Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Vicenza. I pasticci di Prodi.

il 18/01/2007 | Politica e Informazione

La questione dell’allargamento della base Usa di Vicenza non è solo un problema di filo o antiamericanismo. Ma di dignità nazionale, di rispetto per i cittadini di Vicenza: tutti; sia quelli che vogliono l' "allargamento", sia quelli che non lo vogliono. Mentre la sua gestione,... continua a leggere

Censure d'Italia

il 17/01/2007 | Politica e Informazione

È vero, capitano tutte a me, e mi devo rassegnare alla condizione di parafulmine. Prendete questo libro, Crescete & prostituitevi , che ho scritto di recente. Il direttore della collana prestigiosa di BUR, “Futuro/passato”, mi convince... continua a leggere

Un Paese a sovranità limitata

il 17/01/2007 | Politica e Informazione

Dal 1945 l’Italia è una Nazione a sovranità limitata. Dopo il piano Marshall sono arrivate le basi Nato. Più Usa che Nato. Prima c’era l’Urss, adesso il terrorismo islamico, domani il pericolo giallo e dopodomani sicuramente qualcos’altro. Invece di smantellare... continua a leggere

In Italia c'è il federalismo!

il 17/01/2007 | Politica e Informazione

Sì. Il federalismo è una realtà. Ormai, la politica estera, espressione fondamentale della sovranità di un paese, la decidono i comuni. Infatti, il premier Prodi, a proposito dell'allargamento della base USA a Vicenza ha detto (cito testualmente): Sto per comunicare... continua a leggere

Berlusconi e gli Stati Uniti... d'Italia

il 17/01/2007 | Politica e Informazione

Berlusconi ha perso una buona occasione per tacere. Domenica scorsa, infatti, intervenendo telefonicamente alla manifestazione ‘Neveazzurra07’ il Cavaliere si è scagliato contro il governo, non tanto per le discutibili politiche economiche e sociali che ha messo in campo ma... continua a leggere

Giavazzismo pulviscolare

il 16/01/2007 | Politica e Informazione

Dietro le tirate liberiste dei professori del Corriere della Sera, a cominciare da Giavazzi, c’è un sogno. Quello del capitalismo pulviscolare. Che però per alcuni è un incubo. Ci spieghiamo meglio.Tutto iniziò con la Thatcher. Non è infatti un mistero che fu la Lady di Ferro, la prima... continua a leggere

Sintomi

il 15/01/2007 | Politica e Informazione

La strage di Erba è un sintomo. Un segnale. Quanti segnali arrivano, ogni giorno, dal corpo di questa nazione malata? Due morti a Roma per un incendio. Extracomunitari stipati come topi in appartamenti fatiscenti. Carabinieri picchiati a Livorno mentre rimuovono le auto... continua a leggere

L'Erba del Ruanda

il 15/01/2007 | Politica e Informazione

Nei commenti che appaiono sui giornali a proposito della strage di Erba, i perpetratori sono spesso definiti "mostri". L'etimologia della parola indica qualcosa di straordinario, di inusitato, appunto da "mostrare". Eppure, le foto degli assassini di Erba, le parole che sono loro... continua a leggere

Sulla riforma della giustizia

il 14/01/2007 | Politica e Informazione

Nel gran conclave dell'Unione che inizia oggi a Caserta il ministro Guardasigilli Clemente Mastella esporrà le linee guida di un 'grande progetto di riforma' che dovrebbe accorciare i tempi del processo penale e civile. E' un 'iniziativa lodevole, almeno nelle intenzioni, perchè è... continua a leggere