La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: redazionale
il 10/12/2006 | Politica e Informazione
Crede nel suo potere contrattuale in azienda, non in Epifani & Co. Le proteste dei lavoratori della Fiat contro un sindacato appiattito sulla linea del governo Prodi, che hanno caratterizzato la visita a Mirafiori dei tre leader della Cgil, della Uil e della Cisl, Guglielmo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cinquegrani
il 09/12/2006 | Politica e Informazione
Fatti & personaggi inediti della spy story che fa tremare l’ItaliaNon solo esuli cubani, non solo italiani arrivati per investire o riciclare, non solo il mito della Florida terra di sole, spiagge e notti folli, non solo misteri come quello legato alla morte... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 09/12/2006 | Politica e Informazione
A Mirafiori gli operai hanno contestato la finanziaria del Governo, fischiando la mattina Epifani (alle Carrozzerie) e Angeletti (alle Presse) e nel pomeriggio Bonanni (alle Carrozzerie) in alcuni cruciali passaggi del loro discorso. E’ probabile che vi sia in questo momento, tra i... continua a leggere
Scritto da: Redazionale Rinascita
il 09/12/2006 | Politica e Informazione
Il documento dell’Iraq Study Group, presentato a Washington, nel quale sono state espresse pesanti critiche alla gestione Usa della guerra in Iraq, ha spinto il presidente Bush ad assicurare la sua opinione pubblica che il rapporto “sarà preso molto seriamente”.La commissione... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 09/12/2006 | Politica e Informazione
Nicola De Martino, l'uomo che l'altra sera ha minacciato di darsi fuoco nel (forse primo) telegiornale che raccontasse con rilievo una terribile storia (la sua) di padre separato dal figlio, ha mostrato l'attuale debolezza della paternità. Non... continua a leggere
Scritto da: movimento noeuro
il 09/12/2006 | Politica e Informazione
Una scelta di campo Dopo il grande successo della manifestazione contro la Finanziaria di sabato 2 dicembre che ha visto anche la presenza del Movimento NO EURO con tutti i distinguo necessari insieme agli amici valsusini di NO TAV (vedi le foto sul sito) sia apre un dibattito anche... continua a leggere
Scritto da: Philip Johnston
il 08/12/2006 | Politica e Informazione
I primi segni di una significativa rivolta popolare contro il piano di azione del Governo per la "card" di identità sono stati rilevati da un sondaggio YouGov (1) per conto del "The Daily Telegraph".Il sondaggio suggerisce che centinaia di migliaia di cittadini,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/12/2006 | Politica e Informazione
Unirsi e farsi figli da educare con un solo sesso in casa: presto si potrà L’uomo più cattivo e scorretto del mondo, il vicepresidente americano Dick Cheney, sarà presto nonno, e suo/a nipote sarà allevato nell’ambito di una coppia omosessuale composta da una figlia del Vice,... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 07/12/2006 | Politica e Informazione
Osservazioni in margine al "governo amico" e al 18 novembre per la Palestina Arrivo in ritardo, a polemiche ormai in evaporazione, sulla vicenda del 18 novembre: manifestazione a Roma, parata a Milano, fantocci bruciati, Nassiriye invocate, canea... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 07/12/2006 | Politica e Informazione
Numeri alati. Un privato per comprare Alitalia dovrebbe tirare fuori due miliardi di euro. Alitalia vale zero. A fine gennaio i soldi per pagare gli stipendi saranno finiti. Ha 20.575 dipendenti, metà sarebbero già troppi. Una flotta di aerei da terzo... continua a leggere
Scritto da: L'Associazione Culturale Strade d'Europa
il 07/12/2006 | Politica e Informazione
L'Associazione Culturale Strade d'Europa, con il conttributo dell'Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Trieste e in collaborazione con l'Associazione Culturale Novecento, ha il puiacere di ospitare il giornalista e saggista Massimo Fini che presenterà, intervistato dallo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 07/12/2006 | Politica e Informazione
Qualche riflessione sulle tesi di Livia Turco e Piero Ostellino Si può imporre la virtù per legge? Per alcuni sì. Ad esempio, l’idea del Ministro della Sanità Livia Turco, di far pagare un ticket più elevato a chi beve e fuma, perché in termini terapeutici “costerebbe” di... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 07/12/2006 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/12/2006 | Politica e Informazione
In Gran Bretagna è stato collaudato un aereo passeggeri, il «Bac 1-11», che può volare completamente in automatico, senza piloti. L'esperimento,perfettamente riuscito, è stato condotto dal Quinetiq, la società di ricerca del Ministero della Difesa inglese, e aveva due scopi, uno... continua a leggere
Scritto da: Enrico Panizzi
il 07/12/2006 | Politica e Informazione
Si assiste, nella nostra epoca e nella nostra società, ad un evidente deterioramento delle competenze linguistiche e comunicative e ciò, in particolar modo, si riscontra tra i giovani.Spesso vengono a mancare le nozioni fondamentali della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/12/2006 | Politica e Informazione
Mi piacerebbe sapere di che natura sono le missioni occidentali attualmente all’opera in Iraq e in Afghanistan. Certamente è difficile gabellarle per operazioni di “peace... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 06/12/2006 | Politica e Informazione
Un ragazzino di nome Francesco è stuprato da un gruppo di pedofili a Barrafranca (Enna). Fotografato. Le immagini diffuse nella sua stessa scuola. Chi sapeva ha taciuto. Il ragazzino si ribella. Viene picchiato. Ucciso con una chiave inglese. 19 colpi. I presunti pedofili... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist/Alessandro Bedini
il 05/12/2006 | Politica e Informazione
Secondo il politologo francese la volontà popolare verrebbe tradita dalla rappresentanza parlamentare«L’esportazione dei “diritti dell’uomo” nasconde sempre degli scopi poco nobili» L'OCCASIONE si è presentata aMassimo D’Alema nel maggioscorso, la platea era quelladella... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/12/2006 | Politica e Informazione
Come bene ha detto Costanzo Preve in un suo precedente scritto, il Centro... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 05/12/2006 | Politica e Informazione
La televisione, quanto a programmi, sembra essere entrata in una specie di kali-yuga (l’età oscura degli Indù), che però non volge mai alla fine: ogni nuovo “prodotto” è peggiore dei precedenti: il caos finale non giunge più e neppure la catarsi… Per parafrasare Céline, il... continua a leggere