La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Alberto Burgio
il 13/02/2007 | Politica e Informazione
Quando occorre colpire i pacifisti e chiunque critichi la politica di guerra degli Stati uniti il Corriere della sera dispone di una potenza di fuoco che non ha eguali in tutta la stampa italiana. Un plotone di firme è sempre pronto contro chi protesta perché l'Italia partecipa alla... continua a leggere
Scritto da: Doriana Goracci
il 13/02/2007 | Politica e Informazione
LETTERA APERTA ALL'AMBASCIATORE STATUNITENSE IN ITALIA, IN OCCASIONE DELLA SUA PRESENZA A FIRENZE, A PROPOSITO DELL'"ANTI-AMERICANISMO"Firenze,12 febbraio 2007All'Ambasciatore Ronald SpogliAmbasciata statunitense, RomaEgregio Ambasciatore,Come cittadini statunitensi in Italia... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 13/02/2007 | Politica e Informazione
Obbligo di cantare in coro, rieducazione di chi non lo fa. Eccoci in pieno comunismo ma privato della socialità e dello spirito ribelle Come preannunciato la decimazione sta avendo luogo. Una zoomata su trecento ultrà li rende gli unici responsabili di dodicimila... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 12/02/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Mauro Biami
il 12/02/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 12/02/2007 | Politica e Informazione
Il ministro in ostaggio è una figura nobile del panorama politico italiano. La sequenza è nota. Un ministro si oppone a una vaccata del Governo oppure appoggia una legittima richiesta dei cittadini. I suoi colleghi lo ignorano. Il ministro si indigna (non sempre) e si... continua a leggere
Scritto da: Marco Mostallino
il 12/02/2007 | Politica e Informazione
Una informazione che aggiunge vergogna a vergogna Una leggenda circola da anni negli ambienti politici e economici: gli americani saranno anche ingombranti, però pagano l'affitto delle basi allo Stato italiano. Falso. Completamente. La verità è contenuta nel "2004... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/02/2007 | Politica e Informazione
E’ possibile fare un’analisi “empirica”, senza pregiudizi, dei Dico? Proviamo.Partiamo dal fenomeno delle coppie conviventi. Quante sono in Italia? Secondo i dati del Lemur (www.lemur.unisa.it ) sarebbero il 3,6 % (2001) di tutte le coppie: circa 500 mila coppie su 14 milioni... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 12/02/2007 | Politica e Informazione
Allora, un gran numero di brave persone ha votato per la coalizione Prodi, perché la facesse finita con l'illegalità, o meglio l'uso distorto della legge, del governo precedente. Perché non fosse più... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 12/02/2007 | Politica e Informazione
Il minuto di silenzio turbato all'Olimpico: non è andata come la racconta la televisone Domenica pomeriggio mi trovavo allo stadio Olimpico, nel settore Distinti quando il minuto di silenzio per il commissario Raciti è stato interrotto, inizialmente, da una selva di... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 11/02/2007 | Politica e Informazione
La pentola a pressione che chiamiamo Italia si sta surriscaldando. Il vapore non può uscire. Lo impediscono i giornalisti. Lo impediscono i politici. Personaggi autoreferenziali e privi di alcun contatto con la realtà. Il cittadino sa, comincia a capire,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/02/2007 | Politica e Informazione
"Io non ho mai mostrato un particolare accanimento verso chi, pur essendo stato autore di gravi atti di terrorismo, ha scontato la propria pena. Non posso altresì fare a meno di rilevare che Adriano Sofri è stato condannato con sentenza passata in giudicato per omicidio di un... continua a leggere
Scritto da: Marco Bascetta
il 10/02/2007 | Politica e Informazione
Gli anni verdi di una classe pericolosa E' in atto una guerra contro i giovani che accomuna la destra e la sinistra. Dall'università al lavoro, al tempo libero è un fiorire di leggi preposte a esercitare un ferreo controllo sui loro comportamenti I modelli di gioventù positiva che... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 10/02/2007 | Politica e Informazione
Il Mastella ceppalonico è stato raggiunto da un avviso di garanzia. Il mittente è la Procura di Napoli. L’ipotesi quella di bancarotta fraudolenta per il fallimento del Napoli Calcio nel 2004. Mastella era vicepresidente del consiglio di... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Sullo
il 10/02/2007 | Politica e Informazione
Paolo Mieli, attuale direttore del Corriere della Sera, è un provocatore, in ogni senso di questa parola. Lo è per vocazione e per via di una affilata intelligenza: chi lo ha conosciuto ricorda un sarcasmo impalpabile e una inclinazione al... continua a leggere
Scritto da: Chierico Vagante
il 10/02/2007 | Politica e Informazione
Ma davvero vi preoccupano i cambiamenti climatici?Ma davvero vi siete fatti spaventare dagli allarmismi e dai tromboni che ad ogni attimo non... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 10/02/2007 | Politica e Informazione
Non capisco la sua posizione sull'allargamento della base di Vicenza. Abbiamo liberamente aderito alla Nato nel 1949 con il voto della maggioranza del nostro Parlamento. Il Trattato è attualmente ancora in vigore anche se è cambiato lo scenario internazionale di riferimento. Oggi mi sembra... continua a leggere
Scritto da: Claudio Bianchini
il 09/02/2007 | Politica e Informazione
Il ministro della funzione pubblica Luigi Nicolais Leggiamo letteralmente la notizia così come riportata dal sito «Nigrizia.it» dell'01/02/2007. (1)«E' stato costituito un apposito Fondo per le esigenze di investimento per la difesa,... continua a leggere
Scritto da: hawiyya.org
il 09/02/2007 | Politica e Informazione
“La politica è cosa troppo nobile per delegarla ai politici” “I partiti sono organismi costituiti pubblicamente, ufficialmente in modo da uccidere nelle anime il senso della verità e della giustizia” Simone Weil In Gran Bretagna, negli anni peggiori degli hooligans, spesso... continua a leggere
Scritto da: Hamza Roberto Piccardo, portavoce del Consiglio Direttivo UCOII
il 09/02/2007 | Politica e Informazione
Cari fratelli e sorelle, in un... continua a leggere