l’Europa e l’Italia esultano per la caduta del dittatore, e sotto sotto... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 19/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’evoluzione della situazione siriana è inevitabilmente destinata ad introdurre elementi di novità, non necessariamente previsti – e che, probabilmente, possono aiutare a comprendere alcune posizioni attualmente assunte da parte di soggetti coinvolti.Le questioni fondamentali sono... continua a leggere
Scritto da: Kit Klarenberg
il 19/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il brusco crollo del governo siriano, rimangono molte incertezze sul futuro del Paese, e tra queste se potrà sopravvivere come Stato unitario o se si dividerà in Stati più piccoli, come accadde alla Jugoslavia nei primi anni Novanta, una mossa che alla fine portò a un sanguinoso... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 19/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scorsa settimana ha fatto molto discutere la decisione Corte Costituzionale della Romania di annullare il primo turno delle elezioni presidenziali a po-chi giorni dal ballottaggio. Una sentenza che ha comportato l’azzeramento del processo elettorale, con il Governo chiamato a stabilire... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 19/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abu Mohammed al-Jolani, che di fatto detiene oggi il potere a Damasco, ha una storia eloquente: inizia la sua militanza jihadista nelle file al-Qaeda quale collaboratore di Abu Bakr al-Baghdadi, il “califfo” che nel 2013 fonda l’ISIS, lo “Stato Islamico dell’Iraq e della Siria”. Nel... continua a leggere
Scritto da: Francesco Dall'Aglio
il 18/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'attentato a Mosca nel quale è morto il generale Igor Kirillov (foto), capo delle forze di difesa NBC russe, ci riporta velocemente a uno dei fronti della terza guerra mondiale dal quale ci eravamo ultimamente un po' staccati per seguirne altri. Al di là della modalità davvero postmoderna (un... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 18/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I SETTE MOTIVI PER CUI, DOPO IL 20 GENNAIO, LA TERZA GUERRA MONDIALE CONTINUERA' E SI INTENSIFICHERA'.Dopo l'uccisione a Mosca del generale Kirillov ad opera degli ucraini e con il quasi certo coinvolgimento dei servizi americani e britannici, l'impressione è che la Russia non possa continuare a... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 16/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guardate la mappa qui sopra. Spiega tutto Questa è più o meno la situazione attuale. La maggior parte del territorio siriano è controllato da 5 gruppi: Al Qaida (HTS), i curdi (SDF), l’IDF (Israele), i turchi e i resti dell’esercito siriano (SAA). Naturalmente, la situazione è... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 15/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sono bastate le oltre 32.000 vittime degli assalti e dei bombardamenti su Gaza – fra cui una grande... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 15/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Interessante video di Repubblica che illustra l’intenso traffico di armi promosso dall’Ucraina ed apertamente pubblicizzato da KYIV Post vicino ai servizi segreti.Gli ucraini forniscono uomini preparati e mezzi quantomeno ai jihadisti siriani, ai tuareg in lotta contro il governo militari del... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 14/12/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Innanzitutto, è bene ribadire che ci sarà ancora molto da indagare su quanto è successo in Siria negli ultimi mesi (se non negli ultimi anni addirittura). Tendenzialmente, credo assai poco alle improvvise e contemporanee “conversioni sulla via di Damasco”. Mi sembrano molto più... continua a leggere