La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marco Bertolini
il 12/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Droni russi sulla Polonia. Mosca smentisce e i polacchi, in realtà, nella vicenda si sono anche scambiati informazioni con i bielorussi, alleati del Cremlino, ma da parte occidentale il dubbio rimane, ed è inquietante, perché potrebbe segnare un’escalation nella guerra in Ucraina. Anche... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 12/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo di fronte all’ennesimo episodio gonfiato per alimentare l’allarme: 19 droni entrati nello spazio aereo polacco, alcuni abbattuti, altri caduti al suolo. Subito i megafoni NATO hanno gridato alla “provocazione russa”, evocando lo spettro di un conflitto diretto. Loro che forniscono... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 11/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi di Macron e del suo governo con la brutale repressione della protesta di piazza, evento dominante sul piano oggettivo, oggi è magicamente sparita dal telegiornale la cui prima pagina è dedicata all’asserito sconfinamento di droni russi dalla Bielorussia in territorio polacco e dalle... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 11/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sébastian Lecornu è il nuovo Primo ministro francese, il sesto degli otto anni dei governi Macron. La Francia si sveglia in una crisi che ha radici lontane e che oggi vive la sua fase più acuta, con un debito pubblico al 114% e problemi socio-economici che rischiano di trascinare il paese nel... continua a leggere
Scritto da: Barbara Spinelli
il 10/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un uomo solo. Il debito che opprime il Paese è aggravato dalle sue politiche. Da anni è lui il bersaglio della collera scatenata da sicumera e cocciutaggine che rasentano la dissennatezza È passato un anno dalle elezioni legislative anticipate volute da Emmanuel Macron, due primi... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 10/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi l’avrebbe mai detto: Macron, il presidente più disastroso e detestato dai francesi di tutti i tempi, dunque popolarissimo in Italia, ha trasformato la Francia in un’Italia messa un po’ peggio. Dopo aver cambiato sei premier in otto anni, di cui quattro negli ultimi due, si accinge a... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 10/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ucraina è stata colpita da circa 800 droni e missili. Putin ha colpito persino il palazzo presidenziale di Zelensky. Non c’è giorno in cui la guerra in Ucraina non infligga una nuova umiliazione all’Unione europea, agli Stati Uniti e alla Nato. Ma è davvero possibile distinguere questi... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 10/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il discorso sullo stato dell’Unione di Ursula von der Leyen del 2025 non ha riservato grandi sorprese. È stato il solito mix di promesse vuote, gergo tecnocratico e atteggiamenti morali ipocriti che sono il suo marchio di fabbrica. In altre parole, sempre la stessa cosa.Pronunciato nel... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 09/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalle sue origini come porto fondamentale del Gran Canale fino al suo presente di metropoli cosmopolita – dove gli edifici coloniali convivono con grattacieli moderni e distretti tecnologici all’avanguardia – Tianjin rappresenta una città in continua trasformazione. Pilastro della... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 09/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Qatar c'è la più grande base militare USA nel Vicino Oriente. Gli USA hanno dato il via libera ad Israele per attaccare il Qatar, dove si stava tenendo un vertice dell'ala politica in esilio di Hamas. Il Qatar, a sua volta, non reagirà in alcun modo (salvo alcune dichiarazioni di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 09/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Definizione. Per l’Onu è “il fatto di sottoporre deliberatamente a condizioni di vita intese a provocare distruzione fisica, totale o parziale” Espongo qui la mia tesi sul genocidio a Gaza. Preliminare è la distinzione tra “sterminio” e “genocidio”, che ho anticipato... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 09/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Repetita iuvant e con riluttanza ritorno sulla possibile pace in Ucraina. Premetto che la difesa delle ragioni geopolitiche della Russia mi porta soltanto svantaggi, ad esempio l’ostracismo dell’establishment e la mancanza di incarichi cosmetici e danarosi che tanti ex ambasciatori ottengono.... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 09/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bombe sui nemici, bombe sui Paesi neutrali, ora perfino attacchi negli Stati mediatori: Israele non ha limiti e ha dichiarato di aver colpito obiettivi legati ad Hamas a Doha, capitale del Qatar che da oltre un anno sta cercando di mediare la pace a Gaza. Un nome da brividi: Operazione “Giorno... continua a leggere
Scritto da: Barbara Spinelli
il 07/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel giro di quattro giorni Xi Jinping ha inaugurato un ordine multipolare non più centrato sul predominio statunitense e occidentale. Assieme a Russia, India, Iran e altri 22 capi di stato o governo riuniti per un vertice dell’Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione (Sco) ha dato vita... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 03/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La strategia di Israele degli ultimi decenni continua a basarsi sulla speranza di ottenere una letterale e chimerica “de-radicalizzazione” dei palestinesi e della regione in generale, una de-radicalizzazione che renderebbe “Israele sicuro”. Questo è stato l’obiettivo del “Santo... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 03/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un amico, un compositore brillante, mi ha chiesto di rispondere all’ultimo articolo di Bernard- Henri Lévy sulla Stampa del 31 agosto. Era giustamente indignato. Non lo farò. Non si possono contestare idiozie propagandistiche che paragonano i morti palestinesi a quelli israeliani (vittime di... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 02/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 02/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DALLA REDUCTIO AD UNUM ALLA PLURALITA' COME VALORE: LE CINQUE RAGIONI PER CUI STARE DALLA PARTE DEI BRICS.Anche se il Vertice appena conclusosi a Tainjin ha riguardato l'Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione (SCO), dal punto di vista politico sono un po' tutti concordi sul fatto ch'esso... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 02/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se c'è un elemento che caratterizza una potenza imperiale è, necessariamente, la visione strategica. Si tratta infatti dell'essenza della capacità egemonica, senza la quale risulta impossibile esercitarla. Ma possedere una visione strategica non significa semplicemente avere una vaga idea... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Europa è oggi più sottomessa a Washington politicamente, economicamente e militarmente che in qualsiasi altro momento dalla Seconda Guerra Mondiale. Come siamo arrivati a questo punto?L’UE è stata venduta agli europei come un mezzo per rafforzare collettivamente il continente... continua a leggere