Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Gli immaturi rammolliti

il 23/05/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Gli immaturi rammolliti

Una volta o eri un bambino o eri un adulto. Tra le due condizioni esistevano dei riti di passaggio, oggi scomparsi. Poi abbiamo inventato l’adolescenza, che non finisce mai. Si chiama “adultescenza”. Ha dato origine al tipo dominante dei nostri tempi: il narcisista immaturo. Gli uomini di... continua a leggere

Solidarietà a Bibi

il 22/05/2025 | Politica e Informazione

Solidarietà a Bibi

Non so voi, ma ora arrivo a capire Netanyahu. Il noto terrorista e serial killer israeliano ha sterminato per 19 mesi 50 mila civili palestinesi bombardando ’ndo cojo cojo la striscia di Gaza con la scusa di sconfiggere Hamas (ben nascosto nei tunnel e all’estero e ben rifornito di nuove leve... continua a leggere

Le radici del male

il 22/05/2025 | Storia e Controstoria

Le radici del male

Il colonialismo classico ha sempre funzionato nello stesso modo: una nazione forte invadeva una nazione più debole, ne prendeva il controllo, e restava lì a comandare per sfruttarne le risorse economiche. Ma lasciava in loco tutti i suoi abitanti, i quali diventavano semplicemente nuovi... continua a leggere

Al colle un tenore muto

il 22/05/2025 | Politica e Informazione

Al colle un tenore muto

La vita di Sergio Mattarella, come quella di tutti, è fatta di priorità che seguono una gerarchia di valori e interessi, nel suo caso molto precisa, al limite della maniacale prevedibilità. Su certi temi, come la contrapposizione alla Russia, potete scommettere a colpo sicuro che ne parla... continua a leggere

La miopia di Israele

il 22/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La miopia di Israele

Chiunque osservi senza pregiudizio quanto avviene in Medio Oriente non può non prendere atto che il vero obiettivo dello stato di Israele è scacciare da Gaza i tre milioni di abitanti che popolano questo territorio.  L’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 -  anche ammesso, diversamente da... continua a leggere

L'anomia oligarchica

il 20/05/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

L'anomia oligarchica

Oggi tutti i concetti che erano ritenuti sacri dai tempi della Rivoluzione e che furono apprezzati insieme alle idee democratiche, vengono avversati e demonizzati con una programmazione mentale quasi orwelliana. Quando ebbe termine quel periodo storico che fu denominato Ancien Régime, un sistema... continua a leggere

Il cerino

il 20/05/2025 | Politica e Informazione

Il cerino

Mentre l'Europa si apprestava ad approvare l'ennesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, Trump si faceva una bella chiacchierata di due ore con Putin, al termine della quale - parlando al telefono con Zelensky ed alcuni leader europei - ha comunicato allegramente che il prossimo passo... continua a leggere

La ragione populista (II^ parte)

il 20/05/2025 | Politica e Informazione

La ragione populista (II^ parte)

La visione populista ha solide ragioni, ma è destinata alla sconfitta per assenza del soggetto, il popolo. La civilizzazione occidentale sopravvive per inerzia, ma il suo tempo è contato. La campana è suonata e la questione populista – le ragioni etiche, spirituali, civili, dei popoli di... continua a leggere

La Unione europea è una scuola di bugie

il 20/05/2025 | Politica e Informazione

La Unione europea è una scuola di bugie

Una speranza di pace c’è, dice Massimo Cacciari, filosofo ed ex sindaco di Venezia. Certo, c’è da augurarsi che Zelensky “non segua i consigli di quest’Europa sciagurata”, che negli anni “ha aperto una scuola di menzogna”, ma se davvero Donald Trump e Vladimir Putin trovano... continua a leggere

La nuova era oscura

il 19/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La nuova era oscura

Ci sono 320 chilometri da dove mi trovo al Cairo al valico di frontiera di Rafah per Gaza. Parcheggiati nelle aride sabbie del Sinai settentrionale, in Egitto, ci sono 2.000 camion carichi di sacchi di farina, cisterne d’acqua, cibo in scatola, forniture mediche, teloni e carburante. I camion... continua a leggere

In Giordania favore all'Isis

il 19/05/2025 | Storia e Controstoria

In Giordania favore all'Isis

Sono tali e tante e di diverso genere le violenze che da circa un secolo stiamo compiendo sul mondo arabo-musulmano che poi non ci si può meravigliare se una parte di questo mondo si radicalizza e partorisce un fenomeno ben più inquietante, vale a dire l’Isis che è il nostro contro specchio,... continua a leggere