La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 15/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come apparentemente confermato dalla telefonata di ieri con Trump, Putin sembra sembra intenzionato a mantenere fiducia nella volontà del Presidente americano di chiudere il conflitto in Ucraina.Eppure, i fatti raccontano una storia di fiducia tragimente mal riposta.Il primo giugno - ovvero il... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 15/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra a distanza prosegue tra Israele e Iran.Le incursioni aeree dell'aeronautica israeliana sono continuate per tutta la giornata di ieri iniziando a prendere di mira siti petroliferi come ampiamente annunciato qui.Israele ha colpito serbatoi di stoccaggio del deposito petrolifero di Kan e... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 15/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Com'era prevedibile, lo scontro Israele-Iran già al terzo giorno mostra la sua essenza vera.Netanyahu ha convinto il deep power USA che sarebbe stato in grado di infliggere un colpo decisivo a Teheran, che ha convinto Trump sarebbe servito a spezzare le resistenze iraniane, facendogli accettare... continua a leggere
Scritto da: Pino Arlacchi
il 14/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli eventi della notte tra il 12 e il 13 giugno 2025 rimarranno nella storia come il momento in cui l’irresponsabilità criminale di Tel Aviv, sostenuta dalla complicità di Washington e dall’impotenza dell’Europa, ha dato un colpo, forse mortale, al maggiore ostacolo verso la guerra... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Sachs
il 14/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Jeffrey Sachs, docente alla Columbia University, studioso di problemi internazionali ormai noto a livello mondiale, è alle Nazioni Unite ed è molto impegnato. “Sto entrando e uscendo da una serie di incontri molto serrati”, spiega al Fatto che lo ha contattato per chiedergli cosa pensa... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 14/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra non esserci fine al caos, alla distruzione e alla morte che Israele è determinato a infliggere al Medio Oriente.In un atto di aggressione scioccante e immotivato, Israele ha lanciato nella notte un attacco aereo su larga scala contro diversi obiettivi di alto valore in Iran, tra cui la... continua a leggere
Scritto da: Paolo Di Mizio
il 14/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Usa ovviamente sapevano tutto e hanno dato l’assenso all’attacco di Israele. “Senza il loro appoggio forse non avremmo lanciato l'attacco” ha detto poco fa Netanyahu. E ha aggiunto: “Da questo momento in poi spetta a Trump decidere come proseguire". Più chiaro di così!E non è un... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 14/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una delle poche cose certe e' che Trump è durato lo stesso tempo di un cane in autostrada.Non si può dire se i suoi voltafaccia siano intrinseci alla sua persona o se non sia oramai ostaggio.Può essere che abbia mentito e ingannato gli iraniani e forse anche i russi. Ma può essere anche che... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 14/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’obiettivo israeliano nella guerra che il regime sionista ha scatenato contro l’Iran non è la distruzione degli impianti nucleari iraniani ma della Repubblica Islamica stessa. Gli israeliani sanno benissimo di non poter degradare interamente gli impianti nucleari civili iraniani. Quello... continua a leggere
Scritto da: Francesco Dall'Aglio
il 14/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Salve, sono un piccolo/medio/grande attore locale, o una potenza regionale che per un motivo o per l'altro non ha ottimi rapporti con l'Occidente (loro dicono perché maltratto le donne, le minoranze, la comunità LGBTQIA+ e la cosa molto spesso è vera, ma a me continua a sembrare più probabile... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Masala
il 14/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' davvero difficile fare un primo bilancio di ciò che sta accadendo in Medio Oriente ma siccome sta iniziando a dissiparsi la nebbia di guerra qualcosa si può iniziare a scrivere. L'attacco israeliano è iniziato con un miserabile sotterfugio; gli USA trattavano un vertice con l'Iran da... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 14/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Italia e Germania sono in guerra non solo contro la Russia a sostegno dell’Ucraina, ma anche contro l’Iran a sostegno di Israele. Lo dimostrano documentati fatti ignorati dal mainstream politico-mediatico, esposti nella puntata del 12 giugno di Grandangolo, che preannunciava l’imminente... continua a leggere
Scritto da: Matteo Martini
il 14/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La cosa che a questo punto sembra evidente, superato l'effetto shock iniziale e il fattore sorpresa, ora completamente annullato, è che le capacità israeliane di portare avanti una guerra aerea prolungata contro un nemico a distanza e in condizioni di parità, è seriamente in dubbio.Questo fa... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 13/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ennesima aggressione proditoria di israele a un Paese sovrano, l’Iran, dopo la Siria e il Libano, suscita scarsissime reazioni nelle cancellerie occidentali.Donald Trump dimostra ancora una volta di essere un sovranista al guinzaglio. Per quanto il guinzaglio sia un po’ più lungo di... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 13/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fino all'altro giorno, l'Iran rispettava tutti gli obblighi legati all'arricchimento dell'Uranio per l'utilizzo dell'energia nucleare a fini civili (così come aveva rispettato gli accordi previsti all'interno del JCPOA prima dell'uscita unilaterale degli USA dal trattato nel corso della prima... continua a leggere
Scritto da: Matteo Martini
il 13/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se si esclude a priori che l'attacco possa avere seriamente danneggiato l'infrastruttura nucleare (fortificata, a centinaia di metri profondità, come del resto un attacco iraniano difficilmente potrebbe danneggiare infrastrutture nucleari israeliane), ora resta capire l'entità del danno... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 13/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo Stato Canaglia di Tel Aviv per l'ennesima volta dimostra di essere la più pericolosa costruzione politica della storia.Il massiccio attacco notturno all'Iran, a freddo, devastante per infrastrutture civili preziose, con numerose vittime civili, è l'ennesima pagina tragica di una storia... continua a leggere
Scritto da: Adolfo Morganti
il 13/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iniziamo dalle balle americane. Vedi due post indietro: ieri era già chiara l'azione americana di avvertimento, così come evidenti erano le minacce israeliane agli altri stati dell'area.Inoltre pochi giorni fa Zelensky ha frignato in diretta mondiale che 20.000 missili Usa destinati a lui erano... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra, Aldo Rocco Vitale, Antonio Vernacotola Gualtieri D'Ocre, Paolo Menarin, Don Roberto Caria, Daniele Trabucco
il 13/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
OLTRE IL DIRITTO, CONTRO LA GIUSTIZIA: L’ATTACCO A TEHERAN COME ROTTURA DELL’ORDINE DELLE GENTIL’attacco portato dallo Stato d’Israele contro la Repubblica islamica dell’Iran in data 13 giugno 2025 costituisce una violazione manifesta, grave e reiterata dei principi supremi... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 12/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è chiaro ancora se quanto sta avvenendo nella triangolazione Israele-USA-Iran sia parte di una complessa trattativa ancora in corso o se sia il preludio ad una guerra totale.Il sospetto e timore che sia quest'ultima è però forte. La questione, l'ultima questione apparentemente, su cui lo... continua a leggere