La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Benedetti
il 11/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sul tavolo del Cremlino le diplomazie dei due paesi hanno allineato una serie di dossier sui temi della cooperazione energetica e commerciale. Tutto questo perché l’arrivo a Mosca del presidente cinese Hu Jintao (che ricambia il viaggio di un... continua a leggere
Scritto da: Nando Dicè
il 11/04/2007 | Politica e Informazione
Ho visto attraverso il Palantir. Con molto coraggio mi sono avvicinato a lui, mi sono fatto forza e mi sono affacciato nel suo mondo, e come sempre mi aveva quasi convinto che era la realtà. Ma no, non è la realtà, non può essere. Ho visto e ascoltato il Palantir. C’era uno che andava con... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 11/04/2007 | Politica e Informazione
Il... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 11/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando il sole arde forte sull'Egitto e fa salire verso il cielo l'odore onnipresente dei rifiuti, i giovani - ragazzi spesso di una straordinaria ma sprecata autodisciplina, curiosità e intelligenza - si trovano a milioni nei caffè, con un'unica... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 11/04/2007 | Politica e Informazione
Il capitalismo contemporaneo, può essere liquidato come puro e semplice sistema criminale? Come una specie di ultimo stadio produttivo dove gli uomini sono trasformati in spazzatura? E davanti al quale l’unica forma di protesta accettabile può essere suicidio? No. Un approccio del... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 11/04/2007 | Ecologia e Localismo
In Italia non c’è la dittatura, ma solo formalmente. Seguitemi: ci sono 350.000 leggi, nessuno sa quante sono veramente. La loro applicazione è spesso arbitraria. Però nessuno le conosce meglio della Pubblica amministrazione. Sono un’arma potente di gestione e di... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 11/04/2007 | Politica e Informazione
Preambolo Premetto che non sono cresciuto in un ambiente politico influenzato dalla tradizione veterostalinista. Non mi sono formato in un clima ideologico condizionato dal fanatismo e dalla mitologia filosovietica... continua a leggere
Scritto da: Associazione eco filosofica
il 11/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Venerdì 20 aprile, ore 18.30Francesco Lamendola PER UNA RICOSTRUZIONE DEL PENSIERO POSTMODERNOL'avvento della modernità è profondamente segnato dalla rivoluzione scientifica e da quella industriale.A seguito di tali eventi, ha preso il sopravvento... continua a leggere
Scritto da: Associazione “Futuro Ieri”
il 11/04/2007 | Ecologia e Localismo
PREMESSASe il cielo fosse bianco di carta e tutti i mari neri d'inchiostro non ci sarebbe ancora abbastanza materia per descrivere la prostrazione e il dolore che colpiscono coloro che, con animo libero e giusto, osservano la condizione del... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 11/04/2007 | Politica e Informazione
Ad oggi, sono state date oltre centodieci definizioni diverse del... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale, Massimo Bontempelli
il 11/04/2007 | Politica e Informazione
Marino Badiale, Massimo BontempelliLA SINISTRA RIVELATALa storia bicentenaria della sinistra (e della destra) è ormai esaurita.La contrapposizione fra sinistra e destra non riguarda più la realtàeconomica e sociale, ma si concentra su questioni limitate e su giochi diapparenze.La rappresentazione... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 11/04/2007 | Economia e Decrescita
Ormai il megafono mediatico è iniziato, global warming, emissioni di Co2 sono al centro di dibattiti, studi di autorevoli organizzazioni, convegni ecc., addirittura il film di Al Gore sul clima ha vinto pure un oscar (!?).... continua a leggere
Scritto da: E. Euli
il 11/04/2007 | Ecologia e Localismo
Autore: E. Euli Casca il mondo! Giocare con la catastrofe. Una nuova pedagogia del cambiamento ISBN: 978-88-6153-006-5 Prezzo: Euro 22,00 Un libro sulla catastrofe? Sì, proprio un libro sulla catastrofe.... continua a leggere
Scritto da: Gennaro De Falco
il 10/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Kurotschka, Vanna Gessa, Etica.Napoli, Guida, 2006, pp. 211, € 12,80 ISBN 88-6042-175-6. Diviso in tre parti, il testo di Kurotschka ripercorre l’etica a partire dall’antichità sino ai nostri giorni, rendendo palesi al lettore le differenze e lo sviluppo che essa ha attraversato con il... continua a leggere
Scritto da: Enrico Biale
il 10/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mansfield, Harvey, Virilità. Il ritorno di una virtù perduta.Milano, Rizzoli, 2006, pp. 359, € 19,00, 88-17-01446-X. In questo testo Harvey Mansfield, professore di filosofia politica presso la facoltà di Harvard, tenta, attraverso l’analisi... continua a leggere
Scritto da: Robertino
il 10/04/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un paio di settimane fa un lunedì La Stampa dedicava le sue prime quattro pagine alle cosiddette "stragi del sabato sera". Tra gli articoli dedicati agli incidenti stradali che "insanguinano le strade italiane nel week end" c'era un piccolo dato nascosto in mezzo alle tabelle e ai grafici... continua a leggere
Scritto da: Mario Bernardi Guardi
il 10/04/2007 | Storia e Controstoria
Un marzo verde Irlanda. Il 17, la festa del patrono, San Patrizio, il missionario della Cristianità: e quella irlandese è da sempre ardente, furiosa,appassionata. Esagerata, se si... continua a leggere
Scritto da: eugenio benetazzo
il 10/04/2007 | Economia e Decrescita
http://www.youtube.com/watch?v=nAn2mvw5NYwfate girare il più possibile tratto da www.eugeniobenetazzo.com/tour.html continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/04/2007 | Ecologia e Localismo
Legambiente e Wwf domani a San Vincenzo: per la prima volta in Italia si propone di abbattere in corso d´opera errori fatti nella realizzazione di una nuova struttura portuale Domani alle 17 nella sala delle esposizioni di piazza Mischi a San Vincenzo si terrà un incontro pubblico... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 10/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra qualche giorno, forse già martedì, un noto parlamentare arabo israeliano si dimetterà e andrà a vivere all'estero, in risposta alle accuse che la magistratura israeliana, sulla base di presunte prove di «cooperazione con il nemico» raccolte dai servizi segreti israeliani, si... continua a leggere