Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Il gatto non c’entra niente

il 05/06/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il gatto non c’entra niente

Considerazione sul potere assoluto del pensiero logico.Erwin Schrödinger (Vienna 1887-1961), critico nei confronti della realtà prospettata dalla fisica quantistica, formula il noto esempio detto del gatto nella scatola. Secondo il ricercatore austriaco, la configurazione che propone della... continua a leggere

La risposta di Mosca

il 04/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La risposta di Mosca

Come sempre, Mosca si muove con grande prudenza e cautela, ben sapendo che la guerra è una faccenda tremendamente seria e pericolosa, e lo sta confermando anche in occasione degli attacchi contro le basi aeree strategiche. La prima cosa, ovviamente, è capire qual è il livello di coinvolgimento... continua a leggere

I mantra atlantici

il 03/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

I mantra atlantici

Diversi sono i mantra declinati da quanti vogliono sminuire e canzonare la Federazione russa quale potenza militare. Il principale è quello che recita: “Ma la Russia aveva pronosticato di conquistare l’Ucraina in 72 ore: sono 3 anni che ci prova e non ci riesce...”. A prescindere dal... continua a leggere

One hit wonder

il 02/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

One hit wonder

Prima un po’ di fatti, quello che si sa almeno, e poi le opinioni (mie). Oggi sono stati attaccati cinque aeroporti in Russia, Olenya, Belaya, Diaghilev, Ivanovo e Ukrainsk: in tutti i casi i bersagli erano i bombardieri strategici che nel conflitto in Ucraina servono a lanciare missili... continua a leggere

Una cosa è certa: non finisce qui

il 02/06/2025 | Politica e Informazione

Una cosa è certa: non finisce qui

Va detto prima di tutto che l’impresa dei servizi segreti ucraini (SBU) è da considerarsi geniale se la si considera dal punto di vista militare e sempre da un punto di vista militare ci si deve congratulare con chi l’ha ideata e condotta a termine. Se invece si vuole pensare alle... continua a leggere

Inclusione o dissoluzione?

il 02/06/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Inclusione o dissoluzione?

Inclusione o dissoluzione? Come il concetto di inclusione ha contribuito ad abbassare il livello della scuola.Negli ultimi decenni il termine inclusione è diventato parola d’ordine in ogni documento ministeriale, progetto scolastico, formazione docente. L’inclusione è presentata come un... continua a leggere

Nessun Armageddon

il 02/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Nessun Armageddon

La risposta di Putin agli attacchi di Kiev I negoziati continuano, la Russia siederà oggi al tavolo di Istanbul. Gli attacchi alle ferrovie e l’operazione ragnatela contro le basi dell’aviazione strategica russa hanno fallito l’obiettivo di fermare il processo. Non appena il presidente... continua a leggere

Il tragico paradosso

il 01/06/2025 | Politica e Informazione

Il tragico paradosso

C'è un paradosso tragico che accompagna l’attuale guerra contro Gaza: se c’è un “merito” — e sia chiaro che lo mettiamo tra molte virgolette — da riconoscere al governo Netanyahu, è quello di aver tolto ogni illusione residua sulla vera natura del progetto sionista. L’assedio... continua a leggere

I nazionalismi eterodiretti

il 01/06/2025 | Politica e Informazione

I nazionalismi eterodiretti

I piccoli nazionalismi eterodiretti sono sempre stati la principale causa di guerre nel mondo. Il piccolo nazionalismo ucraino contro le minoranze russofone nel Donbas ha distrutto una Nazione. I piccoli nazionalismi locali diventano uno strumento ideale in mano alle superpotenze che possono... continua a leggere