La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 25/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
A partire dai primi di dicembre il film "Inganno Globale" sarà disponible anche in libreria, unitamente al libro dallo stesso titolo. La stessa "accoppiata", edita da Macroedizioni, sarà reperibile anche in rete presso Macrolibrarsi.itIl film, ovviamente, non è cambiato,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 25/11/2006 | Politica e Informazione
Sta succedendo qualcosa di molto particolare in seguito all'uscita del filmato di Enrico Deaglio sui presunti brogli elettorali: per la prima volta nella storia del nostro paese una denuncia giornalistica si trasforma automaticamente in una procedura d'ufficio avviata... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Negro
il 24/11/2006 | Politica e Informazione
Presente nelle pagine del dibattito “elevato” come nelle disquisizioni giornalistiche e nel corrente cicaleccio che riempiono la stampa quotidiana, il tema della democrazia è una costante affrontata da Costanzo Preve secondo un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/11/2006 | Politica e Informazione
15 DICEMBRE ore 21.00 Hotel Ca' Del Galletto - TrevisoL' associazione culturale Terza Via chiude l'anno solare 2006 con una conferenza alla cui organizzazione ha lavorato aspramente.Il giorno 15 dicembre siamo lieti di ospitare il Dott. Massimo Fini, scrittore e giornalista.Sembra... continua a leggere
Scritto da: Eric Werner
il 24/11/2006 | Politica e Informazione
Eric Werner L'ANTEGUERRA CIVILE Il disordine come condizione dell'ordine nelle democrazie contemporanee Settimo Sigillo editoreEric Werner, con un approccio al contempo storico, filosofico e sociologico, indaga i meccanismi... continua a leggere
Scritto da: winstonsmith
il 24/11/2006 | Politica e Informazione
Sapete che l' "affaire Deaglio" sta monopolizzando le cronache. L' effetto voluto, probabilmente l'unico, è che oggi "Il Diario" , settimanale diretto dal presunto smaschera brogli Deaglio, farà il pienone. Sarebbe forte la tentazione di derubricare questa inchiesta al rango di "boiata",... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 24/11/2006 | Politica e Informazione
La quota rosa non c’è ancora, ma il fisco rosa sì. L’articolo della Finanziaria citato dalla lettera sui padri separati produrrà alcuni effetti collaterali. I casi di divorzio diminuiranno. I padri legittimi diminuiranno, alcuni si vestiranno da... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/11/2006 | Politica e Informazione
“Il nome della rivista parla chiaro: noi pensiamo che i media debbano essere accuratamente guardati all'incontrario, analizzati e criticati da tutte le parti possibili e immaginabili, tranne dalla prospettiva ufficiale che essi propongono e impongono, quando,... continua a leggere
Scritto da: Franco Beradi Bifo
il 24/11/2006 | Politica e Informazione
Una sera dell’estate scorsa ero seduto sulla spiaggia quando la mia attenzione fu catturata da una giovane coppia occupata a farsi delle tenerezze a pochi metri da me. Cercando di non apparire troppo indiscreto misi gli occhiali per vedere meglio perché, nella penombra crepuscolare,... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi
il 24/11/2006 | Politica e Informazione
Oggi il lettore del settimanale Diario troverà in edicola, oltre al nuovo numero della rivista, due sorprese: un film in Dvd (Uccidete la democrazia!) e un romanzo anonimo (Il broglio), quest’ultimo già da parecchi mesi in libreria. Entrambi formulano abbastanza chiaramente... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 23/11/2006 | Politica e Informazione
1.... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 23/11/2006 | Politica e Informazione
Ho di recente scritto un libro dal titolo "La Fatica della Libertà" (Fazi). Non scrivo questa nota per fargli pubblicità, ma per ribadire quanto sia stata giusta e felice la scelta del titolo. In effetti, sto sperimentando anche in questi giorni la fatica della libertà. Per decenni sono stato... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 23/11/2006 | Politica e Informazione
Capita di porsi domande senza trovare una risposta. E, nel caso la risposta sembri ovvia, di scartarla. E’ troppo ovvia e quindi non plausibile. Le navi che arrivano ogni giorno a Lampedusa sono uno dei grandi misteri d’Italia. Imbarcazioni che partono da tutte le... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 23/11/2006 | Politica e Informazione
Che c'entra Vittorio Feltri, col capitalismo, gli immigrati e i kamikaze? Solo un attimo di pazienza... Basta sfogliare i giornali italiani per capire che ci sono due tipi di amici del capitalismo: quelli che vogliono pagare il conto e quelli che non lo vogliono pagare mai. Mi spiego... continua a leggere
Scritto da: Manrico Toschi
il 23/11/2006 | Politica e Informazione
Quei bravi ragazzi, Prodi e Chirac, si incontreranno per l’ annuale vertice Italo-Francese tra le mure di una citta’ medievale trasformata in zona blindata e militarizzata fino al midollo nella quale probabilmente neppure al giornalaio Lucchese sara’ permesso vendere le... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 22/11/2006 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 21/11/2006 | Politica e Informazione
Mentre in Italia i media in generale si occupano dello sfarzoso matrimonio del mangia-placenta, nonché attore, Tom Cruise, il governo italiano (il più vicino alle oligarchie bancarie... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/11/2006 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/11/2006 | Politica e Informazione
La stretta di mano tra Alberto Franceschini e Agnese Moro dovrebbe far riflettere sulla grande capacità di perdono che hanno gli esseri umani. Ma anche su un fatto molto importante: quando si potrà finalmente parlare in modo imparziale degli “anni di piombo? Probabilmente tra... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 20/11/2006 | Politica e Informazione
Credo di aver finalmente capito il trucco: non esiste un'Italia, ne esistono due. Sono due formazioni complete, di cinquanta milioni di giocatori l'una, assolutamente autosufficienti, che si danno il cambio un pò come nelle partite di rugby, tutti in una volta.... continua a leggere