Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Il sapore della castagna

il 17/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il sapore della castagna

Il passato, alle volte, si nasconde dentro il guscio di una castagna. Tornando al paese d’origine, ho visto fiammeggiare al porto un’improvvisata fornace che arrostiva castagne. Mi sono avvicinato con l’avidità di un bambino e ho chiesto un “coppo” (un cartoccio) di caldarroste: me le... continua a leggere

Prima l'interesse nazionale

il 17/11/2025 | Politica e Informazione

Prima l'interesse nazionale

Mi sembra persino paradossale dover richiamare persone come Giorgia Meloni e Guido Crosetto su questa, ma chi ha l’onore di governare un Paese come l’Italia giura di farlo “nell’interesse esclusivo della Nazione”. Questa formula è talmente precisa da essere fissata dalle legge (per i... continua a leggere

Il suprematismo ebraico

il 17/11/2025 | Storia e Controstoria

Il suprematismo ebraico

Una grande studiosa, una comunista romantica, ha rilasciato una significativa intervista al periodico francese di tradizione cattolica e identitaria “Rivarol”. Maria Poumier è una  figura tra le  più coraggiose nella lotta all’occupazione sionista della Palestina. Chi in Italia avrebbe... continua a leggere

Sotto l’universalismo niente. L’appartentemente impossibile quanto necessario abbandono dell’universalismo occidentale

il 17/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Sotto l’universalismo niente. L’appartentemente impossibile quanto necessario abbandono dell’universalismo occidentale

Le sacrosante proteste contro il genocidio in Palestina hanno subito mostrato i limiti, all’apparenza insuperabili, che incontrano i movimenti politici in Occidente. Tali proteste erano indubbiamente giuste dal punto di vista morale, ma con i soli principi morali non si costruiscono i movimenti... continua a leggere

Il silenzio è d’oro

il 16/11/2025 | Politica e Informazione

Il silenzio è d’oro

La notizia che a Kiev, mentre i soldati vengono mandati al macello senza più uno scopo, i fedelissimi di Zelensky rubano tutto il rubabile dai fondi e dalle armi inviati da Nato e Ue senz’alcun controllo, viene accolta in Italia e nel resto d’Europa con un misto di sorpresa e incredulità.... continua a leggere

I varchi oscuri della storia

il 16/11/2025 | Politica e Informazione

I varchi oscuri della storia

Non creda chi ha consentito che oltre 2 miliardi di euro di soldi degli italiani, in una fase tutt’altro che rosea, fossero elargiti a una banda di corrotti ucraini, possano essere sottovalutati e dimenticati dai connazionali. Si aggiunga che quei fondi sono serviti a fare la guerra contro un... continua a leggere

Gli impeccabili

il 16/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Gli impeccabili

Ci si nasconde dietro una condotta che tentiamo impeccabile, ma è ciò che pensiamo, le forme-pensiero che ci avviluppano, a inseminare il mondo in cui fiorisce la realtà in cui versiamo. Pochi tipi di emozioni rutilano sugli uomini alla stregua di un’atmosfera immateriale di vibrazioni,... continua a leggere

Risposta sbagliata

il 14/11/2025 | Politica e Informazione

Risposta sbagliata

Dopo il cronista licenziato per domanda sbagliata (che in realtà era giusta: perché la Russia dovrebbe pagare la ricostruzione dell’Ucraina e Israele non dovrebbe pagare quella di Gaza?), il giornalismo italiano tocca un’altra vetta inesplorata: l’intervista censurata per risposte... continua a leggere

La democrazia liberale é una farsa

il 14/11/2025 | Politica e Informazione

La democrazia liberale é una farsa

Winston Churchill affermò, come é noto, che la democrazia liberale fosse la peggiore forma di governo, ad eccezione di tutte le altre. Aveva ragione fino a metà frase. Come tutti i Paesi del cosiddetto Occidente, l'Italia é una pluto-democrazia demagogica  in cui l'intera  classe politica,... continua a leggere

Dallo “Scudo della Democrazia” alla “Democrazia sorvegliata”: il nuovo volto del controllo europeo dell’informazione

il 14/11/2025 | Politica e Informazione

Dallo “Scudo della Democrazia” alla “Democrazia sorvegliata”: il nuovo volto del controllo europeo dell’informazione

La Commissione Europea ha recentemente presentato un pacchetto di misure sintetizzate all’interno dell’ “European Democracy Shield”, avendo come obiettivo dichiarato quello di proteggere i pilastri chiave delle democrazie.Salta quindi immediatamente all’occhio l’uso del termine... continua a leggere