Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Ma in che mondo ci stanno portando?

il 27/03/2024 | Politica e Informazione

Ma in che mondo ci stanno portando?

Ma in che mondo ci stanno portando? Dunque ricapitoliamo la situazione per chi si fosse distratto, avesse perso il filo complessivo della situazione o si fosse messo in contatto con il mondo solo adesso, dopo aver vissuto da automa. Stando a quel che abbiamo appreso in questi giorni, noi dovremmo... continua a leggere

Chi non muore si rivede

il 20/03/2024 | Politica e Informazione

Chi non muore si rivede

La notizia non è che Putin ha vinto le elezioni dopo un testa a testa mozzafiato con se stesso. Ma che l’autocrate è ancora vivo, è saldo al comando, ha più consensi di quando invase l’Ucraina, la Russia esiste ancora, i russi sono contenti per la guerra e l’economia (il sondaggista... continua a leggere

Non gioco più e ti buco il pallone

il 18/03/2024 | Politica e Informazione

Non gioco più e ti buco il pallone

A spoglio concluso le elezioni presidenziali in Russia hanno dato il seguente esito. Ha vinto con l'87% dei voti Vladimir Putin.L'affluenza alle urne è stata la più alta dal 1991, pari al 74,2%.Alle spalle di Putin (si fa per dire) è il Partito Comunista con Kharitonov (3,9%). Dunque le forze... continua a leggere

Dell'intolleranza

il 18/03/2024 | Politica e Informazione

Dell'intolleranza

Ieri, stando a quanto riportano i giornali, si è verificato un episodio di contestazione all'Università "Federico II" di Napoli, dove alcuni gruppi studenteschi avrebbero ostacolato la possibilità del direttore di Repubblica, Maurizio Molinari, di parlare in pubblico.La ragione di questo... continua a leggere

Parlano la lingua della guerra

il 08/03/2024 | Politica e Informazione

Parlano la lingua della guerra

La verità è così semplice ed elementare che appare incredibile, scrisse Giovannino Guareschi. Le classi dominanti – politiche e mediatiche – parlano la lingua della guerra. E’ una novità immensa, un cambio di paradigma impressionante. Eravamo abituati, in Europa, alla prassi della pace,... continua a leggere

Ma Zelensky come si permette?

il 04/03/2024 | Politica e Informazione

Ma Zelensky come si permette?

In un’intervista al Corriere della Sera Volodymyr Zelensky ha dichiarato: “Sappiamo che in Italia ci sono tanti filo-putiniani, e anche in Europa. Stiamo preparando una lista, non solo riguardo all’Italia, da presentare alla Commissione europea. Riuscirete a zittirli?”.È la prima volta... continua a leggere

I nuovi sonnambuli

il 01/03/2024 | Politica e Informazione

I nuovi sonnambuli

Dice Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Ue e badante di Joe Biden, che “dobbiamo muoverci velocemente” contro una fantomatica “minaccia di guerra” fabbricando nuove armi sempre più distruttive, “come è già stato fatto con i vaccini”. E nessun infermiere porta via... continua a leggere

Sinistrelli e sinistrati

il 26/02/2024 | Politica e Informazione

Sinistrelli e sinistrati

Alcuni si chiedono dove fossero coloro che oggi s'indignano per le cariche contro gli studenti a Pisa allorché, tre anni fa, il sit-in non violento degli operai di Trieste contro il green pass veniva attaccato con gli idranti.Orbene, mi pare che questo sia un interrogativo un bel po'... continua a leggere

L'accordo

il 26/02/2024 | Politica e Informazione

L'accordo

Giorgia Meloni a nome dello stato italiano ha firmato un accordo bilaterale di cooperazione per la Sicurezza con il presidente ucraino Zelenski. L'accordo ha validità decennale (10 anni). L'accordo impone all'Italia di intervenire in sostegno di Kiev entro 24 ore in caso di nuovo attacco di... continua a leggere

Lo scacco

il 25/02/2024 | Politica e Informazione

Lo scacco

Come dicevo, con un'opinione pubblica così scaltra, non c'è davvero bisogno di leggi speciali né di manganelli.Questo lo si vede anche quando i manganelli comunque si danno da fare, come ieri a Pisa.Ritorna stancamente, perennemente, l'unica chiave di lettura che garantisce lo scacco, che... continua a leggere

La desertificazione dell'Europa

il 20/02/2024 | Politica e Informazione

La desertificazione dell'Europa

Desertificazione. Un termine questo che, preso a prestito da certa narrazione“green”, finisce invece con l’assumere ben altra connotazione se rapportatoall’attuale situazione dell’Europa. Cio+ che le bizze climatiche si vorrebbefacessero in termini di danno all’Europa ed al nostro... continua a leggere

La sconfitta dell’Occidente

il 11/02/2024 | Politica e Informazione

La sconfitta dell’Occidente

Emmanuel Todd è sociologo, storico, ma anche antropologo. E’ forse questa specializzazione centrata sui comportamenti dell’uomo a rendere acuti i suoi saggi, ficcanti le sue analisi. Fu il primo, da giovane studioso, a immaginare, nel 1976, l’implosione dell’URSS ne Il crollo finale,... continua a leggere

Rimpallo di notizie

il 04/02/2024 | Politica e Informazione

Rimpallo di notizie

Accade continuamente sui social, ma anche nelle comuni conversazioni private. Mi riferisco a quel continuo rimpallo di notizie più o meno stuzzicanti in genere imbeccate da stampa e tv nazionali, che di solito durano meno di una settimana, poi avanti un’altra. Per cui in molti ci si lascia... continua a leggere

Teatro e politica

il 02/02/2024 | Politica e Informazione

Teatro e politica

Quel che definisce oggi la politica – divenuta, com’è stato efficacemente detto, la forma estrema dello spettacolo – è un inedito capovolgimento del rapporto teatrale fra verità e menzogna, che mira a produrre la menzogna attraverso una particolare operazione sulla verità. La verità,... continua a leggere

Una giornata particolare

il 28/01/2024 | Politica e Informazione

Una giornata particolare

27 gennaio, una giornata particolareIeri i TG hanno passato la notizia che a Mosca, presso la statua del milite ignoto, una ventina di donne hanno deposto un fiore e chiesto che Putin ritiri l’esercito dall’Ucraina. La notizia è stata “vestita” con abiti foschi e fatta passare come... continua a leggere