La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alain De Benoist
il 23/05/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una volta o eri un bambino o eri un adulto. Tra le due condizioni esistevano dei riti di passaggio, oggi scomparsi. Poi abbiamo inventato l’adolescenza, che non finisce mai. Si chiama “adultescenza”. Ha dato origine al tipo dominante dei nostri tempi: il narcisista immaturo. Gli uomini di... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 22/05/2025 | Politica e Informazione
Non so voi, ma ora arrivo a capire Netanyahu. Il noto terrorista e serial killer israeliano ha sterminato per 19 mesi 50 mila civili palestinesi bombardando ’ndo cojo cojo la striscia di Gaza con la scusa di sconfiggere Hamas (ben nascosto nei tunnel e all’estero e ben rifornito di nuove leve... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 22/05/2025 | Storia e Controstoria
Il colonialismo classico ha sempre funzionato nello stesso modo: una nazione forte invadeva una nazione più debole, ne prendeva il controllo, e restava lì a comandare per sfruttarne le risorse economiche. Ma lasciava in loco tutti i suoi abitanti, i quali diventavano semplicemente nuovi... continua a leggere
Scritto da: Rossella Ahmad
il 22/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Crosetto parla. Come parlò lo scorso anno quando israele, in uno dei suoi deliri di onnipotenza, sparò contro le postazioni dell'Unifil senza alcun altro motivo se non reiterare chi comandasse chi, chi dettasse legge e di quale legge si trattasse. Quella lanciata dai droni e quella ribadita... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 22/05/2025 | Politica e Informazione
La vita di Sergio Mattarella, come quella di tutti, è fatta di priorità che seguono una gerarchia di valori e interessi, nel suo caso molto precisa, al limite della maniacale prevedibilità. Su certi temi, come la contrapposizione alla Russia, potete scommettere a colpo sicuro che ne parla... continua a leggere
Scritto da: Kit Klarenberg
il 22/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando Donald Trump fu rieletto presidente nel novembre 2024, erano diffuse le aspettative che l’attacco israeliano a Gaza si sarebbe intensificato e che la nuova amministrazione avrebbe assunto un ruolo molto più attivo nella neutralizzazione degli avversari regionali di Tel Aviv.... continua a leggere
Scritto da: Silvio Dalla Torre
il 22/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiunque osservi senza pregiudizio quanto avviene in Medio Oriente non può non prendere atto che il vero obiettivo dello stato di Israele è scacciare da Gaza i tre milioni di abitanti che popolano questo territorio. L’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 - anche ammesso, diversamente da... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 21/05/2025 | Politica e Informazione
UN PO' SERIAMENTE E UN PO' PER CELIA, TRE DOMANDE A CHI SOSTIENE L'ATTUALITA' DELLA PAROLA "SINISTRA".PREMESSADa più di dieci anni, il mio impegno teorico-analitico è volto ad argomentare le ragioni storiche e filosofiche per cui ritengo che, oggi, la categoria "sinistra" sia assolutamente... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 21/05/2025 | Politica e Informazione
La farsa delle elezioni presidenziali in Romania si è chiusa ieri, con il sindaco centrista filo-europeo di Bucarest, Nicușor Dan, che ha ottenuto una decisiva vittoria di 8 punti sul suo rivale di destra, George Simion. Le voci dell’establishment in tutta Europa – e non solo – si sono... continua a leggere
Scritto da: Esha Krishnaswamy
il 20/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando salì al potere nel 1998, il primo ministro Viktor Orbán fu acclamato come un eroe dall’Occidente, ricevendo tra l’altro la Medaglia Truman-Reagan della Libertà per il suo impegno a favore della democrazia. Supervisionò l’ingresso dell’Ungheria nella NATO. Adottò anche misure... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 20/05/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Oggi tutti i concetti che erano ritenuti sacri dai tempi della Rivoluzione e che furono apprezzati insieme alle idee democratiche, vengono avversati e demonizzati con una programmazione mentale quasi orwelliana. Quando ebbe termine quel periodo storico che fu denominato Ancien Régime, un sistema... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 20/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Carlo Calenda ha ripreso a insultare questa rubrica e il direttore di questo quotidiano in un video YouTube del 15 maggio 2025. A rinfocolare la violenza verbale di Calenda è stata una puntata di Radio Anch’io di Giorgio Zanchini. Secondo i grandi media italiani, Zelensky abbandonò i colloqui... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 20/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo messaggio successivo alla telefonata avuta ieri con Putin, oltre a dichiarare "credo che sia andata molto bene", Trump dice:"I negoziati tra Russia e Ucraina inizieranno immediatamente. Ho riferito questo al Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, alla presidente della Commissione europea... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 20/05/2025 | Politica e Informazione
Mentre l'Europa si apprestava ad approvare l'ennesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, Trump si faceva una bella chiacchierata di due ore con Putin, al termine della quale - parlando al telefono con Zelensky ed alcuni leader europei - ha comunicato allegramente che il prossimo passo... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 20/05/2025 | Politica e Informazione
La visione populista ha solide ragioni, ma è destinata alla sconfitta per assenza del soggetto, il popolo. La civilizzazione occidentale sopravvive per inerzia, ma il suo tempo è contato. La campana è suonata e la questione populista – le ragioni etiche, spirituali, civili, dei popoli di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Cacciari
il 20/05/2025 | Politica e Informazione
Una speranza di pace c’è, dice Massimo Cacciari, filosofo ed ex sindaco di Venezia. Certo, c’è da augurarsi che Zelensky “non segua i consigli di quest’Europa sciagurata”, che negli anni “ha aperto una scuola di menzogna”, ma se davvero Donald Trump e Vladimir Putin trovano... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 19/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono 320 chilometri da dove mi trovo al Cairo al valico di frontiera di Rafah per Gaza. Parcheggiati nelle aride sabbie del Sinai settentrionale, in Egitto, ci sono 2.000 camion carichi di sacchi di farina, cisterne d’acqua, cibo in scatola, forniture mediche, teloni e carburante. I camion... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 19/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Circa 70 persone dall’alba a mezzogiorno di mercoledì. Quasi il doppio delle vittime del massacro del kibbutz Nir Oz. Tra loro c’erano 22 bambini e 15 le donne. La sera precedente, 23 persone erano state uccise in un ospedale. L’operazione Carri di Gedeone non è ancora iniziata e i... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/05/2025 | Storia e Controstoria
Sono tali e tante e di diverso genere le violenze che da circa un secolo stiamo compiendo sul mondo arabo-musulmano che poi non ci si può meravigliare se una parte di questo mondo si radicalizza e partorisce un fenomeno ben più inquietante, vale a dire l’Isis che è il nostro contro specchio,... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 19/05/2025 | Storia e Controstoria
C’era una volta…Chi scrive questo articolo ha personalmente conosciuto da vicino il neo eletto papa Leone XIV, al secolo Robert Prevost. Erano altri tempi: io ero un giovane studente di teologia, lui un superiore dell’Ordine religioso di Sant’Agostino. Ne ho dei piacevoli ricordi, bei... continua a leggere