La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: redazionale
il 26/04/2007 | Ecologia e Localismo
Voglio ringraziare gli amici di Mondo Nuovo per il lavoro che fanno, prima sui detersivi e adesso sul mondo dei pannolini. Questo è un articolo spettacolare, scritto con semplicità e chiarezza, frutto di un... continua a leggere
Scritto da: Wolfgang Mayr
il 26/04/2007 | Ecologia e Localismo
Il cambio climatico provocato dai paesi industrializzati e dal boom dei paesi emergenti (Brasile, Sud Africa, Messico, India e Cina) ha conseguenze distruttive per le regioni indigene del mondo, indipendentemente da frontiere geografiche e politiche. 27 miliardi di tonnellate di CO2... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/04/2007 | Ecologia e Localismo
A Cosenza l'acqua dispersa è il 70%. Ad Agrigento l'oro blu è disponibile ma dai rubinetti non ne esce, e il commissario all'emergenza costruisce un dissalatore. Legambiente: «Sono 12 i capoluoghi in cui più del 50% dell'acqua immessa in rete sparisce» Sono 12 i capoluoghi... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 26/04/2007 | Ecologia e Localismo
Era una sentenza attesa: ieri un tribunale indonesiano ha assolto la multinazionale mineraria Newmont Mining Corporation, con sede a Denver in Colorado, dall'accusa di aver inquinato una baia con i residui tossici di una sua miniera d'oro. Si conclude così, almeno... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/04/2007 | Ecologia e Localismo
Deserti sovraffollati... una contraddizione in termini? Non proprio, se con questa curiosa espressione si allude alle città in cui viviamo.Le nostre città sono in effetti... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 25/04/2007 | Ecologia e Localismo
Emergenza siccità e blackout sono i prossimi problemi che il governo si accinge ad esaminare, per varare misure straordinarie e far fronte al pericolo di crisi economia. Siccità e caldo minacciano produzione elettrica e agricola, e per tale motivo, dopo la riunione con la Protezione... continua a leggere
Scritto da: Alex Iacuelli
il 25/04/2007 | Ecologia e Localismo
Dopo un inverno fasullo come quello che ha caratterizzato il passaggio dal 2006 al 2007, senza nessun reale "grande freddo" invernale, con poca pioggia e poca neve, già in aprile viene al pettine il vero nodo climatico che sta assalendo il Mediterraneo, e non... continua a leggere
Scritto da: Paola Desai
il 25/04/2007 | Ecologia e Localismo
Le popolazioni Inuit che abitano nell'Artico sono forse quelle più vulnerabili: con lo scioglimento dei ghiacci diventa difficile pescare, per non parlare dello scioglimento del permafrost, la terra ghiacciata, che lascia case e strade come fossero senza fondamenta.... continua a leggere
Scritto da: Fred Pearce
il 24/04/2007 | Ecologia e Localismo
Casa editriceil Saggiatore Collana Nuovi Saggi ScienzaPagine 384€ 22,00ISBN 88-428-1364-8ottobre 2006 Fred Pearce Un pianeta senz'acqua Viaggio nella desertificazione contemporanea «Il Nilo in Egitto, il Fiume Giallo in Cina, l’Indo in Pakistan, il Colorado e il Rio Grande... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 24/04/2007 | Ecologia e Localismo
Il Po, all’altezza di Pontelagoscuro (Fe), è sceso di 80 cm in una sola settimana. Il Lago di Garda, a Peschiera, è di 50 cm al di sotto della media storica degli ultimi 50 anni. Il Lago Maggiore, a Sesto Calende, ha perso addirittura 70 cm e registra un livello di... continua a leggere
Scritto da: Barbara Lomonaco/George Monbiot
il 24/04/2007 | Ecologia e Localismo
La finanza e i governi si sono accorti dei cambiamenti climatici, ora per agire c'è bisogno della società civile. «La gente compra cibo biologico ma poi vola in Tailandia per le vacanze». Intervista a George Monbiot, attivista ed editorialista del Guardian, autore del volume Calore ... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 24/04/2007 | Ecologia e Localismo
CALORE!Una proposta per combattere il riscaldamento del globoGeorge Monbiot Traduzione di Andrea Spila SaggisticaCollana: Le Spade Pagine: 384Prezzo: € 18.60In libreria dal: 12 Aprile 2007Libro disponibile IL LIBRO ... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/04/2007 | Ecologia e Localismo
L'allarme dei tecnici riuniti al ministero per lo Sviluppo economico. Il Po mai così basso ad aprile. Potrebbe scattare l'emergenza nazionale sul fronte della siccità che rischia di mettere l'Italia in difficoltà nei prossimi mesi, anche sul fronte di un blackout elettrico.... continua a leggere
Scritto da: Daniele Fanelli
il 22/04/2007 | Ecologia e Localismo
OGM? Che flopA dieci anni dal loro arrivo, i cibi modificati non sfondano: poche colture, per lo più per uso animale. C'era chi temeva l'invasione delle fragole-sogliole, e chi sognava il riso supernutriente. Chi inorridiva per il pomodoro con geni di scorpione, e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/04/2007 | Ecologia e Localismo
E’ questa l’ultima trovata dell’amministrazione comunale romana che ancora una volta pensa bene di risolvere i propri problemi scaricandoli sui comuni vicini. Dopo mesi di discussioni, incontri, finte... continua a leggere
Scritto da: Luca Fazio
il 22/04/2007 | Ecologia e Localismo
L'Agenzia britannica alla sicurezza alimentare dà un primo via libera al gelato transgenico, ma restano molti dubbi sul rischio allergie Almeno dai tempi di Francesco Procopio dei Coltelli da Aci Trezza, che nel 1686 aprì il Café Procope di Parigi e «inventò» il gelato moderno, abbiamo leccato... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 22/04/2007 | Ecologia e Localismo
Chissà quanto si sono sentiti rassicurati, gli agricoltori australiani, quando il loro primo ministro John Howard ha dichiarato, in pieno parlamento: «Dobbiamo sperare e pregare perché piova». La situazione è estremamente difficile, ha aggiunto il premier, «inutile fingere il... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 21/04/2007 | Ecologia e Localismo
Storie e numeri aggiornati sul malaffare ambientale sono riportati in Ecomafia 2007, il rapporto annuale di “Legambiente” presentato a Roma. Il bilancio dell’anno appena trascorso è di tre reati contro l’ambiente ogni ora, una media di 8 persone... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 21/04/2007 | Ecologia e Localismo
Il Chiampa nasce a Muncalè nel ’48. E’ un bambino operoso. Fa parcheggi e tunnel con la sabbia nel cortile di casa. Un segno della sua predestinazione. In futuro costruirà il parcheggio sotterraneo di Piazza San Carlo e passerà spesso i fine... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 21/04/2007 | Ecologia e Localismo
L'Italia è complice della deforestazione selvaggia del Camerun? E' quello che denunciano alcune organizzazioni ambientaliste, e con solide prove. Un rapporto d'inchiesta pubblicato da Friends of the Earth (le sezioni francese e olandese) e da Greenpeace Italia documenta infatti che... continua a leggere