La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Rossella Ahmad
il 22/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Crosetto parla. Come parlò lo scorso anno quando israele, in uno dei suoi deliri di onnipotenza, sparò contro le postazioni dell'Unifil senza alcun altro motivo se non reiterare chi comandasse chi, chi dettasse legge e di quale legge si trattasse. Quella lanciata dai droni e quella ribadita... continua a leggere
Scritto da: Silvio Dalla Torre
il 22/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiunque osservi senza pregiudizio quanto avviene in Medio Oriente non può non prendere atto che il vero obiettivo dello stato di Israele è scacciare da Gaza i tre milioni di abitanti che popolano questo territorio. L’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 - anche ammesso, diversamente da... continua a leggere
Scritto da: Esha Krishnaswamy
il 20/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando salì al potere nel 1998, il primo ministro Viktor Orbán fu acclamato come un eroe dall’Occidente, ricevendo tra l’altro la Medaglia Truman-Reagan della Libertà per il suo impegno a favore della democrazia. Supervisionò l’ingresso dell’Ungheria nella NATO. Adottò anche misure... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 20/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo messaggio successivo alla telefonata avuta ieri con Putin, oltre a dichiarare "credo che sia andata molto bene", Trump dice:"I negoziati tra Russia e Ucraina inizieranno immediatamente. Ho riferito questo al Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, alla presidente della Commissione europea... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 20/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Carlo Calenda ha ripreso a insultare questa rubrica e il direttore di questo quotidiano in un video YouTube del 15 maggio 2025. A rinfocolare la violenza verbale di Calenda è stata una puntata di Radio Anch’io di Giorgio Zanchini. Secondo i grandi media italiani, Zelensky abbandonò i colloqui... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 19/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono 320 chilometri da dove mi trovo al Cairo al valico di frontiera di Rafah per Gaza. Parcheggiati nelle aride sabbie del Sinai settentrionale, in Egitto, ci sono 2.000 camion carichi di sacchi di farina, cisterne d’acqua, cibo in scatola, forniture mediche, teloni e carburante. I camion... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 19/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Circa 70 persone dall’alba a mezzogiorno di mercoledì. Quasi il doppio delle vittime del massacro del kibbutz Nir Oz. Tra loro c’erano 22 bambini e 15 le donne. La sera precedente, 23 persone erano state uccise in un ospedale. L’operazione Carri di Gedeone non è ancora iniziata e i... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 16/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 13/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il principale ostacolo che deve affrontare Donald Trump nei negoziati di pace con l’Iran e con l’Ucraina è il ruolo dei sionisti revisionisti, oggi al potere in Israele [1]. Due settimane fa ho illustrato in dettaglio, prove alla mano, le pressioni che costoro stanno... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 13/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Zelensky ha riconosciuto che deve trattare con Putin. È un passo avanti: aveva giurato per tre anni che non sarebbe mai accaduto. Il Corriere della Sera scrive che l’apertura di Zelensky è una mossa per “sbugiardare” Putin, ma si tratta di un’interpretazione errata giacché Putin è... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 13/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre Trump inizia il suo viaggio in Medio oriente, totalmente improntato al rafforzamento delle relazioni con i paesi arabi 'amici' (con i quali si scambia promesse di affari colossali [1]), platealmente ignorando Israele e Netanyahu, le cose nella regione sembrano prendere una piega... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 13/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
GAZA: LA FAME COME “CURA DIMAGRANTE” SECONDO UNA LOBBY DI AVVOCATI FILO-ISRAELIANIC’è una parola yiddish intraducibile con una sola espressione, ma perfetta per descrivere certe manifestazioni estreme di arroganza: “chutzpah”. Indica quella sfacciataggine smisurata, quel coraggio... continua a leggere
Scritto da: Ilan Pappé
il 12/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attacco di Hamas del 7 ottobre può essere paragonato a un terremoto che colpisce un vecchio edificio. Le crepe cominciavano già a manifestarsi, ma ora sono visibili fin nelle fondamenta. A più di 120 anni dalla sua nascita, il progetto sionista in Palestina – l’idea di imporre uno... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 11/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se c’è un luogo al mondo dove l’Egemonismo USA ha spadroneggiato mostrando il peggio di sé, beh, quello è il Medio Oriente. Certo, l’Europa è stata ingabbiata nella NATO, nell’informale Impero Europeo dell’America, e ha conosciuto sudditanza politica, sfruttamento economico e... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 11/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Difesa comune europea: è questo l’argomento che tiene banco in ogni discussione politica da quando Donald Trump è stato eletto presidente degli Stati Uniti. Il nuovo inquilino della Casa Bianca, riconoscendo molte delle ragioni che avevano spinto Mosca a dare inizio al conflitto ma,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Iannuzzi
il 07/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 06/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dagli eventi del 7 ottobre 2023 in Israele, è esplosa una potente bolla narrativa che ha preso il posto dei fatti. Le opinioni pubbliche occidentali, per lo più, si sono immerse nelle discussioni narrative tralasciando i fatti. Semitismo-antisemitismo è diventato un classico della tempesta... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 06/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump non può fermare la guerra perché la Russia è giunta alla conclusione che i problemi con la Nato in Ucraina possano essere risolti soltanto con la forza. C’è stato soltanto un momento per fermare la guerra con un compromesso accettabile da ambo le parti: la primavera del 2022. Durante... continua a leggere
Scritto da: Larry C. Johnson
il 05/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ingannare l’opinione pubblica americana sulla minaccia militare rappresentata dalla Russia, soprattutto nei 20 anni successivi al crollo dell’Unione Sovietica nel 1991, si è rivelato un efficace strumento di propaganda. Bill Clinton, George W. Bush e Barack Obama dovrebbero rispondere a una... continua a leggere
Scritto da: Fabio Filomeni
il 03/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la capitolazione sul campo di battaglia anche la perdita di sovranità del proprio sottosuolo a beneficio degli Stati Uniti di Trump. Che brutta fine ha fatto l’Ucraina. Provo un sincero sentimento di cordoglio – misto a rabbia – per quei soldati che da tre anni stanno combattendo... continua a leggere