La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Beppe Grillo
il 13/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Di chi è la Telecom? E chi l'ha costruita anno dopo anno con le tasse se non generazioni di italiani? E allora proviamo a riprendercela. Il meccanismo è semplice. Io raccolgo le deleghe di tutti coloro in possesso di azioni Telecom che vorranno darmele.... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Colombo
il 12/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
COLOMBO A. La guerra ineguale Pace e violenza nel tramonto della società internazionale Il Mulino pp. 344, €... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 12/09/2006 | Politica e Informazione
La Rai non è soggetta a interferenze politiche. Va detto. E’ invece un ambiente familiare di figli, padri, cugine, cognati e nuore. Impermeabile ai partiti. Un blocco di relazioni indistruttibile che sopravvive a qualunque governo. Con matrimoni... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 12/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Un nuovo studio mette in guardia sui rischi sanitari legati all'incenerimento dei rifiuti. Si tratta di uno studio durato tre anni e condotto su un vasto territorio del Veneto (Venezia, Marghera, Riviera del Brenta di cui ha dato notizia il quotidiano "il Manifesto" lo... continua a leggere
Scritto da: mdt
il 12/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Caro Tarchi, le vicende internazionali di questa estate ci hanno preso un po’ tutti. La seguente lunga nota è solo una sintesi (in chiave interna) ricavata dai uno dei tanti spunti che la crisi mediorientale mi ha offerto. Se lo ritieni opportuno, falla circolare. mdt Lo... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco la Grassa
il 12/09/2006 | Politica e Informazione
Ieri, alla festa del PRC, Bertinotti ha “candidamente” ammesso che l’alleanza “arlecchino” – con dentro lui, Diliberto, i verdi, e fino a Mastella e ai radicali – è stata necessitata dall’esigenza di battere Berlusconi. Questo in effetti lo si sapeva; il... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky e Merav Yudilovitch
il 12/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
APOCALYPSE NEAR Intervista a Noam Chomsky di Merav Yudilovitch continua a leggere
Scritto da: Antonio Rossini
il 12/09/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Generalmente i problemi di fine anno e quelli dell’anno che inizia, coincidono. Si usa dire, quest’anno è passato e ne inizia un altro.Dobbiamo dire questa finanziaria è passata, un’altra inizia o è in arrivo. E’ solo un modo di dire, si tratta di affermazione perché la... continua a leggere
Scritto da: Marco Managò
il 12/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Reyneri, professore universitario di sociologia economica, autore del volume “Occupati e disoccupati in Italia” (edito da “Il Mulino”), traccia un interessante quadro della situazione lavorativa europea, con particolare riguardo al contesto italiano. A differenza di quanto a... continua a leggere
Scritto da: Pepsy
il 12/09/2006 | Politica e Informazione
In pieno ciclone "calciopoli" e poco prima che venissero pubblicati gli ameni colloqui telefonici dei savoiardi, i media hanno svelato l'esistenza di archivi nei quali erano custodite informazioni più o meno riservate relative a decine di migliaia di persone [1]. Uno "scandalo" che vedeva... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco de Turris
il 12/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non credo ci possano essere dubbi sul fatto che l’opera del professor John Ronald Reuel Tolkien, ed in particolare Il Signore degli Anelli, possa essere considerata un caso unico nella letteratura mondiale, e questo ben prima del film in tre parti di Peter Jackson che, al... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 12/09/2006 | Politica e Informazione
Della Prima Repubblica si è detto tutto il male possibile e un poco di ragione c’era, non tanto per il consociativismo, accordo bipartisan tra i poli classici della maggioranza di allora (DC e PCI) quanto per la persecuzione clericale (siamo ai tempi di Don Basilio e della potente... continua a leggere
Scritto da: Benedetto Vecchi
il 12/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Immanuel Wallerstein: l'11 settembre va inserito all'interno di una transizione cominciata molto prima. Ma le società occidentali non sono più le stesse. E da allora è diventato chiaro che il lessico della politica è tutto da reinventare Immanuel Wallerstein non ha certo bisogno di... continua a leggere
Scritto da: Guido Ceronetti
il 12/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Un po’ d’inattuale più attuale dell’attuale può forse attrarre di più chi nei giornali non trova che attualità in misura da sommergerlo, fino ad imporgli la ricerca di una distrazione che ne diverga, di un contravveleno... Se questo bisogno fosse compreso e in qualche modo... continua a leggere
Scritto da: Ann Jones
il 12/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Somme colossali versate a ditte Usa sotto forma di fondi di cooperazione per la ricostruzione del paese. Investimenti mostruosi nella sicurezza, corruzione e tangenti a volontà. Ecco come Washington ha promosso lo sviluppo nell'Afghanistan post-talebano La maggioranza degli afghani,... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 12/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pechino ha bisogno di energia, gas e petrolio. Lo sgambetto francese. L'abbozzo di una 'ONU 2'. Un ministro degli Esteri che si trastulla tra presidenti fantoccio e re di cartone. continua a leggere
Scritto da: Michel Chosudovsky
il 12/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Formalmente legittimate da un mandato dell'ONU, le truppe straniere che stazioneranno sul territorio libanese nell'immediato confine con la Siria proverranno in gran parte, anche se non esclusivamente, dai paesi della NATO. Non ha senso definire neutrali queste... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 12/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Milano Il numero di vittime annue del particolato atmosferico. In Italia riduce l'aspettativa di vita di 8,3 mesi. Gli esperti: «Troppo deboli le contromisure» Il particolato atmosferico in Italia riduce, in media, di 8,3 mesi l'aspettativa di vita e causa la morte di 350... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 12/09/2006 | Politica e Informazione
Nelle città, intorno a noi, esiste un mondo separato. Un mondo di orchi, di ciechi, di vittime. Gli orchi sono squallidi delinquenti che sfruttano i bambini. I ciechi siamo noi. Noi quando ci voltiamo dall’altra parte. Le... continua a leggere
Scritto da: Henry Makow, Ph.D
il 12/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La scorsa settimana "TIME Magazine" e "The Washington Post" hanno pubblicato storie quasi dello stesso rilievo e descritte con un tono di simpatia, riguardanti il "Movimento per la Verita' sull'11 settembre".Simili pubblicazioni sono sinonimi di realtà per milioni... continua a leggere