Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Noi siamo noi!

il 24/07/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Noi siamo noi!

Marcello Veneziani ha espresso la fatica, la stanchezza e finanche l’angoscia di impegnarsi, scrivere, pensare, obiettare, in un mondo che non riconosciamo più, che non ci piace, non ascolta e che rinunciamo a comprendere. All’ intellettuale pugliese ha risposto uno scienziato, Franco... continua a leggere

Apolidia algoritmica

il 23/07/2025 | Politica e Informazione

Apolidia algoritmica

Per ragionare in prospettiva, dobbiamo saper leggere le tendenze in atto senza usare filtri consolatori. L’Europa è in via di rapida “ucrainizzazione” del pubblico dibattito. L’ucrainizzazione dell’Europa è il processo per cui l’Unione Europea adotta dinamiche già viste in Ucraina... continua a leggere

Aree interne: e se finanziassimo l’anima?

il 22/07/2025 | Ecologia e Localismo

Aree interne: e se finanziassimo l’anima?

C’è finalmente un dibattito pubblico sulle aree interne del Paese, anche sugli Appennini quindi. Bene! Il problema però è che, come quasi sempre accade in questi ultimi tempi, si tratta in prevalenza di polemica politica, pro o contro il Governo in carica. Il PSNAI, il Piano Strategico... continua a leggere

Esame di maturità

il 22/07/2025 | Politica e Informazione

Esame di maturità

Confesso di aver molto sottovalutato la manipolazione mediatica costruita intorno ai quattro studenti che qualche settimana fa si sono rifiutati di sostenere l’orale all’esame di maturità. Mi sembrava abbastanza evidente per tutti che si trattasse di un fatto assolutamente trascurabile e... continua a leggere

Scemi di pace

il 22/07/2025 | Politica e Informazione

Scemi di pace

Evviva, evviva! L’Impero del Bene democratico e liberale che difende con le unghie e coi denti i valori del pluralismo e la cultura del dissenso contro il pensiero unico delle autocrazie, ha sgominato il pericoloso direttore d’orchestra russo Valery Gergiev annullando il suo concerto alla... continua a leggere

Come pecore al macello

il 21/07/2025 | Politica e Informazione

Come pecore al macello

IL CUL DE SAC FILOSOFICO CHE CI CONDURRA' COME PECORE AL MACELLO..Lo scenario internazionale corre verso la Terza Guerra Mondiale. Certo, possiamo continuare a impegnare il nostro tempo a fare l'esegesi dei post di Trump, oppure possiamo passivamente confidare sull'atteggiamento zen della Cina... continua a leggere

Global city

il 19/07/2025 | Politica e Informazione

Global city

Penso che dica bene l’architetto Maurizio Lai quando sostiene che l’urbanizzazione intensiva di Milano è stata più che un’operazione utile ai cittadini una grande manovra speculativa tesa a portare la città a un totale svuotamento. Una citta, secondo l’architetto, diventata una... continua a leggere

Skyline

il 18/07/2025 | Economia e Decrescita

Skyline

Non voglio entrare nel merito della vicenda urbanistica di Milano, anche se ci sarebbero molte cose da dire. Ma un dato mi pare impressionante. la società di Manfredi Catella, la Coima Sgr, funziona come un holding a cui fanno riferimento ben 33 fondi con un patrimonio gestito in termini di... continua a leggere

Cosmogonie

il 18/07/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Cosmogonie

La strana affinità fra la cosmogonia del Rinascimento e quella delle Upanishad. Il Rinascimento viene considerato come un’epoca in cui si è formata l’identità della civiltà occidentale. Questa sensazione probabilmente è rafforzata dal fatto che di questo periodo viene studiata... continua a leggere