La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 26/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il lascito più profondo che la rivoluzione americana incarnata da Trump minaccia di lasciare a noi europei è la ridefinizione dell’Occidente in termini di razza e religione. La tesi: esiste un solo Occidente, quello delle nazioni bianche e cristiane. Ovvero dell’America originaria, che dopo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Nemmeno l’amore ha fatto impazzire tanti uomini quanti ne sono impazziti scervellandosi sulla natura del denaro” (Wlliam E. Gladstone)Il denaro inteso come moneta, e non come semplice segno, fa la sua prima apparizione in Lidia fra la fine dell’VIII secolo a.C. e l’inizio del VII. Si... continua a leggere
Scritto da: Ilaria Bifarini
il 26/10/2025 | Economia e Decrescita
L’esposizione ripetuta a un’immagine o a un contenuto fa sì che l’individuo modifichi la propria percezione della realtà e interiorizzi il messaggio veicolato. È quello che gli psicologi chiamano effetto priming e che pubblicitari ed esperti della comunicazione conoscono... continua a leggere
Scritto da: Marco Spada
il 26/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 25/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cina e Germania. Forse non è chiaro quanto sta accadendo.Non è solo che i cinesi hanno rifiutato di ricevere il ministro degli esteri tedesco, con un gesto senza precedenti. E che questi andava per mettere a posto la fornitura di minerali rari e altri prodotti da cui l’industria tedesca... continua a leggere
Scritto da: Sylvain Tesson
il 25/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un giro del mondo in bicicletta, tragitti a piedi e scalate, i deserti africani e le steppe dell'Asia centrale, i sentieri neri francesi e la corona delle Alpi, viaggi nella storia sulle tracce dell'esercito napoleonico e dei prigionieri in fuga dalla barbarie dei gulag. Queste alcune delle... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 25/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’incertezza e una certezza accompagnano le nuove sanzioni petrolifere imposte da Usa e Ue alla Russia. L’incertezza è su come Putin riuscirà ad aggirarle. La certezza è che l’ennesimo aumento del prezzo dei carburanti lo pagheranno i Paesi importatori, cioè noi. Come l’aumento del... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 25/10/2025 | Ecologia e Localismo
Ieri è stato presentato l’ultimo rapporto nazionale dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), sul consumo di suolo in Italia nel 2024. Prima di vedere alcuni dettagli del report chiedo: che valore ha il suolo? Una domanda del tutto legittima, ma che... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 24/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per Einstein, “la follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati differenti”. È ciò che fa la Nato con l’Ucraina da 20 anni: scaraventarla contro la Russia e armarla fino ai denti perché la sconfigga al posto nostro (Kiev ci mette i morti, noi i soldi e le sanzioni ai russi,... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 24/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra evidente che la polarizzazione sia la caratteristica delle società occidentali. Viviamo segmentati in mondi paralleli destinati a non incontrarsi. Unica eccezione: il ring degli spettacoli televisivi in cui il dibattito diventa insulto e violenza verbale. L’elettorato delle destre... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 24/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tocca prendere in prestito dal cinese il termine per definire il coacervo di umori, pensieri, disposizioni mentali della sinistra occidentale postborghese, postmarxista, post tutto. Baizuo, ecco la parola chiave: significa “sinistra bianca” e definisce... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 23/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il termine “guerra ibrida” è diventato una clava semantica, un’arma retorica impiegata selettivamente per criminalizzare il dissenso politico e nascondere vere operazioni di guerra economica e sabotaggio.Negli ultimi anni — e con particolare intensità dopo il 2022 — nei paesi NATO si... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 23/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Io penso così:1) la guerra in Ucraina sta per cambiare.2) gli ucraini compiono atti terroristici, peraltro in Ungheria che è' un paese membro della UE, incoraggiati dal ministro degli esteri polacco e dai baltici, che stanno facendo di tutto per trascinarci in una guerra.3) gli ucraini (gli... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 23/10/2025 | Politica e Informazione
Fra i tanti motivi che fondano la tesi - più volte esposta su questa pagina - inerente alla necessità d'un nuovo pensiero politico che sia antagonista tanto alla destra quanto alla sinistra, ci sono alcune questioni filosofiche legate ai concetti di progresso e di conservazione.Due questioni... continua a leggere
Scritto da: Barbara Spinelli
il 23/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se si vuol capire almeno un poco come gli Stati e le istituzioni d’Europa siano arrivati dopo anni di guerra in Ucraina a questo punto – un’incapacità totale di far politica; una ripugnanza diffusa verso chiunque imbocchi la via diplomatica; un’incaponita postura bellica che sfalda già... continua a leggere
Scritto da: Mohammed Amer
il 23/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo essersi insediato alla Casa Bianca all’inizio dell’anno, il presidente Trump ha adottato una politica orientata alla normalizzazione delle relazioni con la Russia, mentre le principali potenze europee, rafforzando la loro politica russofoba, si sono opposte. Da... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 23/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo un recente documento del think tank della Rand Corporation, gli Stati Uniti devono occuparsi principalmente dell'emisfero occidentale - cioè in buona sostanza delle Americhe - e la recente 'guerra alla droga' avviata da Trump e Rubio è chiaramente da ascriversi a questo disegno... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 22/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'incontro tra Trump e Putin non si svolgerà a breve, probabilmente nemmeno a Budapest, e al momento restano congelati anche gli incontri tra Rubio e Lavrov.Il motivo è sempre lo stesso: le condizioni negoziali dall'una e dall'altra parte non sono cambiate. Di conseguenza, si va avanti.Quali... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 22/10/2025 | Politica e Informazione
CRESCE LA REPRESSIONE DEL DISSENSO FILO-PALESTINESE IN EUROPAA Monaco lo scrittore tedesco Jürgen Todenhöfer, 84 anni, ex deputato CDU e noto critico della politica israeliana, è stato arrestato per “istigazione all’odio” e “banalizzazione dell’Olocausto” dopo aver pubblicato su X... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 22/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C’è ancora posto per la bellezza nell’era della tecnica, della finanza e del canone woke? Appare obsoleta, inutile, discriminatoria, la bellezza, succube di una visione estetica del mondo. Venticinque anni fa, con Giorgio Albertazzi, scrissi e lanciai il manifesto della bellezza. Amante e... continua a leggere