La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Romena Thursby
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiunque penserebbe che un giornalista la cui carriera nella BBC è stata rovinata dalla morte del Dr. Kelly sia fortemente determinato a scoprire la verità: ebbene non è così per Andrew Gilligan. “Baker e le sue teorie cospiratorie hanno torto” ha... continua a leggere
Scritto da: Fabio Sebastiani e Andrea Milluzzi
il 13/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Tra i “pretendenti”, Murdoch, Telefonica e Carlyle. Dopo dieci anni fallisce la privatizzazione Il vero affare nella vicenda del maxi-riassetto Telecom in realtà l’ha realizzato Marco Tronchetti Provera che ieri ha visto schizzare in alto il titolo Pirelli. In poche ore ha... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In gran parte, la guerra al terrore è uno squallido piano promozionale per mobilitare la nazione in favore di uno stato di guerra permanente mentre si restringono le libertà civili. Non c'è nulla di originale in questa analisi, ma spiega l'importanza dei... continua a leggere
Scritto da: Piero Messina
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Una linea telefonica non attiva. Usata solo nelle due notti prima delle Torri: decine di chiamate tra Maine e Afghanistan Una linea telefonica che non doveva funzionare. Ma dove qualcuno è riuscito a infilarsi. E in due sole notti ha fatto decine di telefonate internazionali, per poi... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
È possibile che gli Insider sfruttino i piani del terrorismo per commerci criminali? I quotidiani dell’India sottolineano procedure sospette. L’11 settembre e il 7 luglio furono preceduti da scambi e attività commerciali nel mercato azionario. È... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Si vive intensamente, di questi tempi, appena si alza la voce contro il male. Tanto che diventa difficile capire da dove iniziare a raccontare. Quello che è successo in questi giorni lo saprete, probabilmente, dalla televisione e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Werner Sombart, Perché negli Stati Uniti non c'è il socialismo, Bruno Mondadori, Milano 2006, pp. XXX-153, euro 15,00 Leggere un libro di Werner Sombart è come degustare quei vini, che più invecchiano più si fanno apprezzare. E’ perciò sicuramente meritoria... continua a leggere
Scritto da: Erminia Calabrese
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Down Town di Beirut e il Grand Serail, sede del Parlamento libanese, ieri erano blindati. Circa 2000 militari e filo spinato impedivano a chiunque, tranne a chi avesse passaporto straniero, di raggiungere il centro della città. L’arrivo di Tony Blair a Beirut... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I separatisti sud-osseti voteranno per l’indipendenza. Tbilisi non starà a guardare Il cessate il fuoco in vigore dal 1992 tra governo georgiano e separatisti dell'Ossezia del Sud rischia di saltare. Dopo aver abbattuto un elicottero militare georgiano all'inizio di... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 5 settembre il presidente del partito israeliano Likud, Benjamin Netanyahu, ha incontrato a Washington il vicepresidente continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Gli anni dell’università. Poi quelli dell’Iri. E’ un marchio di provenienza che si chiama Goldman Sachs continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo lunghi mesi di trattative e dispute diplomatiche tra blocco occidentale e alleanza orientale si è giunti ad una svolta decisiva. La Russia ha annunciato che affiancherà la forza di contrapposizione in Libano, inviando un contingente di "genieristi" per intraprendere la ricostruzione... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Inquinamento sulla costa di Jiyyeh Beirut porta Tel Aviv davanti alla Corte internazionale di Giustizia per inquinamento. Gli israeliani hanno bomdardato una centrale provocando il versamento di combustibile in mare. L'embargo ha impedito la rimozione / Una causa contro Israele sta... continua a leggere
Scritto da: Enrico Voccia
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Complotto dei Potenti come Tabù Storiografico di Enrico VocciaLa ricerca storica dei nostri tempi, dopo l’influsso benefico della “Scuola degli Annales”, è molto diversa da quella anche solo di pochi decenni fa. Non si occupa esclusivamente di... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Molto scalpore ha destato in USA il tentativo della rete televisiva ABC, riuscito solo in parte, di mandare in onda nel quinto anniversario dell'11 settembre 2001 un “docudrama” intitolato “The Path to 9/11”. La trasmissione, mentre pretende di... continua a leggere
Scritto da: Nicolò La Rocca
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Sciascia è stato forse l’intellettuale più osteggiato della nostra storia, con lui per qualche decennio il potere (sia quello cattolico, sia quello comunista) ha dimenticato quella sentenza per la quale se vuoi uccidere un libro basta che non ne parli, né... continua a leggere
Scritto da: intervista a Gianfranco La Grassa
il 13/09/2006 | Politica e Informazione
Dalla proprietà al conflitto... continua a leggere
Scritto da: Carlos Castaneda
il 13/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Finché un uomo pensa di essere la cosa più importante al mondo, non può apprezzare davvero ciò che lo circonda. È come un cavallo con i paraocchi: tutto ciò che vede è se stesso, isolato da ogni altra cosa. continua a leggere
Scritto da: nuovamedicina
il 13/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE PER IL RICONOSCIMENTO DELLA NUOVA MEDICINA GERMANICA® continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 13/09/2006 | Politica e Informazione
Nemmeno avevo finito di scrivere il mio pezzo precedente che subito è accaduto un fatto che è, come si suol dire, “di scuola”, cioè serve ad illustrare quello che avevo scritto. Da giorni si parlava... continua a leggere