Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Biodiesel: soluzione o problema?

il 01/05/2007 | Ecologia e Localismo

Come affrontare la decarbonizzazione dei nostri sistemi di trasporto? Poichè alcune forme di trasporto, come quello aereo, dipendono da combustibili ad alta densità (nel senso che contengono molta energia relativamente al loro volume), si tratta di una questione spinosa. Alcuni... continua a leggere

Ambiente: per chi suona la campana

il 01/05/2007 | Ecologia e Localismo

(il Corriere della Sera processa la meteopolitica) Aldo Grasso, questo lacchè del sistema industriale, emula Emilio Fede, utilizzando lo spazio, che gli viene offerto dai suoi padroni, non per fare il giornalista, ma per sostenere una tesi gradita alle imprese che non tollerano che si... continua a leggere

La Puglia dei veleni

il 30/04/2007 | Ecologia e Localismo

Fra Taranto e Brindisi gli impianti che producono il 30 per cento della diossina in Italia e 36 milioni di tonnellate di gas. Inchiesta sulla regione a più alta concentrazione tossica.Fra Taranto e Brindisi gli impianti che producono il 30 per cento della diossina in... continua a leggere

Sono i telefonini a uccidere le api?

il 30/04/2007 | Ecologia e Localismo

Sarebbe questa, benché ancora controversa, la spiegazione della recente moria di sciami in molte parti del mondo... Una ricerca tedesca Il giallo delle api sparite. Primi indiziati i cellulari Che fossero laboriose e organizzatissime lo si sapeva, e anche che... continua a leggere

Treni nel piano tedesco anti Co2

il 29/04/2007 | Ecologia e Localismo

La ricetta tedesca contro i gas serra: otto punti per ridurre le emissioni del 40% entro il 2020. Prevista anche la riduzione del 12% dell'Iva sui biglietti ferroviari per incentivare il trasporto pubblico. Il ministro dell'Ambiente: «Avremo efficienza energetica migliore al mondo» ... continua a leggere

I «guerrieri» verdi

il 27/04/2007 | Ecologia e Localismo

E' chiamato il «Nobel verde». Il «Goldman Environmental Prize» è un premio istituito nel 1990 a San Francisco da un ambientalista e attivista civico, Richard N. Goldman, e dalla sua (ora defunta) moglie Rhoda H. Goldman. Stranezza da ricchi filantropi, quella di... continua a leggere

Pannolini e segreti

il 26/04/2007 | Ecologia e Localismo

Voglio ringraziare gli amici di Mondo Nuovo per il lavoro che fanno, prima sui detersivi e adesso sul mondo dei pannolini. Questo è un articolo spettacolare, scritto con semplicità e chiarezza, frutto di un... continua a leggere

Siccità, lo spreco urbano

il 26/04/2007 | Ecologia e Localismo

A Cosenza l'acqua dispersa è il 70%. Ad Agrigento l'oro blu è disponibile ma dai rubinetti non ne esce, e il commissario all'emergenza costruisce un dissalatore. Legambiente: «Sono 12 i capoluoghi in cui più del 50% dell'acqua immessa in rete sparisce» Sono 12 i capoluoghi... continua a leggere

Italia 2007: la siccità

il 25/04/2007 | Ecologia e Localismo

Dopo un inverno fasullo come quello che ha caratterizzato il passaggio dal 2006 al 2007, senza nessun reale "grande freddo" invernale, con poca pioggia e poca neve, già in aprile viene al pettine il vero nodo climatico che sta assalendo il Mediterraneo, e non... continua a leggere

I popoli nativi sul fronte del clima

il 25/04/2007 | Ecologia e Localismo

Le popolazioni Inuit che abitano nell'Artico sono forse quelle più vulnerabili: con lo scioglimento dei ghiacci diventa difficile pescare, per non parlare dello scioglimento del permafrost, la terra ghiacciata, che lascia case e strade come fossero senza fondamenta.... continua a leggere