La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marcello Veneziani
il 17/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il passato, alle volte, si nasconde dentro il guscio di una castagna. Tornando al paese d’origine, ho visto fiammeggiare al porto un’improvvisata fornace che arrostiva castagne. Mi sono avvicinato con l’avidità di un bambino e ho chiesto un “coppo” (un cartoccio) di caldarroste: me le... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 17/11/2025 | Politica e Informazione
Mi sembra persino paradossale dover richiamare persone come Giorgia Meloni e Guido Crosetto su questa, ma chi ha l’onore di governare un Paese come l’Italia giura di farlo “nell’interesse esclusivo della Nazione”. Questa formula è talmente precisa da essere fissata dalle legge (per i... continua a leggere
Scritto da: Maria Poumier
il 17/11/2025 | Storia e Controstoria
Una grande studiosa, una comunista romantica, ha rilasciato una significativa intervista al periodico francese di tradizione cattolica e identitaria “Rivarol”. Maria Poumier è una figura tra le più coraggiose nella lotta all’occupazione sionista della Palestina. Chi in Italia avrebbe... continua a leggere
Scritto da: Massimo Cacciari
il 17/11/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
I progressi nelle ricerche bio-mediche, così come quelli nel campo dell’Intelligenza Artificiale vòlti a produrre una “machina sapiens” indistinguibile, anche per l’empatia di cui è capace, dall’intelligenza umana, accrescono con drammatica rapidità la sproporzione tra la potenza... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 17/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La spinta all’innovazione della Cina raggiungerà il culmine nel 2025. Andiamo al sodo e concentriamoci su quattro settori cruciali. 1. Il fattore Huawei Huawei sta già testando la sua prima macchina litografica EUV (Extreme Ultraviolet) sviluppata internamente,... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 16/11/2025 | Politica e Informazione
La notizia che a Kiev, mentre i soldati vengono mandati al macello senza più uno scopo, i fedelissimi di Zelensky rubano tutto il rubabile dai fondi e dalle armi inviati da Nato e Ue senz’alcun controllo, viene accolta in Italia e nel resto d’Europa con un misto di sorpresa e incredulità.... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 16/11/2025 | Politica e Informazione
Non creda chi ha consentito che oltre 2 miliardi di euro di soldi degli italiani, in una fase tutt’altro che rosea, fossero elargiti a una banda di corrotti ucraini, possano essere sottovalutati e dimenticati dai connazionali. Si aggiunga che quei fondi sono serviti a fare la guerra contro un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/11/2025 | Storia e Controstoria
«Ho 80 anni, ma ancora tutti i vizi. L’antifascismo? Polemiche catacombali che esistono solo da noi». Parla Massimo FiniColloquio a tutto campo con il giornalista, tra sigarette, vodka, riflessioni sul pensiero europeo e una domanda spiazzante: «Quale poltrona scegli, Iniesta o il Mullah... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Sachs
il 16/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa settimana, l’amministrazione Trump sta promuovendo una risoluzione elaborata da Israele presso il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC) volta a eliminare la possibilità di uno Stato di Palestina. La risoluzione ha tre obiettivi. Stabilisce il controllo politico degli Stati... continua a leggere
Scritto da: Alex Marquez
il 16/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Ucraina prosegue senza prospettive concrete: l’Europa sostiene una strategia che non tutela i suoi interessi, mentre cresce la dipendenza dagli Stati Uniti, aumentano i costi economici e si restringono gli spazi democratici. Continuare non ha più alcun senso. Ucraina, un... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 16/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La differenza tra la Cina e l’America è che i cinesi non sono in vena suicida, gli americani sì. Nella competizione per il primato mondiale Pechino avanza anche da ferma perché Washington arretra sparandosi sui piedi mentre cerca di rifarsi grande con un Paese depresso e spaccato. L’errore... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 16/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci si nasconde dietro una condotta che tentiamo impeccabile, ma è ciò che pensiamo, le forme-pensiero che ci avviluppano, a inseminare il mondo in cui fiorisce la realtà in cui versiamo. Pochi tipi di emozioni rutilano sugli uomini alla stregua di un’atmosfera immateriale di vibrazioni,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/11/2025 | Politica e Informazione
Pier Paolo Pasolini nei primi anni Settanta pubblicava sul Corriere della Sera i suoi anatemi antiborghesi. Pochi anni dopo Paolo Mieli, direttore del Corriere, mi propose una collaborazione, scrissi tre articoli ma poi si interpose Giulio Giustiniani, che doveva essere un caporedattore e quando... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 14/11/2025 | Politica e Informazione
Dopo il cronista licenziato per domanda sbagliata (che in realtà era giusta: perché la Russia dovrebbe pagare la ricostruzione dell’Ucraina e Israele non dovrebbe pagare quella di Gaza?), il giornalismo italiano tocca un’altra vetta inesplorata: l’intervista censurata per risposte... continua a leggere
Scritto da: Glauco Benigni
il 14/11/2025 | Economia e Decrescita
A partire dall’età moderna, la Produzione e la Circolazione del Valore sono state ispirate dalla presenza attiva di una Triade Eccelsa: Finanza (Padre) – Economia (Figlio) – Valuta (lo Spirito Santo). Della produzione/circolazione della Valuta/Spirito Santo, o se preferite del Prana, si... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 14/11/2025 | Politica e Informazione
Winston Churchill affermò, come é noto, che la democrazia liberale fosse la peggiore forma di governo, ad eccezione di tutte le altre. Aveva ragione fino a metà frase. Come tutti i Paesi del cosiddetto Occidente, l'Italia é una pluto-democrazia demagogica in cui l'intera classe politica,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Stella
il 14/11/2025 | Politica e Informazione
La Commissione Europea ha recentemente presentato un pacchetto di misure sintetizzate all’interno dell’ “European Democracy Shield”, avendo come obiettivo dichiarato quello di proteggere i pilastri chiave delle democrazie.Salta quindi immediatamente all’occhio l’uso del termine... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 13/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni, il Mar dei Caraibi vede la più grande massa di assetti militari dal tempo della crisi dei missili di Cuba nel 1962. Gli Stati Uniti vi hanno concentrato almeno 6 cacciatorpediniere classe Burke, la LHDIwo Jima - nave d’assalto anfibio in gergo militare - e le due LPD classe... continua a leggere
Scritto da: Lavinia Marchetti
il 13/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A teatro vediamo chiudersi il sipario, un grande telo di stoffa pesante, nasconde il palcoscenico agli spettatori, separando così il mondo reale dall'universo della rappresentazione. Il sipario è rosso principalmente per tre ragioni: estetiche, simboliche e pratiche: evoca lusso e prestigio,... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 13/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
FRANKENSTEIN DI DEL TORO E DRACULA DI BESSON: DUE FAVOLE REAZIONARIE ED ETEROSESSUALI..Raramente ho visto due fillm, usciti contemporaneamente, suggerire una recensione congiunta quanto FRANKENSTEIN di Guillermo Del Toro e DRACULA di Luc Besson.Si tratta di due opere che affrontano i due più... continua a leggere