La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Miguel Martinez
il 14/12/2006 | Politica e Informazione
So benissimo che se vuoi essere letto su Internet, bisogna scrivere una battuta pungente e finirla lì. Ora, sapete quanto siano insipide le battute che non si capiscono al volo.... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 14/12/2006 | Politica e Informazione
Fu la pulzella dell'ortodossia cattolica, ma ora dice: senza di lui portavo a casa contratti poveri Peccato non ci sia più Sergio Saviane. Chissà come si sarebbe divertito, l'inventore di neologismi immortali quali «mezzibusti», «pippibaudi», «velinari», a leggere l'intervista... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/12/2006 | Politica e Informazione
Confesso che non riesco proprio a capire questa storia dei Pacs e delle copie di fatto. Mi sembra una di quelle classiche impuntature astratte della sinistra. Se due persone di sesso diverso stanno insieme senza sposarsi è perchè, evidentemente, vogliono essere sciolte dai vincoli, dai diritti... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 13/12/2006 | Politica e Informazione
Negli... continua a leggere
Scritto da: Roberta Carlini
il 13/12/2006 | Politica e Informazione
Interessi economici e proprietà editoriali: l'anomalia italiana cresce, entrano le super-banche. Con intrecci che in altri paesi sono proibiti Precari e flessibili. Più in nero che in regola. Pagati poco e saltuariamente. I giornalisti dell'anno 2006 - per lo meno nella fascia delle nuove leve -... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 12/12/2006 | Politica e Informazione
Passavo per il mercatino di Santa Lucia. Per tornare in via Indipendenza, onde andare in stazione a prendere il treno (ebbene si', noi malvagi possessori di SUV... continua a leggere
Scritto da: Lenzi Massimiliano
il 12/12/2006 | Politica e Informazione
Maria Lourdes Carlotta, nata in vitro, è stata adottata da una corporation presieduta da un pastore tedesco. Per dimostrare che per i bimbi della scienza la famiglia è inutileMaria Lourdes Carlotta sarà la prima bambina "figlia d'un cane" e crescerà volutamente senza... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 12/12/2006 | Politica e Informazione
Sarebbe da riportare integralmente l’articolo di oggi (11 dic.) di Geronimo (Cirino Pomicino) sul Giornale. Mi sento di approvare praticamente al completo la parte critica, molto dura e che mette... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist*
il 12/12/2006 | Politica e Informazione
Sono stato invitato a venire ad esporvi i principi essenziali del federalismo. Credo che il modo migliore di soddisfare questa richiesta sia quello di definire innanzitutto ciò cui il... continua a leggere
Scritto da: punto-informatico
il 12/12/2006 | Politica e Informazione
In Germania sarà possibile spiare i PC da remoto. Uno dei lander consentirà ai cybercop locali di infilarsi nei PC di utenti sospettati. Agiranno su decisione del giudice ma il ministero degli Interni già pensa ad una ulteriore.. estensione. Al via i trojan di stato? Berlino -... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/12/2006 | Politica e Informazione
Non è facile affrontare il problema dei Pacs. Troppi pregiudizi ideologici nell’uno e nell’altro senso impediscono un’analisi oggettiva, sotto l’aspetto sociologico. Comunque sia, vale la pena di tentare.In primo luogo, va liberato il campo da quasiasi posizione di tipo... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 11/12/2006 | Politica e Informazione
Francesco Caruso e Haidi Giuliani si sono autoreclusi nel Cpt di Sant’Anna a Isola Capo Rizzuto minacciando di uscire solo alla chiusura di tutti i Cpt. Ma, dopo aver capito dove si trovavano, hanno cambiato subito idea e sono usciti.Il problema è... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 11/12/2006 | Politica e Informazione
Questo servizio vi viene fornito tramite un oggetto archeologico, definito modem a 56 kappa. Si decide, è ora di cambiare. A fine settembre, chiamo Fastweb, di cui tutti mi fanno grandi elogi. continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 11/12/2006 | Politica e Informazione
La situazione politica italiana rischia di farsi sempre più grave. I fischi bolognesi dovrebbero far riflettere tutti sulle ragioni più generali e profonde di una crisi. Che è soprattutto crisi di legittimità. E che perciò va oltre le figure di Prodi e Berlusconi. Cerchiamo di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/12/2006 | Politica e Informazione
Da molti e molti anni la "prima" della Scala è diventata un odioso evento di discriminazione sociale, una esibizionistica passerella della "nomenklatura", questa nuova classe nobiliare che si crea nelle democrazie, contraddicendo in radice lo spirito egalitario, formata da politici,... continua a leggere
Scritto da: birgahi.org
il 11/12/2006 | Politica e Informazione
«La mia è la diagnosi di una democrazia che scricchiola. E se non troviamo, e presto, alternative migliori, l'unico sbocco sarà il populismo. Basterà che qualcuno metta insieme tutti quelli che hanno un nemico, usando quel minimo comune denominatore così diffuso che oggi è... continua a leggere
Scritto da: Nova
il 10/12/2006 | Politica e Informazione
A Mirafiori gli operai hanno contestato la finanziaria del Governo, fischiando la mattina Epifani (alle Carrozzerie) e Angeletti (alle Presse) e nel pomeriggio Bonanni (alle Carrozzerie) in alcuni... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/12/2006 | Politica e Informazione
La situazione giudiziaria di Cesare Geronzi potrebbe costituire un buon... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 10/12/2006 | Politica e Informazione
La politica è un dato fondamentale dell’esistenza umana, un elemento costitutivo di ogni società – il che vuol dire che non può esistere una vera umanità al di fuori di essa. La politica esiste,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 10/12/2006 | Politica e Informazione
I mezzi urbani sono in sciopero. Gli aerei sono in sciopero. I treni sono in sciopero. I vigili del fuoco sono in sciopero. Gli insegnanti sono in sciopero. Gli ospedali sono in sciopero. Chiunque sia dipendente pubblico prima o poi entra in sciopero. I... continua a leggere