La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione
il 27/03/2007 | Ecologia e Localismo
L’applicazione delle biotecnologie al settore agricolo ha assunto negli ultimi anni grande rilevanza, stimolando dibattiti a livello scientifico e politico ed esercitando un notevole impatto sulla società e sul mondo dell’informazione. Il... continua a leggere
Scritto da: La Nuova Ecologia
il 27/03/2007 | Ecologia e Localismo
Al via a Siracusa il primo impianto al mondo che integrerà un ciclo combinato a gas con solare termodinamico. La collaborazione fra Enel ed Enea. Sorgerà subito un modulo da 5 Megawatt per alimentare 4.500 famiglie. Pecoraro: «L'Italia ha scelto il sole» Al via il... continua a leggere
Scritto da: Giacomo
il 27/03/2007 | Politica e Informazione
Il "comunista" Bertinotti non riceverà di certo la mia "solidarietà": la riceva piuttosto da Casini, da Rutelli e da altrettanta spazzatura politica. I giovani che oggi hanno contestato il presidente della camera, marchiati subito come un nugolo di sordidi estremisti in odor di... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 27/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Crisi dei marines britannici rapiti: Iran, Usa, Israele: tra confluenze geostrategiche e contraddizioni bellicheCosa accade in Iran? Perché gli iraniani hanno catturato quindici marinai britannici e si rifiutano di scarcerarli rischiando... continua a leggere
Scritto da: Tula Connell
il 27/03/2007 | Economia e Decrescita
Secondo Forbes, questo è l’anno più ricco nella storia dell’umanità… per gente già incredibilmente ricca. Ma per quanto riguarda gli altri? I miliardari hanno tutto. Allora, che c’è di nuovo? Di nuovo c’è che ce ne sono molti di più e che sono... continua a leggere
Scritto da: Zbigniew Brezinski
il 27/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Com’è che un mantra di tre parole ha compromesso l’AmeraLa “guerra al terrorismo” ha creato una cultura della paura in America. L’elevazione di queste tre parole, da parte dell’amministrazione Bush, a un mantra nazionale, a partire dagli orribili... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Reale*
il 27/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sulla figura di Gadamer ci sarebbe molto da dire. Ma, nel momento dellasuamorte, io mi soffermero' soprattutto su un episodio che non e'molto noto eche invece e' fondamentale per capire la sua statura morale.In occasione della prima intervista che gli ho fatto (pubblicata nel"Sole -24 ore" del 6... continua a leggere
Scritto da: Davide Biolghini
il 26/03/2007 | Economia e Decrescita
In Italia tante idee ed esperienze hanno il comune obiettivo di cercare di realizzare pratiche di “altra economia”. Ciascuna di esse è meritoria, alle volte anche eroica. C’è bisogno però... continua a leggere
Scritto da: Corvalán G.N.V.
il 26/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
AUTORE: Corvalán G.N.V. Conversazioni con CastanedaCOLLANA: I PellicaniPAGINE: pp. 80ILLUSTRAZIONI: N° NoFORMATO: cm. 14x21PREZZO: euro 11,00 ISBN:... continua a leggere
Scritto da: Vali Nasr
il 26/03/2007 | Storia e Controstoria
Vali NasrLa rivincita sciitaIran, Iraq, Libano. La nuova mezzaluna(prefazione di Farian Sabahi)Università Bocconi editore, 2007288 pagine, 20 euroL’esito della sanguinosa battaglia tra sciiti e sunniti non deciderà... continua a leggere
Scritto da: Marcel Detienne
il 26/03/2007 | Storia e Controstoria
Marcel Detienne Dioniso e la pantera profumata 2007, pp. 192, € 8,00 Collana Economica Laterza, [420] ISBN 9788842082330 Argomenti Storia delle religioniStoria antica In breveIl sacrificio, l’attrazione, la... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 26/03/2007 | Politica e Informazione
Il rapporto fra gli uomini di governo e gli studenti universitari è di quelli da mettere i brividi, tanti sono gli “infortuni” che accomunano ministri ed... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/03/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: S. Hutin
il 26/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
S. Hutin - LO GNOSTICISMO if (topFrame.coreLoaded) {document.write(coreFrame.convertshow("14,90",'1'));} Culti, riti, misteri Con un'Appendice di Ezio Albrile 208 pagineLa parola greca gnosis significa semplicemente "conoscenza", ma nella letteratura gnostica non si... continua a leggere
Scritto da: P. Chacornac
il 26/03/2007 | Storia e Controstoria
P. Chacornac - IL CONTE DI SAINT-GERMAIN if (topFrame.coreLoaded) {document.write(coreFrame.convertshow("17,50",'1'));} Storia e leggenda di un "gentiluomo immortale" 228 pagine - 4 illustrazioniQuesta è l'opera più completa – frutto di 25 anni di ricerche... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 26/03/2007 | Politica e Informazione
L’ingegneria genetica ha espanso il dominio di ciò che può essere sottoposto a «brevetto». L’economista e scienziata indiana mette in guardia contro l’assalto della «biopirateria» continua a leggere
Scritto da: Andrea Vaccaro
il 26/03/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Azzeccata o fuorviante, propria o inopportuna, la voce «neuroteologia» ha preso il suo campo, con un alone di clamore, scetticismo, stupore un po' avventato. Al contrario della sua eco nel... continua a leggere
Scritto da: Gethin Chamberlain
il 26/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tony Blair potrebbe dover affrontare la prospettiva di un'indagine della International Criminal Court [tribunale penale internazionale n.d.t.] per presunti crimini di guerra della coalizione in Iraq. Il capo procuratore del tribunale ha dichiarato lo scorso... continua a leggere
Scritto da: Capitano Joe H. Ferguson
il 26/03/2007 | Storia e Controstoria
I dati rilasciati dal Governo contraddicono la versione ufficiale di uno dei Voli dell'11 SettembrePilots for 9/11 Truth, un'organizzazione internazionale di piloti ed aviatori professionisti, ha chiesto al National Transportation and Safety Board (NTSB) tramite un... continua a leggere
Scritto da: Paola Manduca
il 26/03/2007 | Politica e Informazione
La pubblicità talvolta può risultare ingannevole non solo per gli utenti, ma anche per le stesse marche. Perché attribuire un valore di share ai commercials – attraverso ricerche e sondaggi - può rivelarsi una bufala. Network... continua a leggere