Ho combattuto, o alberi, tra le vostre schiere
Scritto da: Cad Goddeu il 20/12/2006 | Politica e Informazione
Cad Goddeu Le cime del faggiohanno germogliato tardi,si sono mutate e... continua a leggere
Scritto da: Cad Goddeu il 20/12/2006 | Politica e Informazione
Cad Goddeu Le cime del faggiohanno germogliato tardi,si sono mutate e... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 20/12/2006 | Politica e Informazione
Ho finalmente letto l’intervista concessa da Preve a “Ripensaremarx”. Intitolo questo pezzo come mera riflessione su di essa, e non come risposta, anche se del suo testo considererò solo le polemiche contro il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco il 20/12/2006 | Politica e Informazione
Con la rabbia tipica di chi non si rassegna a qualcosa di più grande di lui, Attivissimo e company stano portando avanti la loro velenosa "smear campaign" contro la verità sull'undici settembre anche sulle pagine delle recensioni del libro/DVD "Inganno Globale" di... continua a leggere
Scritto da: la redazione della Arianna Editrice il 20/12/2006 | Politica e Informazione
21 dicembre 2006 Buone Feste e un Felice Anno Nuovo www.ariannaeditrice.it ... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 20/12/2006 | Politica e Informazione
I bambini scompaiono. Svaniscono come fantasmi. E talvolta non ritornano.Nell'anno 2006, fino al 7 dicembre, 1.687 minori (MILLESEICENTOTTANTASETTEMINORI) “risultano ancora da cercare” in Italia secondo la Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato. 385... continua a leggere
Scritto da: Zret il 20/12/2006 | Politica e Informazione
Anche quest’anno gli Italiani sono stati imbrogliati con la maratona di Telethon: su tale truffa, con cui le fraudolente multinazionali farmaceutiche spillano quattrini a gente generosa ma sprovveduta, si è soffermato in un suo lucido articolo intitolato Telethon chiude a 30,74 mln,... continua a leggere
Scritto da: Redazionale il 19/12/2006 | Politica e Informazione
Avremmo voluto riportare per intero un articolo apparso sul Foglio di Venerdì che spiegava mirabilmente la parte giocata da Prodi nell’affaire Autostrade-Abertis. Meglio sarebbe dire che si era dato avvio ad un lepido gioco delle... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 19/12/2006 | Politica e Informazione
Il governo iraniano ha ordinato alla banca centrale di convertire in euro le attività denominate in dollari detenute all'estero e di rimpiazzare la divisa Usa con quella europea nelle transazioni con l'estero e negli scambi internazionali. Lo ha... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 19/12/2006 | Politica e Informazione
C’è un principio che nobilita la politica. Quale? Quello dell’esemplarità. Il politico, soprattutto se di altissimo livello, come un (ex) Presidente del Consiglio, deve rappresentare, o comunque sforzarsi di rappresentare, un esempio “edificante” di comportamento. Insomma, un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 19/12/2006 | Politica e Informazione
Il 'caso Welby ' è totalmente assurdo. Qui non siamo di fronte a un malato incosciente che non è in grado di esprimere la propria volontà, di dire se vuole o meno continuare certe cure, per cui la decisione deve essere presa da altri. Sono questi i casi che in genere suscitano... continua a leggere
Scritto da: N.P. il 19/12/2006 | Politica e Informazione
Sul retro di questo quadro di Mario Sironi, intitolato "L'architetto", compare la seguente citazione di Walter Gropius, il fondatore della Bauhaus:Qualsiasi professione abbiate scelto, il vostro senso del dovere riguardo al compito che vi siete... continua a leggere
Scritto da: etleboro il 18/12/2006 | Politica e Informazione
In seguito allo scandalo delle intercettazioni illecite che avevano colpito grandi personalità politiche, Vodafone Grecia è stata condannata a pagare una multa per 76 milioni di euro, ossia 500,000 euro per ciascuno dei 106 telefoni messi sotto controllo. Furono infatti intercettati... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 18/12/2006 | Politica e Informazione
Quel che sta accadendo a proposito di Piergiorgio Welby suggerisce alcune riflessioni.Partiamo da due constatazioni.In primo luogo, la nostra società nega e nasconde la morte. Ai bambini si spiega che i nonni spariscono tra i fiori. I malati terminali spesso muoiono, isolati dal mondo,... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 18/12/2006 | Politica e Informazione
Ancora una volta, pur ammettendo che avrei una serie di riserve da fare, meglio Geronimo che non gli imbecilli e/o mascalzoni del centrosinistra. Senza adesso esprimere le riserve, riporto pari pari... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve il 16/12/2006 | Politica e Informazione
è disponibile il libro di Costanzo Preve, Il paradosso Alain De Benoist, Settimo Sigillo per ordinarlo: ordini@libreriaeuropa.it Sono duecento pagine oltre la destra e la sinistra. Un confronto con De Benoist su tutti i punti fondamentali: comunismo, fascismo, America,... continua a leggere
Scritto da: Franco Arminio il 16/12/2006 | Politica e Informazione
Viviamo in una società totalitaria. L’affermazione, dolorosamente vera, suona falsa perché non si vede chi sia il dittatore e si pensa che la dittatura per essere tale debba somigliare a quelle del passato. La dittatura presente, che potremmo anche... continua a leggere
Scritto da: Dan Williams il 15/12/2006 | Politica e Informazione
Il canale televisivo isrealiano Channel 10 scopre, attraverso le sue immagini non ufficiali, che il primo ministro israliano Olmert ha dato palesemente delle istruzioni su ciò che il primo ministro italiano Romano Prodi doveva dire durante la conferenza stampa ["show Olmert, during... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 15/12/2006 | Politica e Informazione
Ora sappiamo chi era il vero responsabile della Telecom. Era Tavaroli. A capo di Radar. Delle intercettazioni illegali di centinaia di banchieri, manager, politici e anche di familiari del tronchetto. Era Tavaroli. Muoveva centinaia di persone in Telecom. Spostava decine... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 15/12/2006 | Politica e Informazione
Spengler e vivo e lotta insieme a noi (sì quello del Declino dell’Occidente).Che vogliamo dire? Un po’ di pazienza…Innanzitutto che il dibattito sulla “fase due” (quella delle riforme liberiste) è legato a doppio filo a quello sul declino italiano… Un declino da fermare a ogni... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 15/12/2006 | Politica e Informazione
Il governo ha stilato il suo bel patto di stabilità per l’Europa ed ha assicurato alla Commissione Europea che... continua a leggere