La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: etleboro
il 14/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La Telecom annuncia la dismissione della rete mobile, la vendita di Tim a Murdoch, terminando finalmente con successo trattative che durano da mesi. I conti e gli accordi da tempo che erano stati stabiliti, tant'è che erano trapelate nella stampa le prime indiscrezioni su una... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 14/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Nato chiede 2.500 uomini da mandare nel sud dell'Afghanistan. Ma solo la Lettonia accetta di mandarne venti La Nato chiama, nessuno risponde. Le forze della coalizione impegnate in Afghanistan si sono incontrate mercoledì a Mons, nel quartier generale belga della... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 14/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo gli Usa violenza è in calo, ma con quali criteri del conteggio? Finalmente buone notizie dall’Iraq? Alcuni giorni fa, il generale della Coalizione a guida Usa in Iraq, William Caldwell, annunciava che il numero delle uccisioni in Iraq è calato... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
MEDIAWARDal Vietnam all'Iraq le macchinazioni della politica e dei media per promuovere la guerraNorman Solomon NUOVI MONDI MEDIA Traduzione di Giuliana Lupi pagg. 320 –... continua a leggere
Scritto da: Michael Blanding
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L’incommensurabile fedina penale nella violazione dei diritti umani da parte del gigante dei softdrink sta finalmente venendo a galla in tutta la sua barbarie. La sala da ballo dell’Hotel du Pont di Wilmington, Delaware, è il ritratto dell’opulenza.... continua a leggere
Scritto da: Dennis Rancourt
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
"L'80 % dei fisici in America del Nord lavora per l'esercito"DEL PROFESSOR DENIS RANCOURTGlobal ResearchGeneralmente si assume che i fisici siano persone intelligenti. Persino alcuni chimici guardano i fisici dal basso verso l'alto. La fisica è reputata un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Venerdì 15 e Sabato 16 Settembre alle ore 21:00 e in replica il giorno dopo alle ore 8:00sul canale satellitare di Arcoiris TV trasmetteremo IN ANTEPRIMA NAZIONALEil film di Massimo Mazzucco: INGANNO GLOBALE__________________________________________COME VEDERCI:Per le persone fornite di un decoder... continua a leggere
Scritto da: Filippo Facci
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Rossana Rossanda ha diritto di confondere a suo piacimento la sua biografia e la nostra Storia, ha diritto di raccontarsele come ha fatto di recente nel suo romanzo "La ragazza del secolo scorso" edito da Einaudi: ma nel momento in cui torna a occuparsi di Storia con la s maiuscola,... continua a leggere
Scritto da: Manuele Bonaccorsi
il 13/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Intervista a Marco Revelli, docente di Scienza della Politica all’università del Piemonte «E’ un capitalismo cannibale: attacca i beni pubblici e divora se stesso» Siamo all'epilogo dell'era delle privatizzazioni. La Telecom, azienda di punta del sistema economico... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il sud agricolo del Paese dei Cedri disseminato di cluster bomb A quasi un mese dal cessate il fuoco i terreni agricoli del sud del Libano restano disseminati di bombe inesplose che impediscono ai contadini di tornare nei campi proprio nel momento in cui il lavoro agricolo dovrebbe... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Questo testo è un estratto della storia della Pirelli scritta dai lavoratori di Filcem-Cgil, Femca-Cisl, Uilcem-Uil e messa in scena in piazza, in occasione di diversi scioperi. Marco Tronchetti Provera entra a far parte del management della Pirelli nel 1986, da genero di Leopoldo Pirelli, con una... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/09/2006 | Politica e Informazione
Finalmente qualcuno l'ha detto. Finalmente, qualcuno che ha autorità ha osato dire quello che in Occidente è impossibile dire senza essere accusati delle peggiori nefandezze, di fascismo, di marxismo o, com'è di moda oggi, di connivenza col terrorismo: che "il migliore dei mondi... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Alle due del pomeriggio di quel giornostavo dormendo, dopo una nottepassata a scrivere. Squillò il telefono.Era la mia prima moglie: «Accendi laTv, stanno bombardando New York». Corsi.Feci in tempo a vedere - a meno che alleimmagini in tempo reale non si sianosovrapposte quelle... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Uno spartiacque della storia, rispettoal quale gli studiosi del futuro parlerannodi un prima e un dopo,oppure un evento traumatico che, però, nonha cambiato, nella sostanza, il mondo in cuiviviamo? A distanza di un lustro dagli attentatidell’11 settembre negli USA, un... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Cos'ha imparato questa America dall'11 settembre a oggi? Se si chiede al di fuori dei suoi confini, non molto. E l'isolamento mediatico che negli stessi Usa ancora vige rispetto alla “guerra al terrore” non contribuisce a migliorare le cose I mass media negli Usa non fanno altro che... continua a leggere
Scritto da: Claudio Mutti
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"I soldati della élite della Delta Force statunitense sono quasi dei superuomini. (…) Giorno per giorno vengono loro imposte lunghissime marce con zaini pesanti, soli, avendo a disposizione solo una mappa ed un compasso per trovare la strada" (p.17).Ci si potrebbe... continua a leggere
Scritto da: Marco Castellano
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In questi ultimi giorni, in coincidenza con il quinto anniversario degli attacchi dell’ 11 Settembre 2001, sono comparsi sui grandi organi di stampa numerosi articoli volti in modo subdolo a ridicolizzare, se non addirittura a denigrare, analisi alternative... continua a leggere
Scritto da: Simona Galasso
il 13/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Bufale ogm Come il Cedab, longa manus del biotech, serve news precotte per tutti i media compiacenti Incredibile ma vero. Il nostro paese, culla della tradizione alimentare di qualità, in cui già 14 regioni e più di 2300 comuni si sono dichiarati ogm free, non vedrebbe l'ora di... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 13/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Quando venne presentata come la pensata del secolo, durante il Summit della terra di Johannesburg, in molti storsero il naso. L’idea di combattere il riscaldamento climatico attraverso la compravendita delle quote di inquinamento sembrava a prima vista un tantino idiota. Ci venne... continua a leggere
Scritto da: Carla Ravaioli
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Che un economista di fama, addirittura un Nobel, come Jean-Paul Fitoussi, si soffermi a riflettere sulla “questione ecologica”, (“Tra ecologia ed economia”, La Repubblica, 6 settembre) è davvero una bella sorpresa. Lo è tanto più in quanto l’autore, sulla base delle leggi... continua a leggere