Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Maxi-debito Usa

il 02/02/2025 | Economia e Decrescita

Maxi-debito Usa

Il debito degli Stati Uniti per i soli interessi debitori, cioè accumulati su debiti pregressi, ammonta alla strabiliante cifra di 1,18 trilioni di dollari. E’ ovvio che questi debiti non verranno mai pagati perché, come scrive Vittorio Mathieu nella Filosofia del denaro, i debiti alla lunga... continua a leggere

USA e getta

il 02/02/2025 | Politica e Informazione

USA e getta

La situazione di crisi perdurante e priva di apparenti sbocchi in cui si muove l’Europa tutta e l’Italia in modo particolare è un problema che va molto al di là della perdita di status internazionale, della perdita di benessere, della perdita di competitività, dell’aumento della povertà... continua a leggere

L'Aia e Kabul

il 01/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

L'Aia e Kabul

Il Tribunale internazionale dell’Aia ha incriminato l’Afghanistan, attraverso il suo leader politico e religioso Hibatullah Akhundzada per “persecuzione delle donne, un crimine contro l’umanità”.Un’incriminazione curiosa, bizzarra, paradossale dal punto di vista giuridico. Infatti... continua a leggere

Lo strano saluto di Elon Musk

il 27/01/2025 | Storia e Controstoria

Lo strano saluto di Elon Musk

Ad alcuni è parso che Musk nell’euforia del momento abbia salutato gli astanti, platealmente, con il braccio teso. Per qualche giorno la notizia nel mondo sembrava essere stata unicamente questa. Il saluto a braccio teso infatti è stato, specialmente in Europa, totalmente demonizzato. È... continua a leggere

Pazzi noi o le mucche?

il 26/01/2025 | Ecologia e Localismo

Pazzi noi o le mucche?

I turbo-allevamenti e i veri pazziCaro Leonardo Bonanno, anche se non ho una rubrica di posta come Feltri sul Giornale o Cazzullo sul Corriere, rispondo direttamente alla tua lettera pubblicata dal Fatto del 4 gennaio in cui denunci le deplorevoli condizioni in cui sono tenuti i nostri... continua a leggere

La verità per sbaglio

il 25/01/2025 | Politica e Informazione

La verità per sbaglio

Per celebrare con largo anticipo il 50° compleanno, Repubblica riedita vecchi articoli. E non s’accorge dell’effetto boomerang: chi li legge scopre che persino Rep, un tempo, dava notizie vere. Ieri l’archivista addetto alla selezione – probabilmente un putiniano infiltrato – ha... continua a leggere

Tornare al cavallo

il 24/01/2025 | Storia e Controstoria

Tornare al cavallo

Il cavallo può tornare ad essere un mezzo di trasporto come è stato per secoli, prima della comparsa delle auto? La domanda non sembri peregrina o provocatoria viste le crisi che coinvolgono il settore ferroviario (lasciando perdere le fantasiose congetture su presunti sabotaggi) e quello... continua a leggere