Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Ci sono brogli e "brogli"?

il 25/11/2006 | Politica e Informazione

Sta succedendo qualcosa di molto particolare in seguito all'uscita del filmato di Enrico Deaglio sui presunti brogli elettorali: per la prima volta nella storia del nostro paese una denuncia giornalistica si trasforma automaticamente in una procedura d'ufficio avviata... continua a leggere

Fisco rosa

il 24/11/2006 | Politica e Informazione

La quota rosa non c’è ancora, ma il fisco rosa sì. L’articolo della Finanziaria citato dalla lettera sui padri separati produrrà alcuni effetti collaterali. I casi di divorzio diminuiranno. I padri legittimi diminuiranno, alcuni si vestiranno da... continua a leggere

La strana storia dei brogli elettorali

il 24/11/2006 | Politica e Informazione

Oggi il lettore del settimanale Diario troverà in edicola, oltre al nuovo numero della rivista, due sorprese: un film in Dvd (Uccidete la democrazia!) e un romanzo anonimo (Il broglio), quest’ultimo già da parecchi mesi in libreria. Entrambi formulano abbastanza chiaramente... continua a leggere

Una nota sulla "fatica della libertà"

il 23/11/2006 | Politica e Informazione

Ho di recente scritto un libro dal titolo "La Fatica della Libertà" (Fazi). Non scrivo questa nota per fargli pubblicità, ma per ribadire quanto sia stata giusta e felice la scelta del titolo. In effetti, sto sperimentando anche in questi giorni la fatica della libertà. Per decenni sono stato... continua a leggere

Satelliti e torri saracene

il 23/11/2006 | Politica e Informazione

Capita di porsi domande senza trovare una risposta. E, nel caso la risposta sembri ovvia, di scartarla. E’ troppo ovvia e quindi non plausibile. Le navi che arrivano ogni giorno a Lampedusa sono uno dei grandi misteri d’Italia. Imbarcazioni che partono da tutte le... continua a leggere

Prodi e Chirac. Quei Bravi Ragazzi...

il 23/11/2006 | Politica e Informazione

Quei bravi ragazzi, Prodi e Chirac, si incontreranno per l’ annuale vertice Italo-Francese tra le mure di una citta’ medievale trasformata in zona blindata e militarizzata fino al midollo nella quale probabilmente neppure al giornalaio Lucchese sara’ permesso vendere le... continua a leggere

Due squadre, una sola partita

il 20/11/2006 | Politica e Informazione

Credo di aver finalmente capito il trucco: non esiste un'Italia, ne esistono due. Sono due formazioni complete, di cinquanta milioni di giocatori l'una, assolutamente autosufficienti, che si danno il cambio un pò come nelle partite di rugby, tutti in una volta.... continua a leggere