Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Il Nemico perfetto

il 13/04/2020 | Storia e Controstoria

Il Nemico perfetto

Quando l’autorità diviene potere, potere allo stato puro, ha bisogno di un nemico che ne giustifichi l’esistenza: e non di un nemico possibile, come lo è per l’autorità, ma di un nemico certo e attuale; e quanto più insidioso e inafferrabile, tanto più subdolo e capillare, tanto... continua a leggere

Prometeo e il virus

il 07/04/2020 | Storia e Controstoria

Prometeo e il virus

Molto probabilmente se, oggidì, il Titano Prometeo potesse vedere il genere umano, sicuramente proverebbe pentimento per la sua primordiale scelta, tutta a favore del genere umano, di regalare a quest’ultimo il fuoco della conoscenza. Quel fuoco che farà dell’uomo un essere, secondo le... continua a leggere

Un Popolo di assassini e stupratori

il 09/02/2020 | Storia e Controstoria

Un Popolo di assassini e stupratori

La Storia è essenzialmente interpretazione ossia filosofia della storia. I fatti, accertati, possono essere gli stessi, ma le interpretazioni possono essere diametralmente opposte. Per poter interpretare è necessaria la libertà di pensiero oltre che di ricerca storica e di comunicazione e... continua a leggere

Dietro le quinte

il 09/01/2020 | Storia e Controstoria

Dietro le quinte

    1) Il progresso tecnologico degli ultimi decenni ha determinato mutamenti profondi nei rapporti sociali e nella psicologia di massa. I social media hanno assunto un ruolo rilevante nella strategia di manipolazione dell’informazione e della cultura,... continua a leggere

C'è un nazista nella Università di Siena

il 17/12/2019 | Storia e Controstoria

C'è un nazista nella Università di Siena

Ha fatto molto scalpore, nei giorni scorsi, la notizia secondo la quale un docente di Filosofia del Diritto e Filosofia Politica dell’Università di Siena, il professor Emanuele Castrucci, da tempo si darebbe a esternazioni per la verità alquanto peregrine e un pochino imprudenti ch’egli... continua a leggere