Emergenza! (...in merito ai banditi che ci governano)
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 01/02/2007 | Politica e Informazione
Ci... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 01/02/2007 | Politica e Informazione
Ci... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 01/02/2007 | Politica e Informazione
Sulla vicenda delle scuse chieste, e prontamente concesse da Silvio Berlusconi a Veronica Lario, sua consorte, non bisogna assumere un atteggiamento snobistico. Perché l’episodio può invece essere un’occasione per capire come funzioni la politica-spettacolo, e come sia uno... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 31/01/2007 | Politica e Informazione
Mi si permetta di iniziare con una maledizione a questo Governaccio. A gennaio, per la prima volta nella mia vita lavorativa, ho trovato la retribuzione (pensione adesso) diminuita rispetto... continua a leggere
Scritto da: Sara Nicoli il 31/01/2007 | Politica e Informazione
Si è rimasti non poco sorpresi nell’assistere all’enfasi con cui il presidente dell'Antitrust, Antonio Catricalà, ha dato l'affondo ex catedra al ddl Gentiloni, quel progetto di legge ancora in fase embrionale che si pone come principale tra gli... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 31/01/2007 | Politica e Informazione
Nel circo dell’informazione italiana si possono trovare notizie di ogni risma... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 31/01/2007 | Politica e Informazione
La proprietà privata non è più un furto. E’ diventata solo un problema. Che nessuno può risolvere. Sindaci, questori, assessori non sanno cosa fare. Non sanno più perchè si trovano lì. Cosa è il bene e cosa è il male. Lo stipendio che gli... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson il 31/01/2007 | Politica e Informazione
Un ex agente dei servizi segreti della CIA, che intrattiene anche strette relazioni con i vertici del gruppo Google, dice che quest'ultimo "va a letto" con l'Agenzia di Intelligence e con il governo degli Stati Uniti. Ha anche reso pubblici i suoi profondi... continua a leggere
Scritto da: Pasquale Franzese il 31/01/2007 | Politica e Informazione
La rete, internet, sta aprendo le porte ad un nuovo modello di comunicazione.E' una cosa che viene comunemente insegnata nei corsi universitari riguardanti "teoria e metodo dei mass media": si tratta di una rivoluzione che non ha pari nella storia, ben più... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale, Massimo Bontempelli il 31/01/2007 | Politica e Informazione
Nel Manifesto di oggi (26-01-07) G.Cremaschi e M. Revelli pongono le questioni di fondo... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo il 30/01/2007 | Politica e Informazione
Francamente non condivido, né ho mai condiviso, quella persuasione comune assai diffusa e corrente, troppo positiva e poco critica, attinente alla modernizzazione che è soprattutto un effetto ritardato e regressivo della post-modernizzazione delle economie... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 30/01/2007 | Politica e Informazione
Viviamo in una realtà virtuale. In un Paese virtuale. Abbiamo un parlamento virtuale. Tribunali virtuali. Ospedali virtuali. Scuole virtuali. Informazione virtuale. Leggi virtuali. Lavoro virtuale. Doveri e diritti virtuali. Il cittadino, di conseguenza, si... continua a leggere
Scritto da: Carlo Sartori il 30/01/2007 | Politica e Informazione
Carlo Sartori: “Italia, provincia della televisione” intervista di Ruggiero Capone - da Off Carlo Sartori, presiede Rai Sat, da studioso del settore, a distanza di quasi vent'anni dalla sua opera “La Grande Sorella”, ora sta scrivendo “la... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio il 30/01/2007 | Politica e Informazione
Corsi insensati, burocrazia da incubo, dipendenti finti malati ma intoccabili. Tra Kafka e Fantozzi, l'odissea di un ristoratore. In un libro che batte ogni saggio.br In "Volevo solo vendere la pizza" (Garzanti, da oggi in libreria) Luigi Furini, 53 anni,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 30/01/2007 | Politica e Informazione
Quando si legge delle disavventure distributive che colpiscono certi film “politici”, non ci si deve stupire più di tanto. E qui si pensi a quelle subite, due anni fa da un film come quello di Michael Moore, Fahrenheit 9/11 : un vero e proprio atto di accusa contro Bush. Certo, le... continua a leggere
Scritto da: Mauro Manno il 29/01/2007 | Politica e Informazione
L'ottantunenne presidente della repubblica Giorgio Napolitano Pubblichiamo volentieri questa lettera. E' coraggiosa e documentata. Naturalmente, sarà inutile: Giorgio Napolitano nel 1956 approvò l'aggressione sovietica contro l'Ungheria, e ha ammesso di avere... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani il 29/01/2007 | Politica e Informazione
“Fu nelle notti insonni, vegliate al lume del rancore che preparai gli esami, diventai procuratore. Per imboccar la strada che dalle panche d’una cattedrale... continua a leggere
Scritto da: Marina Mele il 29/01/2007 | Politica e Informazione
E’ in atto la commercializzazione dell’infanzia. Molti testi recenti e psicologi di fama osservano con preoccupazione il mondo dei bambini e la sua trasformazione: primo attore e mezzo di manipolazione è senza dubbio la televisione. La dott.ssa Ferraris osserva che il... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 29/01/2007 | Politica e Informazione
Repubblica, titoli a pagina 8. Il vicepremier [Rutelli] in India per il centenario del Satyagraha, la lotta non violenta del Mahatma [Gandhi]. E sotto, in grande: continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 29/01/2007 | Politica e Informazione
Una breve premessa. Spesso i giornali non ne parlano, perché si tratta di questioni troppo tecniche. Ma è bene che il lettore sappia e capisca. Che cosa? Che gli annuali ritratti, tracciati dall’Eurispes (http://www.eurispes.it/.), sono dal punto di vista del metodo particolarmente... continua a leggere
Scritto da: Massimo FIni il 29/01/2007 | Politica e Informazione
Dopo “Ederle 2” è scoppiato un caso “Sigonella 2”, la base americana in Sicilia che dovrebbe essere ampliata con trecento nuove villette per ospitare altri settemila... continua a leggere